Blog Archives

LondonONEradio, LA RADIO ITALIANA A LONDRA, MA APERTA AL MONDO La comunicazione per gli italiani all’estero: come e perché, secondo il fondatore Philip Baglini.

25 Aprile 2016
By
LondonONEradio, LA RADIO ITALIANA A LONDRA, MA APERTA AL MONDO  La comunicazione per gli italiani all’estero: come e perché, secondo il fondatore Philip Baglini.

    di Goffredo Palmerini LONDRA – Tra gli innumerevoli aspetti dell’emigrazione italiana, che ancora sfuggono ad una conoscenza non epidermica, ma seria e consapevole, c’è la questione della comunicazione. Esiste, infatti, un’insospettata e vasta rete di stampa italiana all’estero, costituita da giornali, periodici, testate on line, radio e televisioni. Davvero un efficiente sistema di...

Read more »

ASSEGNO SPECIALE – QUALE FUTURO. Lettera al Consiglio di Amministrazione della Cassa di Previdenza delle Forze Armate. La guerra contro i Mulini a Vento.

24 Aprile 2016
By
ASSEGNO SPECIALE – QUALE FUTURO. Lettera al Consiglio di Amministrazione della Cassa di Previdenza delle Forze Armate. La guerra contro i Mulini a Vento.

Pubblichiamo di seguito la lettera del Presidente dell’ANUPSA – GRUPPO DI TORINO con la speranza di riuscire a sensibilizzare chi oggi amministra la “Cassa” e che presto si troverà dall’altro lato della barricata.   AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CASSA DI PREVIDENZA DELLE FORZE ARMATE Via XX Settembre, l23La 00187 ROMA E per quanto di...

Read more »

Giuramento di Fedeltà alla Repubblica da parte degli Allievi Marescialli dell’87° Corso “Cadore II°”.

23 Aprile 2016
By
Giuramento di Fedeltà alla Repubblica da parte degli Allievi Marescialli dell’87° Corso “Cadore II°”.

L’AQUILA 23 aprile 2016. Presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’Armata Saverio CAPOLUPO, si è svolto il giuramento di fedeltà alla Repubblica degli Allievo Marescialli dell’87° Corso Cadore II°. Nonostante l’inclemenza del tempo la cerimonia si è svolta, come sempre, con la...

Read more »

Lotta di liberazione etiopica e resistenza italiana in Africa Orientale, in un libro di  Fabrizio Di Lalla.

22 Aprile 2016
By
Lotta di liberazione etiopica e resistenza italiana in Africa Orientale, in un libro di  Fabrizio Di Lalla.

Interessante e fresco di stampa il volume di Fabrizio Di Lalla “SOTTO DUE BANDIERE – Lotta di liberazione etiopica e resistenza italiana in Africa Orientale”, pubblicato da Solfanelli Edizioni. I due argomenti trattati in questo libro non hanno nulla in comune se non i luoghi e i tempi in cui si svolsero. Il primo,...

Read more »

“Le radici e le ali”. Un libro ottimista, scritto per suscitare speranze positive.

21 Aprile 2016
By
“Le radici e le ali”. Un libro ottimista, scritto per suscitare speranze positive.

  Goffredo Palmerini – Le radici e le ali – L’Aquila, One Group Edizioni, 2016       “Le radici e le ali”, il volume che ci propone Goffredo Palmerini, sottotitola: “Storie, curiosità e annotazioni sulla più bella Italia del mondo”: una bella promessa, in questi tempi di generale apprensione. Tutti ci chiediamo: “Siamo sull’orlo dell’abisso,...

Read more »

L’Aquila 6 Aprile. Cronaca di una rinascita. Lo speciale CalenDiario degli aquilani sarà presentato il 22 aprile al Palazzetto dei Nobili.

20 Aprile 2016
By
L’Aquila 6 Aprile. Cronaca di una rinascita.  Lo speciale CalenDiario degli aquilani sarà presentato il 22 aprile al Palazzetto dei Nobili.

     L’AQUILA – L’Aquila 6aprile. Cronaca di una rinascita. La settima edizione 2016-2017 del CalenDiario degli aquilani, l’unico con il capodanno al 6 aprile, sarà presentato a L’Aquila il 22 aprile, alle ore 17:30, al Palazzetto dei Nobili. Intervengono illustri personaggi del mondo della comunicazione, del giornalismo e della formazione. Un calendario davvero...

Read more »

Piccoli cammei su grandi abruzzesi nel mondo: Eugene Victor Alessandroni, da avvocato imbattibile a giudice di Philadelphia.

19 Aprile 2016
By
Piccoli cammei su grandi abruzzesi nel mondo: Eugene Victor Alessandroni, da avvocato imbattibile a giudice di Philadelphia.

    di Geremia Mancini *  Eugene Victor (Eugenio Vittorio) Alessandroni nasce il 24 gennaio 1887 a Capestrano (L’Aquila), da Pierluigi e Carmela Jafolla. Il piccolo Eugene arriva negli Stati Uniti nel 1891 e già da piccolo mostra una straordinaria capacità di apprendimento. La nuova lingua diventa subito la sua e in futuro la...

Read more »

TRECENTO LIONS DA TUTTO IL DISTRETTO ALL’AQUILA PER LA FESTA DELL’AMICIZIA.

18 Aprile 2016
By
TRECENTO LIONS DA TUTTO IL DISTRETTO  ALL’AQUILA PER LA FESTA DELL’AMICIZIA.

    L’AQUILA – Oltre trecento lions provenienti da tutto il Distretto 108 A (che comprende  oltre l’Abruzzo, le Marche, il Molise e la Romagna) hanno invaso ieri L’Aquila per partecipare alla Festa dell’Amicizia, tradizionale appuntamento distrettuale di primavera. Festa che il Governatore del Distretto, il romagnolo Carlo Sami, ha fortissimamente voluto che si...

Read more »

Cerimonia di assegnazione  del Premio  “Donato Menichella” 2016.

16 Aprile 2016
By
Cerimonia di assegnazione  del  Premio  “Donato Menichella” 2016.

    È stata, come sempre, Roma ad ospitare la cerimonia di assegnazione del Premio “Donato Menichella”. La manifestazione, promossa dalla Fondazione Nuove Proposte Culturali si è svolta in questa quindicesima edizione presso la sede che con maggior frequenza ha ospitato il Premio: la meravigliosa Sala della Clemenza di Palazzo Altieri. Ha aperto i...

Read more »

CONSTANTIN UDROIU, UN ESPRESSIONISTA “BIZANTINO” All’Accademia di Romania la Mostra retrospettiva in onore del grande Artista scomparso due anni fa

14 Aprile 2016
By
CONSTANTIN UDROIU, UN ESPRESSIONISTA “BIZANTINO”  All’Accademia di Romania la Mostra retrospettiva in onore del grande Artista scomparso due anni fa

  “Una musica da vedere: tra sacro e profano” – Roma, 14 – 24 aprile 2016  di Goffredo Palmerini ROMA – Si apre a Roma giovedì 14 aprile, alle ore 18, all’Accademia di Romania in Piazza José de San Martin 1, la retrospettiva del maestro Constantin Udroiu (1930-2014): Una musica da vedere. Tra sacro e...

Read more »

Dieci anni

Archivio