Blog Archives

Strade e Stradale una storia comune /4

13 Giugno 2021
By
Strade e Stradale una storia comune /4

In questa quarta puntata conosciamo i Cantonieri, i sorveglianti della strada Articolo tratto dalla Rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Anno XLVIII – n 1 – gennaio aprile 2021 di Claudio Savarese, vice presidente nazionale ANPS Fino al 1817 non esisteva, sul piano giuridico, alcun vero inquadramento organico del personale cui era...

Read more »

A GOFFREDO PALMERINI IL PREMIO INTERNAZIONALE CITTÀ DI FIRENZE 2021

11 Giugno 2021
By
A GOFFREDO PALMERINI IL PREMIO INTERNAZIONALE CITTÀ DI FIRENZE 2021

Conferito al giornalista e scrittore aquilano il Riconoscimento speciale per l’impegno culturale L’AQUILA – Conferito al giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini il Riconoscimento speciale per l’impegno culturale. Così ha deliberato il Comitato scientifico del Premio letterario internazionale Città di Firenze 2021, presieduto dal prof. Massimo Pasqualone e composto da Maria Basile, Alice Di...

Read more »

The Map, Report… del mondo che cambia.

10 Giugno 2021
By
The Map, Report… del mondo che cambia.

La testata giornalistica “The Map Report” festeggia i primi due anni di vita con numeri di tutto rilievo: nata nel 2019 appena prima della pandemia mondiale, il bimensile cartaceo non ha mai mancato la spedizione a una mailing di migliaia di operatori economici e opinion leader che via via hanno aderito alla visione olistica...

Read more »

LA CHIESA DI ASSERGI: UN GIOIELLO DELL’ARTE SACRA ABRUZZESE

9 Giugno 2021
By
LA CHIESA DI ASSERGI: UN GIOIELLO DELL’ARTE SACRA  ABRUZZESE

di Giuseppe Lalli I lavori di riparazione della parrocchiale chiesa di Assergi, iniziati nel novembre dello scorso anno 2020, si sono da poco conclusi. Oltre alle necessarie opere di riparazione e  messa in sicurezza, si è provveduto al rinzaffo delle pietre, ciò che ha conferito all’edificio, soprattutto nella sua parte posteriore, un colore e...

Read more »

L’AQUILA CITTA’ GUELFA E NON GHIBELLINA

9 Giugno 2021
By
L’AQUILA CITTA’ GUELFA E NON GHIBELLINA

PREFAZIONE DI GIUSEPPE LALLI.  Nella densa nota storiografica che segue, Enrico Cavalli, penna assai nota ai lettori di “Assergi Racconta” e a quanti nel nostro capoluogo si interessano di storia locale, autore di saggi sulla storia dell’Aquila, alcuni dei quali riguardanti il fenomeno sportivo, ripercorre brevemente, ma con grande competenza, la storia delle origini...

Read more »

Ma la legge è uguale per tutti?

3 Giugno 2021
By
Ma la legge è uguale per tutti?

di Giuseppe Arnò * Editoriale Giugno 2021 Dedico questo breve saggio alla memoria di mio fratello Gianni, amico per la vita e fedele compagno di studi e di viaggi. DURA LEX, SED LEX, ossia la legge è legge ed è superiore alle ragioni del singolo. L’espressione latina, che tradotta letteralmente significa “La legge è dura,...

Read more »

LORIS DI GIOVANNI E I MISTERI VESTINI

1 Giugno 2021
By
LORIS DI GIOVANNI E I MISTERI VESTINI

Goffredo Palmerini PESCARA – C’è una zona geografica della provincia di Pescara che comprende diversi comuni dell’entroterra a nord del fiume Aterno Pescara. È un’estesa fascia collinare che separa il litorale abruzzese dall’interno montano. Un territorio vasto, abitato da un antico popolo italico, che arrivava a nord fino al fiume Saline, mentre dall’Adriatico il...

Read more »

Gli Italo-Canadesi ricevono le scuse ufficiali del Primo ministro Justin Trudeau per il trattamento di cui sono stati vittime durante la Seconda guerra mondiale

29 Maggio 2021
By
Gli Italo-Canadesi ricevono le scuse ufficiali del Primo ministro Justin Trudeau per il trattamento di cui sono stati vittime durante la Seconda guerra mondiale

Articolo e immagini tratte On-Line dal Corriere Italiano, il settimanale delle comunità italiana di Montreal. Montréal, 27 maggio 2021 – Il Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi (CNIC), l’Ordine dei figli e figlie d’Italia (OFI) e la Federazione nazionale delle associazioni delle persone d’affari e professionisti italo-canadesi (CIBPA), lavorano senza sosta, da più di 40 anni,...

Read more »

MAXXI L’AQUILA APRE LE SUE PORTE

29 Maggio 2021
By
MAXXI L’AQUILA APRE LE SUE PORTE

Inaugurazione venerdì 28 maggio con il Ministro Dario Franceschini Sold Out per le visite inaugurali dal 30 maggio al 2 giugno Regolare apertura al pubblico da giovedì 3 giugno. Comunicato stampa. Nel settecentesco Palazzo Ardinghelli sapientemente restaurato dal MiC i lavori realizzati da 8 protagonisti della scena artistica contemporanea dialogano con oltre 60 opere...

Read more »

RINASCIMENTO Millennium III,insieme per il futuro dell’Europa

27 Maggio 2021
By
RINASCIMENTO Millennium III,insieme per il futuro dell’Europa

Nell’Associazione internazionale anche il giornalista scrittore Goffredo Palmerini, presidente aggiunto. di George Onsy * IL CAIRO –L’Associazione culturale internazionale RINASCIMENTO Millennium III RENAISSANCE si rafforza, con la nomina del giornalista e scrittore italiano Goffredo Palmerini presidente aggiunto. Affiancherà chi qui scrive, fondatore e presidente dell’associazione, il Consiglio direttivo Europeo e il Consiglio Intercontinentale dei...

Read more »

Dieci anni

Archivio