Blog Archives

Il giudice che guida l’inchiesta sul “calcio sporco”, negli Anni ’70 ha scelto di ritornare nella sua Calabria per aiutarla

22 Maggio 2015
By

  di Domenico Logozzo *  Il Capo della Procura di Catanzaro, Vincenzo Lombardo, che guida l’inchiesta sul calcio sporco, con pericolose infiltrazioni mafiose, è uno dei magistrati che ha  scelto di “ritornare e rimanere in Calabria, per contribuire dall’interno al cambiamento della regione”. L’ha spiegato alcuni anni fa intervenendo a Grotteria, un piccolo centro...

Read more »

INTERNET: OPPORTUNITA’ E PERICOLI PER I GIOVANI. se ne parlerà in un convegno a L’Aquila il 28 maggio 2015.

21 Maggio 2015
By

Nuove dipendenze, gioco d’azzardo,condotte a rischio   Si parlerà delle nuove dipendenze in aumento tra i giovani nell’era della globalizzazione via web nel convegno INTERNET: OPPORTUNITA’ E PERICOLI PER I GIOVANI, in programma giovedì 28 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’oratorio Don Bosco, su viale S.G. Bosco a L’Aquila. Organizzato dall’Associazione...

Read more »

COMMEMORAZIONE CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA “L’ESERCITO MARCIAVA”, TEDOFORO PASSA PER LA REGIONE ABRUZZO

20 Maggio 2015
By

 Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della “Grande Guerra”, ed in particolare dell’iniziativa denominata “L’Esercito Marciava…”, che ripropone le strade che i nostri Soldati hanno percorso cento anni fa per raggiungere Trieste, il giorno 20 maggio 2015 il tedoforo ha attraversato la città abruzzese di Pescara passando in Piazza della Rinascita. Alla manifestazione hanno partecipato...

Read more »

Alba e Sandra,madre e figlia,italiane d’Argentina Bell’esempio di cultura delle radici,nel giorno in cui festeggiamo le mamme

20 Maggio 2015
By

di Domenico Logozzo *     “Vi racconto mia madre, l’artista delle radici”. Mentre in Italia il 10 maggio si celebra la festa della mamma, dall’Argentina l’insegnante Sandra Repice, una brillante donna di cultura di origini calabresi –  il nonno è emigrato nel 1924 da Gioiosa Jonica -, rende omaggio all’arte...

Read more »

88^ adunata alpini all’Aquila. Da alpino ad alpino: le note del cuore con l’armonica per l’anziano morto d’infarto all’Aquila prima della sfilata

19 Maggio 2015
By

di Domenico Logozzo *  L’AQUILA – Cuore d’alpino. Un cuore d’amore. Un cuore che sa gioire. Un cuore che fa gioire. Un cuore che dà speranza. Anche nei momenti più tristi. Gli alpini riescono a creare un clima di festa e di fiducia nel futuro. Anche dove le troppe delusioni e...

Read more »

L’AQUILA. 88 ADUNATA ALPINI. Un inno alla gioia nel nome dell’Italia.

18 Maggio 2015
By

L’Aquila 18 maggio 2015. Si è conclusa ieri l’88^Adunata Nazionale degli Alpini. Volendo dare un giudizio non possiamo che esprimerci con il massimo dei voti : ECCELLENTE. La festa è iniziata da giovedì 15 maggio con i primi arrivi ed è stata un crescendo esponenziale nel giorno 16 per concludersi con...

Read more »

IL COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO” PRESENTA “L’ESERCITO MARCIAVA” PRESSO L’ISTITUTO TINOZZI DI PESCARA

18 Maggio 2015
By

  PESCARA, 18 maggio 2015 Termina oggi il ciclo di conferenze, presso ventisei Istituti Scolastici regionali, che ha visto la partecipazione di circa seicento alunni, dal titolo “L’Esercito Marciava”. Il progetto vede coinvolto lo Stato Maggiore dell’Esercito e il Ministero della Pubblica Istruzione per la commemorazione del centenario dell’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra. L’ultima...

Read more »

Soprintendenza Unica Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città dell’Aquila e i comuni del cratere. L’Aquila: le sorprese e le scoperte dei restauri delle Mura civiche: Porta S.Lorenzo, Porta Lucoli… e non solo.

16 Maggio 2015
By

L’Aquila, 12 maggio 2015 – Si avvia a conclusione il lavoro di restauro e recupero delle Mura civiche aquilane, che sta restituendo una nuova immagine della città, nei suoi antichi limiti storici e nei suoi rapporti con l’intorno. Reintegrate dopo i crolli, liberate dalla vegetazione e ricostituite nella loro continuità fisica e visiva, le...

Read more »

L’AQUILA. 88^ ADUNATA ALPINI: Il volo dell’Aquila, canto offerto alla città dal Lions club

14 Maggio 2015
By

 In onore della 88° adunata nazionale degli Alpini, Venerdì 15 Maggio alle ore 17.30 presso la Sala Ance (Via Alcide De Gasperi – zona Torrione), il Lions club L’Aquila Host offrirà alla città un momento di significativa aggregazione con la presentazione del canto Il volo dell’Aquila.  L’esibizione vedrà la presenza del compositore Mario Lanaro,...

Read more »

L’AQUILA TORNI AL SENTIMENTO CIVILE CHE LA CONDUSSE IN ITALIA ED IN EUROPA. Guardando al Gruppo Artisti Aquilani del dopoguerra.

14 Maggio 2015
By

di Amedeo Esposito   L’AQUILA – A sei anni dalla catastrofe del terremoto, si respira una strana aria di amoroso interesse per la città, che tuttavia appare avvolta in una sorta di inafferrabile senso della perduta “anima aquilana”.  Inafferrabile senso che sembra aleggiare entro il Palazzetto dei Nobili di piazza Santa Margherita, dove gli eredi...

Read more »

Dieci anni

Archivio