Blog Archives

L’AQUILA. FESTA DELL’ARMA DI ARTIGLIERIA.

15 Giugno 2017
By
L’AQUILA. FESTA DELL’ARMA DI ARTIGLIERIA.

L’AQUILA, 15 Giugno 2017. Il 15 giugno 2017 a L’Aquila, presso la caserma “Pasquali”, la Sezione Provinciale dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia de L’Aquila ha festeggiato il 98° anniversario della Battaglia del Solstizio e la Festa dell’Arma dell’Artiglieria. In tale occasione il Comandante dell’Esercito per l’Abruzzo, Gen. B. Rino DE VITO, ha deposto una corona...

Read more »

PROGETTO “SBOCCHI OCCUPAZIONALI” E REALTÀ MANAGERIALE DI ABRUZZO E MOLISE. NUOVE OPPORTUNITÀ PER GLI EX VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE

15 Giugno 2017
By
PROGETTO “SBOCCHI OCCUPAZIONALI” E REALTÀ MANAGERIALE DI ABRUZZO E MOLISE.  NUOVE OPPORTUNITÀ PER GLI EX VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE

   L’AQUILA, 15 Giugno 2017. Lo scorso 14 giugno, nell’ambito delle attività condotte dal Comando Militare Esercito “ABRUZZO” volte alla promozione del Progetto “Sbocchi Occupazionali” della Difesa, si è svolto presso lo stabilimento APTAR Group di MANOPPELLO SCALO (PE) un incontro tra il Gen. B. Rino DE VITO e i rappresentanti di FEDERMANAGER. Nel...

Read more »

Formare nuovi RICERCATORI per il Mezzogiorno: con il 5×1000 i Cittadini possono aiutare i giovani a generare benefici per tutti. Il caso ISBEM e il Monastero del 3° Millennio di Mesagne

14 Giugno 2017
By
Formare nuovi RICERCATORI per il Mezzogiorno:  con il 5×1000 i Cittadini possono aiutare i giovani a generare benefici per tutti.  Il caso ISBEM e il Monastero del 3° Millennio di Mesagne

    È noto che, annualmente, lo Stato italiano consente ai Cittadini di destinare il 5×1000, preso dalle loro tasse, a 5 categorie: Ricerca Scientifica, Ricerca Sanitaria, Sport, Comuni e ONLUS. I dati dell’Agenzia delle Entrate del 2015 (ultimo anno disponibile) dimostrano che, per la Ricerca Scientifica, l’ISBEM di Mesagne (Istituto Scientifico Biomedico Euro...

Read more »

Giulianova – Festa dell’artiglieria. Pietro Quaranta Medaglia d’Argento al Valor Militare.

13 Giugno 2017
By
Giulianova – Festa dell’artiglieria. Pietro Quaranta Medaglia d’Argento al Valor Militare.

Giulianova. In occasione della festa dell’Artiglieria (15 giugno) si è svolta domenica 11 giugno 2017, nella chiesa di Santa Maria a Mare, nel quartiere dell’Annunziata di Giulianova, una cerimonia commemorativa nella quale è stata ricordato Pietro Quaranta Medaglia D’Argento al Valor Militare. Di seguito il programma della manifestazione: ore 10,00 accoglienza degli ospiti e...

Read more »

L’AQUILA 18 GIUGNO 2017. 153° Anniversario Croce Rossa Italiana “OVUNQUE PER CHIUNQUE”.

12 Giugno 2017
By
L’AQUILA 18 GIUGNO 2017. 153° Anniversario Croce Rossa Italiana “OVUNQUE PER CHIUNQUE”.

    “……Poiché tutti possono, in un modo o nell’altro, ciascuno nella sua sfera e secondo le sue forze, contribuire in qualche misura a questa buona opera” Henry Dunant    In occasione della 153° Anniversario della CRI, che ricorre il 18 Giugno, il Comitato Locale CRI con il suo Consiglio Direttivo ed i volontari...

Read more »

SULMONA. Centro estivo Val Peligna.

