Blog Archives

La mafia ci rassomiglia.

20 Ottobre 2020
By
La mafia ci rassomiglia.

L’editoriale di Daniela Piesco, avvocato, su Il Corriere Nazionale.net,  giornale internazionale on line diretto da Antonio Peragine   Vale la pena sottolineare che la ricerca dei significati del termine “Mafia” sia una ricerca necessariamente complessa, in quanto, da un punto di vista criminologico e socio-culturale, va di pari passo con la ricerca delle radici...

Read more »

Strade e Stradale una storia comune /2. Continua il viaggio nella storia delle strade d’Italia e della Polizia Stradale.

19 Ottobre 2020
By
Strade e Stradale una storia comune /2. Continua il viaggio nella storia delle strade d’Italia e della Polizia Stradale.

Articolo tratto dalla rivista Fiamme d’Oro. Anno XLVII – n. 2, Maggio – Agosto 2020 Rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato ———— Seconda di tre puntate   Per l’uomo medievale esisteva solo il viaggio a “giornata”   di Claudio Savarese, Vice presidente nazionale ANPS Con la caduta dell’Impero Romano si registra il...

Read more »

Fotoracconto. Patrizia, il bimbo down, ora brillante universitario, e le “stanze” della vita del Maestro Bosso: felicità, dolore, musica.

16 Ottobre 2020
By
Fotoracconto. Patrizia, il bimbo down, ora brillante universitario,  e le “stanze” della vita del Maestro Bosso: felicità, dolore, musica.

  di Domenico Logozzo * PESCARA – “Una bella fotografia racconta una storia, rivela un luogo, un evento, uno stato d’animo, è più potente di pagine e pagine scritte”. Questo il pensiero di Isabel Allende, sulle foto che raccontano. E questo ho pensato vedendo su Facebook alcune foto pubblicate dall’amica scrittrice Patrizia Angelozzi ,...

Read more »

L’Italia – Il Paese del quanto basta.

15 Ottobre 2020
By
L’Italia – Il Paese del quanto basta.

ottobre 2020  di Danilo De Masi L’Italia ‘è universalmente definito Beautiful Country, il “Bel Paese” … che l’Appenino divide tra versante Adriatico e Tirrenico (quella tra Nord, Centro e Sud, fu una suddivisione geopolitica ad uso militare, stabilita dai Piemontesi), circondato dal mare e dalle Alpi (1) . Dal punto di vista economico, si...

Read more »

IL MISSIONARIO DEL VOLTO SANTO LASCIA MANOPPELLO Padre Carmine Cucinelli ha diffuso la sacra immagine in vari paesi del mondo.

13 Ottobre 2020
By
IL MISSIONARIO DEL VOLTO SANTO LASCIA MANOPPELLO  Padre Carmine Cucinelli ha diffuso la sacra immagine in vari paesi del mondo.

di Antonio Bini PESCARA – Dopo oltre 16 anni p. Carmine Cucinelli lascia il Santuario del Volto Santo di Manoppello (Pescara), dove era giunto nel mese di settembre del 2004, dopo diversi anni trascorsi nella parrocchia di San Francesco di Paola di Sulmona. Un lungo periodo che non poteva non lasciare traccia nel suo...

Read more »

La forza delle donne: scatti di sofferenza e di denuncia, per amore di Madre Terra, inquinata e depredata dall’egoismo umano

12 Ottobre 2020
By
La forza delle donne: scatti di sofferenza e di denuncia, per amore di Madre Terra, inquinata e depredata dall’egoismo umano

di Domenico Logozzo * Madre Terra sempre meno rispettata. E le conseguenze sono evidenti. C’è tanto egoismo umano, come ha evidenziato lo stesso Papa Francesco, sostenendo che “a causa dell’egoismo, siamo venuti meno alla nostra responsabilità di custodi e amministratori della terra: abbiamo inquinato la nostra casa comune, l’abbiamo depredata mettendo in pericolo la...

Read more »

SCOMPARE A GORIZIA IL GEN. ROBERTO FATIGATI 85 anni, è stato uno dei pilastri dell’associazionismo abruzzese in Italia.

11 Ottobre 2020
By
SCOMPARE A GORIZIA IL GEN. ROBERTO FATIGATI  85 anni, è stato uno dei pilastri dell’associazionismo abruzzese in Italia.

11 ottobre 2020  di Goffredo Palmerini L’AQUILA – E’ deceduto ieri sera all’età di 85 anni, presso l’ospedale di Gorizia dov’era ricoverato da un paio di giorni, il Gen. Roberto Fatigati, presidente dell’Associazione Abruzzesi e Molisani in Friuli Venezia Giulia. Punto di riferimento dell’associazionismo abruzzese in Italia, Fatigati è stata una delle figure più...

Read more »

Casamaina di Lucoli – L’Aquila – alla ribalta nazionale.

8 Ottobre 2020
By
Casamaina di Lucoli – L’Aquila – alla ribalta nazionale.

Piccola storia del borgo ricordando Sirio Castellani, medico, a 50 anni dalla scomparsa 6 ottobre 2020  di Giorgio Ottavio Castellani * L’AQUILA – Casamaina è un piccolo borgo dell’Abruzzo aquilano, 171 abitanti, una delle frazioni del comune di Lucoli, luogo di escursioni festive per gente comune, di vacanza estiva e invernale. Di un mese...

Read more »

“OLTRE IL MURO DI BERLINO……. ’’

6 Ottobre 2020
By
“OLTRE IL MURO DI BERLINO……. ’’

Gennaio 2020 (Gen. D. c.a. Luigi Di Biase)  Molti parlano di pace mentre pensano alla guerra, chi è stato soldato parla della guerra perché vuole la pace.  PREMESSA Trenta anni fa, quando cadde il Muro di Berlino, la comunità internazionale, almeno quella occidentale, tirò un sospiro di sollievo e sognò orizzonti politici più sereni....

Read more »

La triste fine del sogno europeo

4 Ottobre 2020
By
La triste fine del sogno europeo

  Giuseppe Arnò(*) Il progetto europeo non è una novità, è vecchia storia, ma di certo non è come alcuni vini che invecchiando diventano più buoni, anzi esso, per come più avanti discetteremo, più invecchia e più va in malora. Vogliate credere, non si tratta di un’espressione pleonastica, ma di un’amara constatazione, una presa...

Read more »

Dieci anni

Archivio