Blog Archives

Ricordo personale di Ennio Morricone –

8 Luglio 2020
By
Ricordo personale di Ennio Morricone –

di Alan David Baumann Musica e colori in condivisione Chi è figlio di artista è certo di non abbandonare mai il forte legame con il genitore, sebbene psicologicamente il cordone ombelicale debba essere reciso. Da un lato le opere aiutano, dall’altro la presenza costante può significare addirittura una sorta di “devozione” o “sudditanza” perenni....

Read more »

L’Aquila PIANGE PER LA SCOMPARSA DEL MAESTRO Ennio Morricone, CITTADINO ONORARIO.

7 Luglio 2020
By
L’Aquila PIANGE PER LA SCOMPARSA DEL MAESTRO  Ennio Morricone, CITTADINO ONORARIO.

6 luglio 2020 di Goffredo Palmerini   L’AQUILA – L’Aquila piange per la scomparsa del Maestro Ennio Morricone, deceduto nella notte in una clinica romana dove era stato qualche giorno fa ricoverato per la frattura del femore. Un comunicato della famiglia, che informa della morte del grande musicista e compositore, annuncia anche che nel...

Read more »

Comando Militare Esercito “Abruzzo”. Visita ufficiale del Prefetto di L’Aquila.

6 Luglio 2020
By
Comando Militare Esercito “Abruzzo”. Visita ufficiale del Prefetto di L’Aquila.

L’Aquila 6 luglio 2020. La Dottoressa Cinzia Torraco, Prefetto della Provincia di L’Aquila, ha visitato questa mattina la sede del Comando Militare Esercito “Abruzzo Molise”. Accolta all’ingresso della Caserma dal Comandante, Colonnello Marco Iovinelli, ha prima ricevuto gli onori militari a cura di un picchetto armato del 9° reggimento alpini e successivamente, si è...

Read more »

LA NASCITA DEL PARTITO POPOLARE A L’ AQUILA

4 Luglio 2020
By
LA NASCITA DEL PARTITO POPOLARE A L’ AQUILA

di Enrico Cavalli L’AQUILA – Poco più di un secolo fa, il periodico “La Torre”, organo ufficioso del cattolicesimo aquilano dal 1913, all’inizio del gennaio 1919, prima di chiudere la sua esperienza di importante espressione culturale del capoluogo abruzzese, annunciava il manifesto e lo statuto del Partito Popolare Italiano, nato il 18 dello stesso...

Read more »

FRANCESCO LENOCI  DIFFUSORE DI CULTURA.

2 Luglio 2020
By
FRANCESCO LENOCI  DIFFUSORE DI CULTURA.

di Franco Presicci A Francesco Lenoci bisognerebbe riconoscere il merito di diffusore di cultura. Spesso fa conoscere a chi parla la grandezza dei valori del proprio paese. L’ho ascoltato a Grottaglie, dove ha ripercorso la storia di una dinastia di figuli; l’ho seguito a Taranto, dove in un’elegante galleria del Castello Aragonese ha tenuto...

Read more »

Quando gli emigranti negli USA cambiavano i loro nomi.

30 Giugno 2020
By
Quando gli emigranti negli USA cambiavano i loro nomi.

Nota stampa sull’uscita del nuovo numero (maggio-giugno) del bimestrale Abruzzo nel Mondo, diretto da Antonio Bini  E’ uscito il n. 3/2020 maggio-giugno del bimestrale Abruzzo nel Mondo PESCARA – Sull’ultimo numero del bimestrale Abruzzo nel Mondo – maggio/giugno 2020 – Sal Martoche, già giudice della Corte Suprema a New York, racconta la sua personale storia familiare del...

Read more »

Genesi onori e oblio di un Corpo di polizia.

26 Giugno 2020
By
Genesi onori e oblio di un Corpo di polizia.

Di Commissario Giulio Quintavalli, Ispettore Massimo Gay e Ispettore Fabio Ruffini Articolo tratto dalla Rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. Anno XLVII n 1 Gennaio – Aprile 2020   Dobbiamo entrare tra le pieghe della storia patria compresa tra la fine della Grande guerra e l’avvento del Fascismo per comprendere le vicissitudini...

Read more »

Racconti in quarantena – IL CARDINALE CARLO CONFALONIERI

24 Giugno 2020
By
Racconti in quarantena – IL CARDINALE CARLO CONFALONIERI

di Mario Narducci Aveva quarantott’anni quando Pio XII lo nominò Arcivescovo dell’Aquila. Era il 29 marzo del 1941. Nove mesi dopo l’entrata in guerra dell’Italia. Figlio di modesti artigiani ne tradiva le origini per portamento ieratico e linguaggio accurato, ma non per nobiltà d’animo e sentimento partecipe delle pene degli ultimi. Pio XI, che...

Read more »

La prescrizione e le novità del lodo Conte bis. Approvata a gennaio la riforma del processo penale

22 Giugno 2020
By
La prescrizione e le novità del lodo Conte bis.  Approvata a gennaio la riforma del processo penale

   La nuova riforma di gennaio si applica solo per i reati commessi dopo la sua entrata in vigore, cioè per i fatti commessi dal 1 gennaio 2020.  di Giulia Fioravanti, avvocato Articolo tratto dalla Rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Anno XLVII n 1 – Gennaio aprile 2020   La riforma...

Read more »

IL DISPERSO.

21 Giugno 2020
By
IL DISPERSO.

 Racconti in quarantena di Mario Narducci Era sera inoltrata quando frenetici colpi di battaglio percossero l’uscio rompendo il silenzio ovattato della nevicata recente. Zia Elena, con in braccio la bambina di un mese appena, salì trafelata le scale che dalla cucina portavano al pianerottolo e aperse in un grido, mentre veniva avvolta da un...

Read more »

Dieci anni

Archivio