9 Giugno 2017
By
SULMONA. Centro estivo Val Peligna.

  Inizierà lunedì 12 giugno 2017, per la prima volta, il Centro Estivo “Val Peligna”, ubicato presso lo Stadio del Rugby a Sulmona, in località Incoronata. L’obiettivo del progetto è quello di, oltre ad offrire un servizio ai genitori impegnati con l’attività lavorativa, garantire a bambini/e, ragazzi/e un ‘estate ricca di sport e divertimento. ...

Read more »

TIZIANO BEDETTI CON OLGA ARU, STELLA DEL BALLETTO DI MOSCA, A NEW YORK Il compositore e la coreografa ucraina insieme in un grande progetto artistico, negli Usa e nel mondo.

9 Giugno 2017
By
TIZIANO BEDETTI CON OLGA ARU, STELLA DEL BALLETTO DI MOSCA, A NEW YORK  Il compositore e la coreografa ucraina insieme in un grande progetto artistico, negli Usa e nel mondo.

    di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Il compositore italiano Tiziano Bedetti firma un nuovo progetto artistico internazionale con Olga Aru, coreografa e prima ballerina del Balletto di Mosca, ora residente negli Stati Uniti. Questa creazione unisce le musiche originali di Bedetti, d’ispirazione neo-barocca, con la danza, espressa al massimo livello da Olga Aru....

Read more »

Gioiosa Jonica e quelle foto dei Girovaghi di 50 anni fa, quando “non c’erano soldi ma tanta speranza”. E si sognava.

8 Giugno 2017
By
Gioiosa Jonica e quelle foto dei Girovaghi di 50 anni fa, quando “non c’erano soldi ma tanta speranza”. E si sognava.

di Domenico Logozzo * GIOIOSA JONICA – “Non c’erano soldi ma tanta speranza”, cantava il crotonese Rino Gaetano. Parole che ci sono ritornate alla mente quando una sera in Calabria, a Gioiosa Jonica, l’amico Bruno Pisciuneri ci ha fatto vedere le foto degli Anni Sessanta del complesso musicale dei Girovaghi. Anni in cui c’era...

Read more »

Il Liceo Chris Cappell College di Anzio dedica due laboratori alle docenti  Silvia Frezzolini e Maria Stella Ardizzone.

7 Giugno 2017
By
Il Liceo Chris Cappell College di Anzio dedica due laboratori alle docenti   Silvia Frezzolini e Maria Stella Ardizzone.

ANZIO (Roma) – Il 9 giugno prossimo, dalle ore 9.00, presso i locali del Liceo Chris Cappell diAnzio, si svolgerà la Giornata dedicata all’inaugurazione del Laboratorio Smart Lab, intitolato alla professoressa Silvia Frezzolini, e del Laboratorio multimediale, intitolato alla professoressa Maria Stella Ardizzone. Seguiranno le illustrazioni dei prodotti finali dei Progetti realizzati dagli alunni: la presentazione del CD curato dall’attuale classe...

Read more »

APRE LE PORTE ALL’ESTATE “L’ITALIA NEL CUORE”, IL NUOVO LIBRO DI GOFFREDO PALMERINI Sarà presentato in prima a L’Aquila il 21 giugno, ore 18, presso l’Aula magna del Gran Sasso Science Institute.

6 Giugno 2017
By
APRE LE PORTE ALL’ESTATE “L’ITALIA NEL CUORE”, IL NUOVO LIBRO DI GOFFREDO PALMERINI  Sarà presentato in prima a L’Aquila il 21 giugno, ore 18, presso l’Aula magna del Gran Sasso Science Institute.

  L’AQUILA – “L’Italia nel cuore”, l’ultimo libro di Goffredo Palmerini pubblicato in questi giorni da One Group Edizioni, sarà presentato in prima a L’Aquila mercoledì 21 giugno alle ore 18, presso l’Aula magna del Gran Sasso Science Institute (GSSI), in viale Crispi 7. Relatori saranno Luisa Prayer, docente del Conservatorio “A. Casella” e...

Read more »

Dieci anni

Archivio