Blog Archives

PISA BOOK FESTIVAL – Presentazione del libro “CIVITA D’ANTINO”. Il terremoto del 1915 nella Marsica, nel racconto del danese Johannes Jørgensen

6 Novembre 2014
By

Sarà presentata al Pisa Book Festival l’edizione italiana del libro Civita d’Antino, edito da Menabò di Goffredo Palmerini  L’AQUILA – A un secolo di distanza dal catastrofico terremoto che sconvolse l’Abruzzo, e in particolare Avezzano e la Marsica, l’editore D’Abruzzo-Menabò presenta a Pisa, nell’ambito di Pisa Book, festival dell’editoria indipendente (http://www.pisabookfestival.com),...

Read more »

L’AQUILA. 4 NOVEMBRE 2014. CELEBRAZIONE DEL GIORNO DELL’UNITA’ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE.

5 Novembre 2014
By

Il 4 novembre 2014, nell’ambito delle celebrazioni connesse con la ricorrenza del “giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate”, si sono svolti, nella Regione Abruzzo, vari eventi che hanno interessato le Città di L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti, Avezzano, Giulianova, Ortona, Spoltore, S. Giovanni Teatino e Torino di Sangro. In...

Read more »

DISCESA DALLA PARETE NORD – EST DEL GRAN SASSO D’ITALIA CON TONI VALERUZ.

4 Novembre 2014
By

di Angelo Fusari   Al mio amico Toni        L’AQUILA – Sono molto stanco a seguito di una lunga giornata d’impegni. Torno a casa verso sera: quando il  silenzio diffonde in ogni angolo di questo piccolo borgo  montano posto nel cuore del leggendario Appennino Abruzzese. Chissà perché il sopraggiungere della fine del giorno porta la...

Read more »

L’AQUILA – COMANDO MILITARE ESERCITO ABRUZZO. Conferenza sulla 1^ Guerra Mondiale ai giovani del Liceo Classico, Liceo Sociopedagogico e Liceo Musicale.,

3 Novembre 2014
By

Nel contesto dell’attività di informazione presso gli Istituti Statali di Istruzione Secondaria Superiore della Regione Abruzzo, il giorno 3 novembre, il Col. Carlo SCARSELLA, Capo di Stato Maggiore del Comando Militare Esercito “Abruzzo” di L’Aquila, ha tenuto una conferenza presso il Convitto Nazionale (Liceo Classico, Liceo Sociopedagogico e Liceo Musicale) “COTUGNO”...

Read more »

4 NOVEMBRE – GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

3 Novembre 2014
By

  L’AQUILA – PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI DEL 4 NOVEMBRE 2014                                

Read more »

MATERA CITTA’ DELLA CULTURA EUROPEA. Esulta anche Milano.

2 Novembre 2014
By

di Franco Presicci    Sarà contento Raffaele Nigro, nato a Melfi (domicilio estivo di Federico II), autore di tanti libri, tra cui “I fuochi del Basento”, Premio Campiello nel 1987. E contenti sarebbero Giustino Fortunato, grande meridionalista di Rionero in Vulture; e Carlo Levi, che in Lucania scontò il confino negli...

Read more »

ALESSANDRA TADDEI. Storia di una ragazza, nata a Genova ed innamorata della Calabria terra di origine dei suoi genitori, divorata da un male incurabile a 17 anni

1 Novembre 2014
By

Alessandra, il male crudele, i sogni infranti a 17 anni, i racconti del nonno, l’amore per la Calabria, la passione giornalistica di Domenico Logozzo * La Calabria che si fa amare come una madre da una ragazza nata a Genova e innamorata di Careri, paese d’origine della mamma. Una terra  che aveva conosciuto nelle...

Read more »

DIARIO DAGLI STATES: IL COLUMBUS DAY, IL TEATRO DI FRATTI ED ALTRO. Emozioni sempre nuove dalla Parata più famosa d’America, l’omaggio alla Madre Italia e gli incontri

31 Ottobre 2014
By

di Goffredo Palmerini  L’AQUILA – Rientro da New York e L’Aquila m’accoglie con scampoli di sole tra le ferite delle sue splendide architetture. La luce indora le cime del Gran Sasso. Corno Grande s’erge, mole possente di roccia, guadagnando d’arancio i raggi di sole che già tendono al tramonto. Il cielo...

Read more »

WASHINGTON. ASMEF PARTECIPA AL PREMIO ECCELLENZA ITALIANA.

30 Ottobre 2014
By

                    A Washington, il prossimo 25 ottobre alle ore 12.00 (ora locale) si terrà l’edizione 2014 del Premio Eccellenza Italiana (www.premioeccellenzaitaliana.it) al Cafè Milano, uno dei ristoranti italiani piu famosi al mondo (www.cafemilano.com) Asmef , associazione Mezzogiorno Futuro, presieduta da Salvo Iavarone, e da anni impegnata sul tema della storia della...

Read more »

ETIMOLOGIA. Alla scoperta della lingua italiana: AFFATTO

29 Ottobre 2014
By

Affatto  Oggi esordisco con una poesia.      SONETTO  DI  PARADISO Mi viene in sogno una bianca casetta, sull’erto colle, dentro un’aria affatto tranquilla; e il verde del colle è compatto e solitario, e l’ora è benedetta.   Mi viene in sogno una dolce capretta, che mi sta presso, e mi sogguarda in atto placido umano,...

Read more »

Dieci anni

Archivio