Blog Archives

Comando Militare Esercito Abruzzo : consegna attestati del corso addetti alla logistica

15 Marzo 2017
By
Comando Militare Esercito Abruzzo : consegna attestati del corso addetti alla logistica

L’AQUILA. Si svolgerà domani, 16 marzo 2017, alle 11,30, nella sede di Confindustria, nel nucleo industriale di Pile, la cerimonia di consegna degli attestati ai dodici militari che hanno frequentato i corsi per “Addetto alla logistica e alla gestione di magazzino”, che si è concluso alla fine dello scorso anno, con lo svolgimento degli...

Read more »

L’irresistibile D’Annunzio di Daniela Musini.

14 Marzo 2017
By
L’irresistibile D’Annunzio di Daniela Musini.

di Ugo Centi ROSETO (Teramo) – Portare in televisione Gabriele d’Annunzio nel 1988, davanti al grande pubblico di Mike Bongiorno, non era facile. Il Vate pescarese non era ancora del tutto sdoganato. Daniela Musini, pianista, attrice e poliedrica artista rosetana, quel coraggio l’ebbe. E, come una eroina dannunziana, vinse la sfida. Sfida che non...

Read more »

Firenze – Palazzo Vecchio – 156° anniversario dell’Unità d’Italia Conoscere la storia per comprendere meglio la realtà del Paese-Italia Etruschi e Italici. Le radici “dimenticate”.

13 Marzo 2017
By
Firenze – Palazzo Vecchio – 156° anniversario dell’Unità d’Italia  Conoscere la storia per comprendere meglio la realtà del Paese-Italia  Etruschi e Italici. Le radici “dimenticate”.

Archeologia e letteratura per una rilettura del contributo di due grandi etnìe alla formazione di una identità nazionale. Venerdì 17 marzo, ore 17 Con l’intervento di Gianni Letta e Adriano La Regina  “Etruschi e Italici. le radici dimenticate”, questo il titolo del convegno che si svolgerà a Firenze  in occasione del 156° anniversario della...

Read more »

Gioiosa Jonica, le belle lezioni del Maestro Argirò e quel “Sogno di una bimba” di 65 anni fa.

12 Marzo 2017
By
Gioiosa Jonica, le belle lezioni del Maestro Argirò e quel “Sogno di una bimba” di 65 anni fa.

    di Domenico Logozzo * GIOIOSA JONICA (Reggio Calabria) – Gioiosa Jonica è stata sempre all’avanguardia nel campo dell’istruzione scolastica, grazie a Maestri illuminati e ad amministratori comunali che sapevano guardare lontano. Belle lezioni del passato che è bene conoscere e ricordare. Servono oggi. Serviranno domani. Per un presente con minori angosce. Per...

Read more »

COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO”. BANDO DI CONCORSO PER ALLIEVI MARESCIALLI E VISITA NUOVO QUESTORE DELL’AQUILA.

9 Marzo 2017
By
COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO”. BANDO DI CONCORSO PER ALLIEVI MARESCIALLI E VISITA NUOVO QUESTORE DELL’AQUILA.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AL 20° CORSO BIENNALE (2017 – 2019) DI 109 ALLIEVI MARESCIALLI. E’ stato Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami  n. 18 del 7 marzo 2017, il concorso pubblico per l’ammissione al 20° corso biennale (2017 – 2019) di 109 Allievi Marescialli. Le domande...

Read more »

CON LUDOVICO NARDECCHIA FINISCE UN PEZZO DI STORIA AQUILANA.

9 Marzo 2017
By
CON LUDOVICO NARDECCHIA FINISCE UN PEZZO DI STORIA AQUILANA.

Un lungo corso come amministratore civico, figura di spicco nel mondo musicale e culturale di Goffredo Palmerini  L’AQUILA – E’ deceduto  domenica 5 marzo, all’età di 84 anni. Con la dipartita di Ottavio Ludovico Nardecchia un pezzo di storia aquilana finisce: per il ruolo esercitato per cinque lustri come stimato amministratore civico, per le...

Read more »

 Il silenzio e le ipocrisie  sulla strage di Cefalonia. Nel nuovo romanzo “Cefalonia, Io e la mia storia” Vincenzo Di Michele.

8 Marzo 2017
By
 Il silenzio e le ipocrisie  sulla strage di Cefalonia. Nel nuovo romanzo “Cefalonia, Io e la mia storia” Vincenzo Di Michele.

   ripercorre i fatti del settembre ’43 con un  racconto autobiografico su una delle pagine più buie della storia italiana. È una lettura vissuta a pelle sullo sfondo familiare e soprattutto al femminile quella che Vincenzo Di Michele ripercorre da quei giorni fino a oggi. Nel suo nuovo romanzo storico “Cefalonia, Io e la...

Read more »

L’AQUILA. COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO” – FESTA DELLA DONNA

8 Marzo 2017
By
L’AQUILA. COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO” – FESTA DELLA DONNA

L’8 marzo, in occasione della ricorrenza della festa della donna, il Comandante Militare dell’Esercito per l’Abruzzo, Gen. B. Rino DE VITO, ha incontrato le donne in servizio presso l’Ente per un breve ma sentito discorso con il quale ha evidenziato il ruolo della figura femminile, destinato a rivestire sempre maggiore importanza all’interno della Forza...

Read more »

CERCASI MECENATI PER VALORIZZARE L’ARCHEOLOGIA DI FOSSA (AQ) La necropoli vestina di Fossa da oggi nella “vetrina on line” di Art Bonus: un impegno concreto della Soprintendenza per la valorizzazione e la fruizione.

4 Marzo 2017
By
CERCASI MECENATI PER VALORIZZARE L’ARCHEOLOGIA DI FOSSA (AQ)  La necropoli vestina di Fossa da oggi nella “vetrina on line” di Art Bonus:  un impegno concreto della Soprintendenza per la valorizzazione e la fruizione.

  È il primo – e ad oggi l’unico – intervento in Abruzzo presente nel portale Art bonus su proposta di istituti MIBACT. Ed è un segnale importante per richiamare l’attenzione di mecenati ed investitori privati sulla futura valorizzazione culturale e turistica di un sito archeologico straordinario e unico nel suo genere: la Necropoli...

Read more »

ANALISI DELLA SITUAZIONE DELLE CASSE DI PREVIDENZA DELLE FF.AA. ALLA LUCE DELLE FONTI DEL DIRITTO.

3 Marzo 2017
By
ANALISI DELLA SITUAZIONE DELLE CASSE DI PREVIDENZA DELLE FF.AA. ALLA LUCE DELLE FONTI DEL DIRITTO.

  Fonti del diritto degli istituti in titolo sono le leggi istitutive degli stessi e le leggi, i decreti legislativi,! regolamenti, di natura previdenziale in vigore all’atto della loro costituzione e durante la loro evoluzione storica. Occorre tener conto che di norma gli atti legislativi operano per il futuro e, se non espressamente indicato...

Read more »

Dieci anni

Archivio