Blog Archives

IL SEGRETARIO DI STATO TEDESCO GUNTHER ADLER IN VISITA A ONNA E ALLA CHIESA DI SAN PIETRO APOSTOLO.

11 Settembre 2015
By

lunedì 14 settembre 2015, ore 11  L’Aquila, 9 settembre 2015 – La frazione di Onna, nel suo percorso di ricomposizione post-sisma, viene costantemente accompagnata dal fattivo sostegno della Germania. Sarà dunque una visita informale ma molto significativa quella che il Segretario di Stato tedesco Gunther Adler (del Ministero Federale dell’Edilizia e dell’Ambiente) effettuerà nel...

Read more »

“Dove tornano le nuvole bianche. Viaggio in bicicletta nell’Abruzzo abbandonato” di Ezio Colanzi.

10 Settembre 2015
By

Il volume, Uao Edizioni, è il reportage d’un viaggio in bicicletta attraverso i luoghi dimenticati delle montagne abruzzesi   L’AQUILA – La Uao Edizioni, neonata casa editrice aquilana, pubblica in questi giorni il libro “Dove tornano le nuvole bianche. Viaggio in bicicletta nell’Abruzzo abbandonato” di Ezio Colanzi. Nel 2014 l’autore ha affrontato un viaggio in bicicletta tra i...

Read more »

PESCARA. Sabato 12 settembre 2015 alle ore 10,15 Presentazione del libro di Licio Di Biase all’Aurum di Pescara: I Tempi D’Oro di Aldo Moro.

9 Settembre 2015
By

Con la partecipazione di Bruno Tabacci e di Luciano D’Alfonso Modera Giuliano Di Tanna Aldo Moro è rimasto nei cuori di molti italiani. Sicuramente è il politico di cui si è parlato più di ogni altro, dagli anni Settanta in poi. Ma si è parlato di Moro soprattutto per la tragedia che lo ha...

Read more »

Premio Fondazione Henraux, alla Biennale Revelations di Parigi.

8 Settembre 2015
By

BIENNALE REVELATIONS PARIGI Grand Palais 10-13 settembre 2015 Vernissage, 9 settembre 2015 Un anno di successi per Mikayel Ohanjanyan, vincitore della seconda edizione del Premio Fondazione Henraux per la scultura. Vola a Parigi, al Grand Palais alla Biennale Revelations, la scultura Materialità dell’invisibile #5. L’appuntamento, uno fra i più attesi della Ville Lumière,  è...

Read more »

ARGENTINA. L’ Associazione Abruzzese Villa San Vincenzo di Guardiagrele in Argentina, comune di San Martin, compie 32 anni di vita.

7 Settembre 2015
By

  BUENOS AIRES – Domenica 23 di agosto scorso, nella sede della Associazione Abruzzese Villa San Vincenzo di Guardiagrele nel comune di San Martin, Provincia di Buenos Aires, Repubblica Argentina, si sono celebrati i 32 anni di vita della Associazione, fondata nell’anno 1983 per tutti gli immigrati provenienti dalla regione Abruzzo...

Read more »

Il mio amore col fiore in bocca, un libro che vuol essere un atto d`amore globale.

5 Settembre 2015
By

     Roberto De Giorgi TARANTO – Un atto d`amore per Taranto, un libro che, a detta di un amico oncologo, può essere d’aiuto a molti, perché chi è colpito dal male del secolo può trovare nel libro indicazioni su cosa fare quando gli eventi sembrano precipitare. Come specificato in coda, l`atto d`amore è...

Read more »

RELIGIOSITA’ POPOLARE, GIOVANI, CANTI E SUONI DEL PASSATO AI TEMPI DI INTERNET. Raffaella, liceale che ama la tarantella, ha ballato 12 ore a Gioiosa Jonica per la festa di S. Rocco

4 Settembre 2015
By

di Domenico Logozzo *   GIOIOSA JONICA – I giovani del nuovo millennio e il passato da conoscere, per un presente migliore e un futuro sereno. Perché il bene trionfi sul male. Sempre. In questo contesto ha un posto rilevante anche la religiosità popolare. Tradizioni e fede nell’espressione più alta. I...

Read more »

MISSIONE INTERNAZIONALE PER IL VOLTO SANTO DI MANOPPELLO: Vancouver, Los Angeles e Manila le tappe più significative.

3 Settembre 2015
By

  di Antonio Bini   PESCARA – Inizia da Vancouver in Canada la nuova missione internazionale del Volto Santo, la straordinaria immagine venerata nel Santuario di Manoppello e ritenuta la vera-icona di Cristo. Il 5 settembre padre Carmine Cucinelli, rettore del Santuario di Manoppello, sarà impegnato a nella chiesa di San...

Read more »

MARIA D’ALESSANDRO, LA SCRITTRICE CHE RACCONTA STORIE, POESIE E PROVERBI DEGLI EMIGRATI ABRUZZESI IN ARGENTINA

2 Settembre 2015
By

  PESCARA – Maria D’Alessando è autrice del libro “Racconti nella memoria degli immigranti abruzzesi“,  italiano  e spagnolo, con la prefazione di Goffredo Palmerini, pubblicato a Buenos Aires nel 2010 ed uscito in seconda edizione nel 2013. Così tra l’altro scrive Palmerini nella prefazione al volume: “La memoria non è ciò che...

Read more »

NOI E L’EUROPA. MA CHE EUROPA E’ QUESTA?

1 Settembre 2015
By

SCONTRI IN OCCASIONE DELLA PARTITA ROMA-FEYENOORD Lo scorso 19 febbraio in occasione della partita Roma Feyenoord i nuovi “Barbari” scesero numerosi a Roma dall’Olanda e misero a “ferro e fuoco” la città devastando numerosi monumenti a loro sconosciuti e causando il ferimento di numerosi agenti delle Forze dell’Ordine. Questi ultimi impossibilitati ad intervenire come...

Read more »

Dieci anni

Archivio