Blog Archives

ROCCA SAN GIOVANNI (CH). Quinto appuntamento con “storicando” – domenica 22 febbraio 2015 ore 17,00.

20 Febbraio 2015
By

  MARIA PIA NERVEGNA presenta il romanzo storico di GIANCARLO GIULIANI DIOSPOLIS (Edizioni Tabula fati)  presso la Biblioteca Comunale “Arturo Colizzi” Via Occidentale n. 1 – Rocca San Giovanni  STORICANDO è una manifestazione culturale voluta dal Sindaco Giovanni Enzo DI RITO, con la collaborazione della dott.ssa Marta TRIDENTE (direttrice della Biblioteca Comunale) e dell’ASSOCIAZIONE...

Read more »

GUALDO TADINO (PG). Tra arte e consumo: Piergiuseppe Pesce espone in un centro commerciale La mostra presentata da Catia Monacelli, curatore e critico d’arte

19 Febbraio 2015
By

 GUALDO TADINO (Perugia) – Dissacrante, onnivora, pretestuosa e conflittuale, è tutta l’opera dell’artista di origini partenopee Piergiuseppe Pesce, che vive e lavora da oltre trent’anni in Umbria, a Gualdo Tadino, sede elettiva della Cube-gallery ed anche del suo mondo creativo, in cui processi di grande produttività e accumulazione, danno origine a mostre che sono...

Read more »

Il turismo sostenibile: dalla Puglia un esempio per l’Italia intera

18 Febbraio 2015
By

 Il GAL Colline Joniche, nella cornice dalla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, ha presentato in conferenza stampa “La Greenroad, il Network del turismo sostenibile”. All’incontro con i rappresentanti dei media e della stampa, moderato dalla giornalista Bianca Maria Tricarico, hanno partecipato: Antonio Prota, presidente del Gal Colline Joniche e Rete Greenroad.it, Paola Modena della...

Read more »

Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha chiesto una risoluzione delle Nazioni Unite per la creazione di una forza di intervento internazionale in Libia.

17 Febbraio 2015
By

 Non c’era altra scelta, ha detto alla radio francese il presidente egiziano al-Sisi:  “Non permetteremo loro di tagliare le teste dei nostri figli.” Caccia egiziani hanno bombardato lunedì 16 febbraio obiettivi dell’ IS in Libia in risposta ad video che mostrava la decapitazione di 21 cristiani egiziani. Il presidente al-Sisi combatte ormai da tempo...

Read more »

ABU BAKR AL-BAGHDADI E LO STATO ISLAMICO (IS)

16 Febbraio 2015
By

Il gruppo Jihadista che fa capo allo Stato Islamico (IS) è nato in seno ad Al-Qaeda e si è subito imposto come uno dei gruppi più violenti. Dalla casa madre è stato poi sconfessato per divergenze operative. Da allora è diventato uno dei principali gruppi  Jihadisti operanti in Siria. Ha cercato di fondersi con...

Read more »

STORIE FANTASTICHE DEL CRATERE AQUILANO. PREGHIERA.

15 Febbraio 2015
By

  PREGHIERA di Luigi Fiammata   Com’era possibile, che le fosse venuto in mente di mettersi a fumare, lì ? Una sua  collega di lavoro, capelli a caschetto, neri e biondi, e bianchi, qualcuno. Gli occhiali. Le labbra di rossetto rossissimo. E la sigaretta, di cui aspirava l’odore, guardando il fumo. Se lo sentiva...

Read more »

LA PREOCCUPANTE SITUAZIONE IN LIBIA.

14 Febbraio 2015
By

Nel 2011 con la destituzione del Col. Gheddafi, dopo una rivolta fomentata e sostenuta da alcune nazioni occidentali, il principale gruppo di opposizione, il Consiglio Transitorio Nazionale (CTN) si era impegnato a trasformare la Libia in uno Stato democratico e pluralista. L’intervento delle Forze Aeree della NATO era stato legittimato dal Consiglio di Sicurezza...

Read more »

MIGRANTI MORTI ASSIDERATI NEL CANALE DI SICILIA.

13 Febbraio 2015
By

BARI – Deboli, insufficienti e  tardivi segnali di risveglio dell’Unione Europea. L’ennesima incredibile quanto evitabile tragedia che ha determinato la morte per assideramento di 29 migranti libici a pochi chilometri da Lampedusa  ha provocato sdegno e indignazione in tutto il mondo. I soccorsi partiti incredibilmente in ritardo non hanno impedito che la tragedia si compisse sino...

Read more »

OGGI, 12 FEBBRAIO, MORIVA IMMANUEL KANT. Il messaggio dall’Abruzzo del grande filosofo tedesco.

12 Febbraio 2015
By

di Mario Setta  Chi visita Pescocostanzo, uno dei più bei paesi d’Abruzzo, resta meravigliato nel vedere scritto sulla pagina aperta d’un libro, all’ingresso del paese nel monumento a don Ottavio Colecchi, le parole in latino espresse da Kant: “Tu primus Me in Italiam introduxisti” (Tu per primo mi hai introdotto in Italia). Come se...

Read more »

ROMA. 25 febbraio 2015 – la prima Giornata delle Culture migranti tra Italia e Argentina. “Il giorno di Stefano”.

11 Febbraio 2015
By

di GoffredoPalmerini  ROMA – Prende avvio a Roma la Giornata delle Culture migranti tra Italia e Argentina, la prima edizione  della serie che si celebrerà il 25 febbraio d’ogni anno, per fare il punto sullo scambio culturale tra i due Paesi alimentato attraverso i processi migratori. Appuntamento alle ore 18, dunque, per...

Read more »

Dieci anni

Archivio