Blog Archives

ESERCITO ITALIANO: 4 NOVEMBRE 2021.

4 Novembre 2021
By
ESERCITO ITALIANO: 4 NOVEMBRE 2021.

“GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE” Comando Militare Esercito “Abruzzo Molise” Il 4 novembre 2021, nell’ambito delle celebrazioni connesse con la ricorrenza del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, si sono svolti, nella Regione Abruzzo, sobri eventi e cerimonie commemorative che hanno coinvolto i quattro capoluoghi e i principali centri....

Read more »

L’indifferenza mediatica per il Milite Ignoto e i luoghi comuni sulla Grande Guerra

2 Novembre 2021
By
L’indifferenza mediatica per il Milite Ignoto e i luoghi comuni sulla Grande Guerra

di Andrea Cionci (*) Articolo tratto da www.liberoquotidiano.it al seguente link: https://www.liberoquotidiano.it/articolo_blog/blog/andrea-cionci/29240809/milite-ignoto-indifferenza-mediatica-luoghi-comuni-grande-guerra.html 29 ottobre 2021 Per adesso, il Centenario della traslazione e tumulazione del Milite Ignoto è quasi del tutto oscurato mediaticamente da un evento come il G 20: il rapporto di proporzione storica, valoriale, morale ed estetica che intercorre tra i due eventi è fornito...

Read more »

Panem et circenses

1 Novembre 2021
By
Panem et circenses

di Giuseppe Arnò * Editoriale novembre 2021 Lucano? Questo nome mi pare d’averlo sentito prima della sentenza emessa dal Tribunale di Locri nel processo ´Xenia` (presunti illeciti nella gestione dei migranti). Ah sì… si tratta dell’ex sindaco di Riace, certo Domenico Lucano. E poi, Morisi chi è? Ah, ecco, l’ex responsabile della comunicazione di...

Read more »

La guerra dell’Aquila (1423-24) e la sconfitta di Fortebraccio da Montone nella battaglia di Bazzano.

26 Ottobre 2021
By
La guerra dell’Aquila (1423-24) e la sconfitta di Fortebraccio da Montone nella battaglia di Bazzano.

di Angela Casilli * L’AQUILA – Nella storia dell’Aquila gli anni 1423-24 sono ricordati come la guerra di Braccio da Montone e la città sarà coinvolta, suo malgrado, nell’intricata questione della successione alla regina Giovanna II d’Angiò, ribellandosi ai disegni della sovrana che, non avendo figli, aveva designato a succederle Alfonso d’Aragona invece di...

Read more »

MAMMA ACCADEMIA.NEL 53° ANNIVERSARIO DEL MIO INGRESSO IN ACCADEMIA MILITARE DI MODENA. 150° CORSO “MONTELLO”.

24 Ottobre 2021
By
MAMMA ACCADEMIA.NEL 53° ANNIVERSARIO DEL MIO INGRESSO IN ACCADEMIA MILITARE DI MODENA. 150° CORSO “MONTELLO”.

Gen. C.A. Luigi Chiavarelli  Su richiesta di alcuni amici, ripubblico un articolo che scrissi tanti anni fa. Mamma Accademia Accademia Militare di Modena. Mamma Accademia. Così la chiama chi è passato tra le sue mura nel fiore della gioventù. I ricordi di quei due anni nella bella città emiliana sono ancora vivissimi dopo tanti...

Read more »

Strade e Stradale una storia comune /5

20 Ottobre 2021
By
Strade e Stradale una storia comune /5

Ultimo episodio del percorso che ha portato alla nascita della Polizia Stradale di Claudio Savarese, Vice Presidente nazionale ANPS Articolo tratto dalla Rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Anno XLVIII – n 2 – maggio luglio 2021 La breve, e certamente non esaustiva, disamina dell’argomento “Strada e Stradale”, affrontato nei quattro capitoli...

Read more »

L’isola isolata – alitalia è ita

17 Ottobre 2021
By
L’isola isolata – alitalia è ita

di Alan Davìd Baumann Domenica 10 ottobre si è svolta riscuotendo un particolare successo la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Vi ha partecipato anche la città di Cagliari, grazie agli sforzi di Mario Carboni presidente dell’Associazione Sardos pro Israele. È stato lui che all’inizio di questo particolare anno 2021, ha fortemente voluto che i...

Read more »

Le aquile sulle strade del Montenegro. Il Battaglione di Polizia motociclisti

15 Ottobre 2021
By
Le aquile sulle strade del Montenegro. Il Battaglione di Polizia motociclisti

del Commissario Giulio Quintavalli, Ispettore Massimo Gay e Ispettore Fabio Ruffini Articolo tratto dalla Rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. Anno XLVIII – n 2 maggio luglio 2021 Ottant’anni fa il Corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza è chiamato ad assolvere un nuovo e gravoso compito: contrastare la reazione contro le Forze...

Read more »

PREMIO ECCELLENZA ITALIANA 2021, TRA WASHINTON DC E ROMAIl 15 ottobre, tra i premiati, il direttore di Rai Uno Stefano Coletta e il Policlinico Gemelli

12 Ottobre 2021
By
PREMIO ECCELLENZA ITALIANA 2021, TRA WASHINTON DC E ROMAIl 15 ottobre, tra i premiati, il direttore di Rai Uno Stefano Coletta e il Policlinico Gemelli

ROMA – Giunge all’ottava edizione il Premio Eccellenza Italiana, ideato da Massimo Lucidi e promosso da numerose associazioni, enti ed imprese, finalizzato alla valorizzazione dell’Italia e degli Italiani nel Mondo. La manifestazione, come da tradizione dal 2014, si tiene a Washington DC (USA). Anche quest’anno, per via della pandemia, appuntamento raddoppiato. In diretta da...

Read more »

L’AMMIRAGLIO GIACINTO OTTAVIANI GIA’ NOMINATO PRESIDENTE DEL CASD, LASCIA OGGI L’INCARICO DI CAPO DEL 1° REPARTO DELLO STATO MAGGIORE DIFESA.LETTERA DI COMMIATO AL PERSONALE.

10 Ottobre 2021
By
L’AMMIRAGLIO GIACINTO OTTAVIANI GIA’ NOMINATO PRESIDENTE DEL CASD, LASCIA OGGI L’INCARICO DI CAPO DEL 1° REPARTO DELLO STATO MAGGIORE DIFESA.LETTERA DI COMMIATO AL PERSONALE.

di Salvo Consoli Umanità, gratitudine ed efficenza sono questi gli elementi su cui l’ammiraglio Ottaviani ha investito il suo comando. Dopo trentotto mesi continuati sulla plancia del 1°Reparto Personale dello SMD, oggi 8 ottobre 2021 è giornata di emozioni e di bilanci per l’ultimo giorno  da Comandante  dell”Ammiraglio di Divisione Giacinto Ottaviani,  che già...

Read more »

Dieci anni

Archivio