Blog Archives

ETIMOLOGIA. Alla scoperta della lingua italiana: AFFATTO

29 Ottobre 2014
By

Affatto  Oggi esordisco con una poesia.      SONETTO  DI  PARADISO Mi viene in sogno una bianca casetta, sull’erto colle, dentro un’aria affatto tranquilla; e il verde del colle è compatto e solitario, e l’ora è benedetta.   Mi viene in sogno una dolce capretta, che mi sta presso, e mi sogguarda in atto placido umano,...

Read more »

VISITA DI CORTESIA AL COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO” DEL GEN. B. GIOVANNI PIETRO BARBANO

29 Ottobre 2014
By

  L’Aquila 29ottobre 2014   Oggi 29 ottobre 2014 pressola Caserma PasqualiCampomizzidi L’Aquila,  il Gen. B. Rino DE VITO, Comandante Regionale dell’Esercito per L’Abruzzo, ha ricevuto in visita di cortesia il Gen. B. Giovanni Pietro BARBANO Comandante del Centro Nazionale Amministrativo dei Carabinieri di Chieti. L’incontro si è svolto in un clima di viva...

Read more »

IL COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO” AD “ABRUZZO4MATCH – LAVORO SENZA FRONTIERE”.

28 Ottobre 2014
By

   Si è concluso lo scorso fine settimana l’evento denominato “Abruzzo4match – Lavoro senza frontiere” che ha interessato nel mese di ottobre tutte le quattro province abruzzesi. L’evento, organizzato all’interno di un villaggio fieristico itinerante di 600 mq appositamente realizzato, ha permesso a tutti i partecipanti di conoscere gli strumenti allestiti...

Read more »

BOLOGNA. Retrospettiva dello scultore bolognese LUCIANO MINGUZZI a dieci anni dalla morte.

27 Ottobre 2014
By

LUCIANO MINGUZZI (Bologna, 1911-Milano, 2004) DISEGNI E SCULTURE  Retrospettiva a dieci anni dalla morte del più grande scultore bolognese del ‘900  20 gennaio – 28 febbraio 2015 Galleria Maurizio Nobile Bologna, Via Santo Stefano 19/A  Sul sito www.culturaliart.com cartella stampa e immagini  La Galleria Maurizio Nobile apre l’anno con due importanti appuntamenti che raccontano l’artista Luciano Minguzzi attraverso una grande retrospettiva pensata in occasione dei dieci...

Read more »

MATERA, Capitale europea della cultura 2019.

26 Ottobre 2014
By

MATERA REGINA EUROPEA DELLA CULTURA . “E’ FATTO GIORNO”, NEL SEGNO DI SCOTELLARO. “UN’ESISTENZA NUOVA”, RICORDANDO LEVI. di Domenico Logozzo *  PESCARA – In queste ore di gioia per la Basilicata, il modo migliore per festeggiare la designazione di Matera  a “Capitale Europea della Cultura 2019” è quello di ricordare le...

Read more »

L’AQUILA. Inaugurazione mostra storico – documentale, allestita dal Gruppo ANUPSA dell’Aquila, alla Biblioteca Provinciale.

24 Ottobre 2014
By

“L’Abruzzo in trincea” è il nome della mostra storico – documentale inaugurata il 23 ottobre 2014 nei locali della Biblioteca Provinciale dell’Aquila promossa dalla stessa struttura e allestita dall’ Associazione Ufficiali Provenienti dal Servizio Attivo Gruppo dell’Aquila (A.N.U.P.S.A. ). La vita in “trincea” e la sofferenza dei soldati, una generazione sfortunata quella...

Read more »

L’AQUILA. COMANDO MILITARE ESERCITO ABRUZZO. Visita del Comandante Regionale al corso di bonifica e smaltimento amianto.

23 Ottobre 2014
By

L’Aquila, 22 ottobre 2014. Nella mattinata di oggi, 22 ottobre 2014, il Comandante  Regionale del  Comando Militare Esercito “Abruzzo”, Generale di  Brigata Rino DE VITO, ha salutato lo staff organizzativo e lo staff  Docenti  dell’Q110, società incaricata dello svolgimento del corso di formazione per “Addetto alla rimozione ed allo smaltimento dell’amianto e alla bonifica...

Read more »

L’AQUILA. Mostra Storico – Documentale sulla 1^ Guerra Mondiale presso la biblioteca provinciale dell’ Aquila allestita con la collaborazione del Gruppo A.N.U.P.S.A. dell’Aquila.

20 Ottobre 2014
By

Il 23 ottobre 2014 alle ore 10,30, presso la Biblioteca Provinciale dell’Aquila “Salvatori Tommasi”, in via Nicolò Copernico – Nucleo Industriale di Bazzano, sarà inaugurata la mostra commemorativa della 1^ Guerra Mondiale “L’Abruzzo in trincea”, alla presenza di autorità civili, militari, Associazioni Combattentistiche D’Arma e con l’intervento di una rappresentanza delle scuole secondarie di...

Read more »

Istanza per sollecitare la detassazione dell’Assegno Speciale.

19 Ottobre 2014
By

Enzo Ruggieri Allo scopo di imprimere maggiore interessamento e celerità nell’esame della richiesta suggerisco ai percettori dell’assegno speciale di inoltrare una istanza come da facsimile di seguito allegato. L’importo annuale e mensile dell’assegno è rilevabile dal CUD che invia annualmente la Cassa di Previdenza. <<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>> RACCOMANDATA A.R. <<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>   AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE della Cassa...

Read more »

Blocco della perequazione delle pensioni: è incostituzionale anche per la Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna.

18 Ottobre 2014
By

Di Vincenzo Ruggieri E’ una notizia di grande interesse per centinaia di migliaia di pensionati pubblici e privati. Due nuove eccezioni di incostituzionalità del blocco della perequazione delle pensioni superiori a 3 volte il minimo INPS per il biennio 2012-2013. I tagli alle pensioni sono incostituzionali. A dirlo è una sentenza della Corte dei...

Read more »

Dieci anni

Archivio