Blog Archives

Approvato il “prelievo forzoso”: dal 2016 le banche si risaneranno con i soldi degli italiani

16 Luglio 2015
By

La Camera  approva la direttiva comunitaria sul “bail-in”.  Allarme delle opposizioni, ma il Ministero dell’Economia  smentisce.   Giacomo Marcario redazione@corrierepl.it Bari, 11 luglio 2015   BARI – Tecnicamente si chiama “bail-in” ed è stato approvato ieri dalla Camera insieme ad altre 57 direttive comunitarie, 6 regolamenti e 10 decisioni quadro, dando il via libera...

Read more »

SALUTO AL GENERALE VALDEMARO MARTINELLI.

15 Luglio 2015
By

Il Generale Valdemaro MARTINELLI, nostro socio ed amico, è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari per un improvviso malore mentre si trovava in vacanza in una località balneare. Le esequie avranno luogo giovedì 16 luglio p. v. alle ore 11,00  nella chiesa di Fontana Liri (FR), paese dove si era trasferito dopo il...

Read more »

Tornano in Europa i vecchi muri della vergogna; oggi servono per fermare i migranti.

11 Luglio 2015
By

  La storia si ripete ed il richiamo  ai corsi e ricorsi storici di Giambattista Vico in questo caso è più mai che pertinente. Dopo l’abbattimento dei i vecchi muri “della vergogna”, primo fra tutti quello di Berlino il 09.11.1989, che suggellò la definitiva caduta del comunismo e restituiva ai berlinesi la  libertà e...

Read more »

Grande commozione per l’estremo saluto a Giuseppe Palmerini, maresciallo dell’Aeronautica e poeta

11 Luglio 2015
By

UN VIAGGIO TRISTE, QUESTA VOLTA, PER DESENZANO DEL GARDA  Goffredo Palmerini   L’AQUILA – Non è stato, come invece sempre le altre volte, un viaggio gioioso per Desenzano del Garda, quello intrapreso da Paganica il 9 luglio. Non per andare a riabbracciare come di consuetudine Giuseppe Palmerini, un cugino quasi un...

Read more »

Storie fantastiche dal cratere aquilano a sei anni dal terremoto. LA FINALE

10 Luglio 2015
By

   Luigi Fiammata   Era un brivido di freddo.  Un tremito. Le mani, le sentiva chiuse. E lontane. Aprì gli occhi, di colpo, pensando che, il solo fatto di aprirli, gli avrebbe impedito di riaddormentarsi. Il lampione sulla strada, dietro la finestra, lasciata con gli scuri aperti, mandava una luce tenue. Lontana. Si girò...

Read more »

Gli eurocrati? Vadano a casa!

9 Luglio 2015
By

  Canio Trione  Vice Direttore Corriere PL redazione@corrierepl.it BARI – All’indomani della vittoria del “no” in Grecia i nostri commentatori e i giornalisti di ogni tendenza si sono scatenati per rispondere alla domanda: che succede da domani? supponendo che sia questo che gli italiani si chiedano. In pochi hanno capito cosa è veramente accaduto...

Read more »

Prefissi e suffissi: auto e tele.

8 Luglio 2015
By

Luigi Casale   I prefissi e i suffissi sono elementi strutturali che entrano nella formazione delle parole. Essi (generalmente parole monosillabiche o bisillabiche: preposizioni, avverbi, aggettivi, nomi, o pronomi)  considerati come voci autonome, hanno un loro significato il quale modifica e completa il significato della parola che vanno a formare quando si aggiungono ad essa...

Read more »

Oscar Bartoli, un italiano a Washington

7 Luglio 2015
By

Dialogo a distanza su Skype per una doverosa intervista con Oscar Bartoli, avvocato, giornalista, ex direttore IRI USA, autore di manuali universitari e gialli, ex responsabile rapporti con i media dell’IRI ai tempi di Romano Prodi.  Oscar: come stai?  “Bene, ma sono in partenza per Williamsburg dove passerò il 4 luglio, festa dell’Indipendenza. Appena...

Read more »

Il doppio-senso, ovverossia un errore di segmentazione

6 Luglio 2015
By

Luigi Casale    Quando mi scrivono, mi dicono: “Caro Luigi” oppure “Caro professore”. Caro? Ma quando mai !? A meno che non intendano dire che “costo parecchio”. Ma voi veramente pensate che la parola “caro” significhi ancora qualcosa, oggi, quando viene usata in apertura di uno scritto, o quando si parla con qualcuno? O non...

Read more »

ARTE. “BORN TO FREEDOM” DI ALBERTO JUNINGER

4 Luglio 2015
By

Galleria  NUVOLE VOLANTI, via Castello, CASTELFALFI  (Montaione, Fi) Dal 4 al 26 luglio 2015 Curatore, Francesco Gucci Inaugurazione, 4 luglio, ore 18:00   Si inaugurerà sabato 4 luglio alle ore 18:00 la mostra “Born To Freedom. Alberto Juninger” a Castelfalfi (Firenze) presso la Galleria d’Arte Nuvole Volanti e negli spazi Casa Argelà-Gucci. La rassegna è curata...

Read more »

Dieci anni

Archivio