Blog Archives

Il mio amore col fiore in bocca, un libro che vuol essere un atto d`amore globale.

5 Settembre 2015
By

     Roberto De Giorgi TARANTO – Un atto d`amore per Taranto, un libro che, a detta di un amico oncologo, può essere d’aiuto a molti, perché chi è colpito dal male del secolo può trovare nel libro indicazioni su cosa fare quando gli eventi sembrano precipitare. Come specificato in coda, l`atto d`amore è...

Read more »

RELIGIOSITA’ POPOLARE, GIOVANI, CANTI E SUONI DEL PASSATO AI TEMPI DI INTERNET. Raffaella, liceale che ama la tarantella, ha ballato 12 ore a Gioiosa Jonica per la festa di S. Rocco

4 Settembre 2015
By

di Domenico Logozzo *   GIOIOSA JONICA – I giovani del nuovo millennio e il passato da conoscere, per un presente migliore e un futuro sereno. Perché il bene trionfi sul male. Sempre. In questo contesto ha un posto rilevante anche la religiosità popolare. Tradizioni e fede nell’espressione più alta. I...

Read more »

MISSIONE INTERNAZIONALE PER IL VOLTO SANTO DI MANOPPELLO: Vancouver, Los Angeles e Manila le tappe più significative.

3 Settembre 2015
By

  di Antonio Bini   PESCARA – Inizia da Vancouver in Canada la nuova missione internazionale del Volto Santo, la straordinaria immagine venerata nel Santuario di Manoppello e ritenuta la vera-icona di Cristo. Il 5 settembre padre Carmine Cucinelli, rettore del Santuario di Manoppello, sarà impegnato a nella chiesa di San...

Read more »

MARIA D’ALESSANDRO, LA SCRITTRICE CHE RACCONTA STORIE, POESIE E PROVERBI DEGLI EMIGRATI ABRUZZESI IN ARGENTINA

2 Settembre 2015
By

  PESCARA – Maria D’Alessando è autrice del libro “Racconti nella memoria degli immigranti abruzzesi“,  italiano  e spagnolo, con la prefazione di Goffredo Palmerini, pubblicato a Buenos Aires nel 2010 ed uscito in seconda edizione nel 2013. Così tra l’altro scrive Palmerini nella prefazione al volume: “La memoria non è ciò che...

Read more »

NOI E L’EUROPA. MA CHE EUROPA E’ QUESTA?

1 Settembre 2015
By

SCONTRI IN OCCASIONE DELLA PARTITA ROMA-FEYENOORD Lo scorso 19 febbraio in occasione della partita Roma Feyenoord i nuovi “Barbari” scesero numerosi a Roma dall’Olanda e misero a “ferro e fuoco” la città devastando numerosi monumenti a loro sconosciuti e causando il ferimento di numerosi agenti delle Forze dell’Ordine. Questi ultimi impossibilitati ad intervenire come...

Read more »

XVI edizione della Cultura Ebraica: Mare Nostrum – Ponti e Architetture Mediterranee – mostra personale di Eva Fischer.

1 Settembre 2015
By

In occasione della XVI edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, intitolata “Ponti & AttraversaMenti”,  l’Accademia d’Ungheria in Roma presenta la mostra personale di Eva Fischer “Mare Nostrum – Ponti e Architetture Mediterranee”. L’artista, nata nella ex–Jugoslavia nel 1920 da genitori ebrei ungheresi, è scomparsa da appena due mesi, dopo aver vissuto e lavorato...

Read more »

La testata giornalistica “l’Ideale” compie 10 anni.

31 Agosto 2015
By

  Alan D. Baumann L’ideale compie 10 anni ____________________________ Sono passati dieci anni da quando il Tribunale di Roma ha registrato la testata giornalistica “L’ideale”. Dal 2005 hanno collaborato un paio di centinaia di persone: firme note, giornalisti, artisti, professori, appassionati, pensionati, impiegati, dirigenti, politici, ecc. . Alcuni hanno trovato ne L’ideale la vetrina...

Read more »

NUOVE MISURE DI CONTROLLO EUROPEE SUI TRENI INTERNAZIONALI DOPO L’ATTACCO TERRORISTA SUL TRENO THALYS AMSTERDAM – PARIGI

30 Agosto 2015
By

Il giorno 21 agosto u.s. si sono riuniti a Parigi, place Beauvau sede del Ministero dell’Interno francese una ventina di ministri europei per discutere sulle nuove misure da adottare per fronteggiare l’emergenza terrorismo. Alla riunione hanno partecipato anche i commissari europei per gli Affari Interni Dimitris Avramoboulos e quella per i Trasporti, Violeta Bulc....

Read more »

L’AQUILA. FORZE ARMATE NELLA 721^ PERDONANZA CELESTINIANA

29 Agosto 2015
By

  Il 28 agosto a L’AQUILA, in occasione delle celebrazioni della Perdonanza Celestiniana che si tiene annualmente a L’Aquila, giunta quest’anno alla 721^ edizione, il Corteo Storico della Bolla di Celestino V, composto da oltre duemila figuranti nonché da autorità civili, militari e religiose, ha sfilato per le vie del centro...

Read more »

PESCARA, ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE EMIGRATI (ANFE); INCONTRO CON LA SCRITTRICE ARGENTINA ANA CAFARELLI.

29 Agosto 2015
By

di Elisabetta Mancinelli *  PESCARA – E’ una fucina di iniziative l’ANFE di Pescara sotto la guida di Cinzia Rossi, la presidente provinciale eletta l’anno scorso con la riorganizzazione avviata dall’Associazione Nazionale Famiglie Emigrati (ANFE) nelle sue sedi in Italia e all’estero, dopo l’approvazione del nuovo Statuto dell’ente. L’ANFE è la...

Read more »

Dieci anni

Archivio