NELLA RESISTENZA AL NAZIFASCISMO LE AZIONI DI LOTTA FURONO PLURIME

28 Febbraio 2022
By

Il caso degli Internati Militari Italiani (IMI) nei campi di prigionia in Germania di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Quando si parla di Resistenza al nazifascismo il primo riferimento corre subito alla lotta armata condotta dai gruppi delle varie brigate partigiane, coordinate dal Comitato di Liberazione Nazionale (CLN). Oppure a quei reparti dell’Esercito italiano che...

Read more »

A cosa mira la Russia in Ucraina e perché la guerriglia urbana non è fattibile. L’analisi di Andrea Margelletti, presidente del Cesi

26 Febbraio 2022
By

tratto da Start Magazine, articolo della redazione “Una cosa è  certa: Kiev non sarà la Stalingrado del 2022”. Andrea Margelletti, presidente del Ce.SI, Centro Studi Internazionali, fa il punto con l’AGI sull’assedio russo alla capitale ucraina. LO SQUILIBRIO DI FORZE A KIEV “Le forze speciali russe – premette Margelletti – sono già da moltissimo tempo in Ucraina...

Read more »

ATTACCO RUSSO ALL’ UCRAINA – TACCIANO LE ARMI, PARLI LA DIPLOMAZIA!

26 Febbraio 2022
By

di Salvatore Carrara Stiamo purtroppo assistendo al fallimento della diplomazia: la Russia ha invaso l’Ucraina, e la condanna per il tentativo di modificare con la forza l’integrità di un paese sovrano non può che essere ferma e senza distinzioni, come completa deve essere la vicinanza politica al governo e ai cittadini del paese aggredito....

Read more »

La memoria delle foibe e la rimozione dell’oblio

11 Febbraio 2022
By

di Angela Casilli Il 10 febbraio del 1947, il trattato di pace di Parigi firmato dall’Italia con gli alleati, assegnò alla Jugoslavia quasi tutta l’Istria, Fiume e Zara, provocando la fuga in massa degli Italiani dalle zone annesse dal maresciallo Tito, capo politico e militare iugoslavo. Nel marzo del 2004 con la legge nr....

Read more »

ESERCITO ITALIANO: PUBBLICATO IL CONCORSO PER 6000 VFP1 PER L’ANNO 2022

10 Febbraio 2022
By

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 11 del’8 febbraio 2022 il bando di concorso relativo al reclutamento di 6000 VFP1 nell’Esercito Italiano. I posti saranno ripartiti in tre blocchi di incorporamento di 2000 posti ciascuno, con il seguente calendario per la presentazione delle domande: 1° blocco – domande dal 9 febbraio 2022 al...

Read more »

“L’Ambasciata d’Italia in Egitto”

8 Febbraio 2022
By

Il nuovo volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese: descrive la sede egiziana e ci parla anche di Ungaretti e Ippolito Caffi di Francesco Franza ROMA – Una collana imperdibile quella dell’editore Colombo di Roma che ad appuntamenti ormai divenuti tradizione ci presenta le sedi della Farnesina nel mondo, ovvero le Ambasciate d’Italia nei diversi Stati da...

Read more »

Dieci anni

Archivio