Blog Archives

Storie di Emigranti: Corrado Iovenitti ritorna a Paganica da New York per l’ultimo saluto.

22 Giugno 2016
By
Storie di Emigranti: Corrado Iovenitti ritorna a Paganica da New York per l’ultimo saluto.

    Goffredo Palmerini  L’AQUILA – La comunità di Paganica (L’Aquila) si prepara ad accogliere il rientro dagli Stati Uniti delle ceneri di Corrado Iovenitti, deceduto a New York il 28 dicembre 2014 all’età di 81 anni. Una Messa in suffragio e in ricordo sarà celebrata sabato 25 giugno, alle ore 11, nella Chiesa...

Read more »

“DI SCHIENA. JEANNE HÉBUTERNE SENZA MODIGLIANI”, il nuovo romanzo di ANNA BURGIO. L’intervista: “volevo ridarle spessore e dignità”.

20 Giugno 2016
By
“DI SCHIENA. JEANNE HÉBUTERNE SENZA MODIGLIANI”, il nuovo romanzo di ANNA BURGIO. L’intervista: “volevo ridarle spessore e dignità”.

Giovanni Zambito La pittrice francese Jeanne Hébuterne è conosciuta soprattutto per essere stata l’ultima compagna di Amedeo Modigliani e averne condiviso la tragedia: quando l’artista livornese morì di meningite tubercolare, nel 1920, la donna – al nono mese di gravidanza – si uccise lanciandosi dal quinto piano. Il poco che si trova sulla vita di...

Read more »

Avere e i suoi composti

18 Giugno 2016
By
Avere e i suoi composti

Luigi Casale Questi miei articoli divulgativi di semantica storica, scritti allo scopo di rendere trasparente a quante più persone possibili la lingua italiana, qualcuno li ha chiamati lezioni; a me però è capitato in qualche occasione di chiamarli esercitazioni. Ma al di là della portata della differenza delle due definizioni, a me piace considerarli...

Read more »

Il Sim Fly Festival ha fatto 13! Centinaia di pescatori a mosca sono attesi dal 24 al 26 giugno 2016 per il Festival nato nel 2003 a Castel di Sangro (L’Aquila).

16 Giugno 2016
By
Il Sim Fly Festival ha fatto 13!  Centinaia di pescatori a mosca sono attesi dal 24 al 26 giugno 2016 per il Festival nato nel 2003 a Castel di Sangro (L’Aquila).

  CASTEL DI SANGRO (L’Aquila) – Si svolge dal 24 al 26 giugno 2016 il tredicesimo SIM Fly Festival, l’evento di punta della Scuola italiana di pesca a mosca ospitato dall’ex convento della Maddalena a Castel di Sangro, in Abruzzo. Anche quest’anno il Festival è aperto sia a pescatori esperti sia ai neofiti, dando a tutti la...

Read more »

L’AQUILA. “METAMORFOSI DI UNA CITTA’”.  Mostra di pittura di Claudio Marchione. La mostra rimarrà aperta fino al 28 giugno 2016.

15 Giugno 2016
By
L’AQUILA. “METAMORFOSI DI UNA CITTA’”.  Mostra di pittura di Claudio Marchione. La mostra rimarrà aperta fino al 28 giugno 2016.

  L’Aquila 15 giugno 2016. Inaugurata oggi la mostra di pittura di Claudio Marchione nel ristrutturato palazzo “Fibioni”, nuova sede dell’ufficio del sindaco dell’Aquila.  La mostra trae spunto da una raccolta di vecchie fotografie della città dell’Aquila, piazze, monumenti, vicoli che nel tempo hanno cambiato la loro fisionomia che Claudio riproduce nel suo stile...

Read more »

Nord e Sud uniti dai semi d’amore della maestrina dell’Aspromonte volata in cielo due anni fa.

14 Giugno 2016
By
Nord e Sud uniti dai semi d’amore della maestrina dell’Aspromonte volata in cielo due anni fa.

  di Domenico Logozzo * La memoria della maestrina calabrese Mimma Marafioti, morta a 39 anni nel febbraio del 2014 in seguito alle ferite riportate in un incidente della strada accaduto nei pressi di Ivrea, continua ad essere onorata sia nella sua Molochio (Reggio Calabria) che in Piemonte, dove era amatissima insegnante nelle elementari...

Read more »

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 15 posti di orchestrale presso la banda musicale dei Carabinieri.

13 Giugno 2016
By
Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 15 posti di orchestrale presso la banda musicale dei Carabinieri.

Data di pubblicazione: 6 giugno 2016 Descrizione:​Suddivisione dei posti a concorso: a) un posto di Maresciallo aiutante per 1° clarinetto soprano in Sib n. 1 (1^ parte “A”); b) due posti di Maresciallo capo, uno per ciascuno dei seguenti strumenti (2^ parte A): 1) 2° Flicorno tenore in Sib; 2) Flicorno basso Grave in...

Read more »

GORIZIA. Chiusa con successo la Mostra di Sandro Gagliardi. L’esposizione al Kulturni dom Gorica promossa dall’Associazione Abruzzesi e Molisani in Friuli V.G.

12 Giugno 2016
By
GORIZIA. Chiusa con successo la Mostra di Sandro Gagliardi.  L’esposizione al Kulturni dom Gorica promossa dall’Associazione Abruzzesi e Molisani in Friuli V.G.

  di Goffredo Palmerini GORIZIA – Nei pressi del sito dove oggi si dispiega la città di Gorizia (dallo slavo gorica, diminutivo di gora – monte, dunque piccolo monte, collina) dal primo secolo a.C. sorgevano due villaggi romani, Castrum Silicanum, l’attuale Solkan, e Pons Aesontii, oggi Mainizza, come indica la Tavola Peutingeriana, copia d’una...

Read more »

L’Apocalisse nel racconto di Francesca, la bimba che diventò nonna.

11 Giugno 2016
By

  di Domenico Logozzo AFRICO NUOVO – Frane, morti, feriti, case crollate, paesi semidistrutti, migliaia di senza tetto. E’ il 14 ottobre del 1951 quando l’ennesima alluvione si abbatte sulla Calabria. Un cataclisma. Aperte le cateratte del cielo. Quattro giorni da apocalisse. “Pioveva intensamente, senza pause, i tetti non reggevano più, le stradette di...

Read more »

COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO”. PREMIATI A L’AQUILA I DIPENDENTI CIVILI DELL’AMMINISTRAZIONE DIFESA.

9 Giugno 2016
By
COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO”. PREMIATI A L’AQUILA I DIPENDENTI CIVILI  DELL’AMMINISTRAZIONE DIFESA.

      L’Aquila 09 giugno 2016. E’ stata celebrata oggi 9 giugno a L’Aquila, la “Giornata del Personale Civile dell’Amministrazione della Difesa” con una cerimonia sobria ma particolarmente sentita, durante la quale sono state conferite a due dipendenti civili del Comando Militare Esercito “Abruzzo” (CME “Abruzzo”) e uno del 9° reggimento alpini, le...

Read more »

Dieci anni

Archivio