Blog Archives

L’AQUILA. Convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università aquilana e dal Dipartimento d’Italiano della Georgetown University di Washington DC (Usa). Tema: Nascere, Rinascere, Ricominciare. Immagini del nuovo inizio nella cultura italiana.

16 Giugno 2015
By

NASCERE, RINASCERE, RICOMINCIARE IMMAGINI DEL NUOVO INIZIO NELLA CULTURA ITALIANA Convegno Università dell’Aquila e Georgetown University di Washington con insigni studiosi di vari atenei  L’AQUILA – “Nascere, Rinascere, Ricominciare. Immagini del nuovo inizio nella cultura italiana”. Questo il titolo di due intensi giorni di riflessione a più voci nel convegno che avrà luogo a...

Read more »

A BUENOS AIRES STANDING OVATION AL DEBUTTO MONDIALE DI “ITALIA PATRIA MIA”

16 Giugno 2015
By

L’inno, cantato all’Ambasciata d’Italia e poi al Senato argentino, per celebrare la Festa della Repubblica e la Giornata dell’Immigrante italiano  Il 2 giugno, in Argentina, una standing ovation è stata tributata al tenore Giuseppe Gambi per l’esecuzione in anteprima mondiale dell’Inno degli italiani nel mondo “Italia Patria mia”, scritto con la...

Read more »

RAPPRESENTARE la CRISI e CRISI della RAPPRESENTANZA. Il progetto RE.CRI.RE per rafforzare la nostra società e le identità europee.

13 Giugno 2015
By

Sabato 13 a Mesagne una Tavola Rotonda aperta al Pubblico MESAGNE (Brindisi) – E’ noto che l’analisi dell’identità sociale è molto importante perché essa influenza il modo in cui le persone interpretano il mondo e quindi anche le politiche, incidendo sul loro impatto. Essendo ciò vero soprattutto in tempo di crisi,...

Read more »

DANIELA MUSINI. SCRITTRICE ED ARTISTA ABRUZZESE. A Parigi vince il Trofeo “Ville Lumière” al World Literary Prize ed è finalista al Premio Internazionale Città di Como.

13 Giugno 2015
By

 Il saggio su Gabriele d’Annunzio dell’Artista abruzzese sarà premiato al Théâtre De Dix Heures a Pigalle ed è finalista per la Saggistica nel Premio letterario della città lariana    Sabato 13 Giugno 2015 sarà una data scolpita nella memoria e nel cuore di Daniela Musini, scrittrice, attrice e pianista abruzzese che con il suo...

Read more »

SULMONA (AQ). Importante forum sulle questioni del Mediterraneo.

12 Giugno 2015
By

Promosso dal prof. Franco Ricci, con docenti di alcune Università del mondo a confronto di Goffredo Palmerini Si è svolto dall’8 al 10 giugno scorso a Sulmona, presso l’ Hotel Santacroce Ovidius, il primo “Forum on Mediterranean Issues”, una riflessione a tutto campo e a più voci sulle questioni del Mediterraneo, spaziando...

Read more »

Il vescovo di Locri :”Credo che la nostra terra abbia bisogno di una più intelligente politica di sviluppo e programmazione”

12 Giugno 2015
By

di Domenico Logozzo *  GIOIOSA JONICA – “Il mio compito non è politico. Ma credo che la nostra terra abbia bisogno di una più intelligente politica di sviluppo e programmazione”. Ad affermarlo  è  mons. Francesco Oliva, vescovo calabrese di Locri-Gerace, in una intervista che appare nel numero di giugno del giornale della diocesi  “Pandocheion. Casa che...

Read more »

MIGRAZIONI. Una città libera per tutti

11 Giugno 2015
By

 La ormai biblica questione profughi non può più essere gestita nell’ambito delle attuali politiche di accoglienza. Non è più accettabile né sotto il profilo economico, né sotto quello sociale, né umanitario, né, tanto meno, per quel che riguarda la sicurezza. Il mondo intero attende e pretende risposte e soluzioni.  È evidente che il numero...

Read more »

Tenio Ciccone e la sua fisarmonica da Carrufo (AQ) in Canadà.

11 Giugno 2015
By

ALTRI SUCCESSI IN CANADA PER IL FISARMONICISTA DI CARRUFO TENIO CICCONE   L’AQUILA – Ora può definirsi un compositore a tutti gli effetti, tanto da essere diventato un membro dell’Associazione Internazionale dei Compositori e della Socran Internazionale, che è legata alla Società italiana autori ed editori. Parliamo di Antonio Ciccone, il fisarmonicista originario di...

Read more »

“LA SALUTE VIENE DA TE”. Progetto Europeo dell’ INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà).

10 Giugno 2015
By

L’informazione pre-partenza ai cittadini dei paesi terzi sulle modalità d’accesso al Servizio Sanitario Nazionale in Italia Roma, 11 giugno ore 9 – Via di S. Gallicano, 25/A   ROMA – Informare e orientare i cittadini dei Paesi Terzi che faranno ingresso in Italia sui loro diritti e doveri durante il soggiorno in merito all’accesso...

Read more »

CALABRIA IERI ED OGGI. Le difficoltà per la frequenza regolare delle scuole iniziano dalle elementari.

9 Giugno 2015
By

Evasione scolastica: Calabria di oggi e di ieri. Quando 100 anni fa mio padre denunciò mia nonna che non voleva farlo studiare di Domenico Logozzo *     La notizia dei 20 genitori di Petilia Policastro (Crotone) denunciati dai carabinieri per non avere mandato i figli a scuola, mi fa tornare alla mente i...

Read more »

Dieci anni

Archivio