Blog Archives

2° RADUNO “RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L’AQUILA -22, 23 E 24 SETTEMBRE 2017.

6 Settembre 2017
By
2° RADUNO “RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L’AQUILA -22, 23 E 24 SETTEMBRE 2017.

  L’AQUILA 6 settembre 2017. Questa mattina nella sala consiliare del comune di L’Aquila si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione ufficiale del 2° raduno “Ricordando il battaglione alpini L’Aquila”. La manifestazione non vuol essere solo un incontro tra vecchi commilitoni, ma tende a diventare un evento culturale, stabile, in una città...

Read more »

LA PEDOFILIA NELLA CHIESA Il libro di Pittet e la prefazione di papa Francesco.

4 Settembre 2017
By
LA PEDOFILIA NELLA CHIESA  Il libro di Pittet e la prefazione di papa Francesco.

    In realtà non si tratta di un libro, ma di una confessione in pubblico, espressa con la massima sincerità e la massima carità. Il titolo è di per sé significativo, “La perdono, padre”. Daniel Pittet racconta la sua esperienza di stuprato, da quella prima volta avvenuta nel mese di luglio 1968, nel...

Read more »

Gli artisti dell’Accademia della Hatikva a Palermo. La mostra “Diaspora, identità e dialogo” a Palazzo Sant’Elia, per la Giornata Europea della Cultura Ebraica.

3 Settembre 2017
By
Gli artisti dell’Accademia della Hatikva a Palermo.  La mostra “Diaspora, identità e dialogo” a Palazzo Sant’Elia, per la Giornata Europea della Cultura Ebraica.

  PALERMO – Martedì 5 settembre, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, verrà inaugurata (ore 17.00) nella Sala Cavallerizza di Palazzo Sant’Elia di Palermo la mostra “Diaspora, identità e dialogo” ispirata al tema prescelto quest’anno. L’evento, promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni in collaborazione con il Centro Studi “Biblioteca della Shoah-Il Novecento e le sue Storie” di Fiuggi, registra l’intervento critico del professor Marcello Carlino, l’organizzazione di Lucia...

Read more »

Energie a Sud: storie di lavoro e innovazione.

2 Settembre 2017
By
Energie a Sud: storie di lavoro e innovazione.

  SANNICOLA. Si svolgerà nell’elegante piazzetta Immacolata di Chiesanuova di Sannicola l’evento “Energie a Sud: storie di lavoro e innovazione”. Appuntamento mercoledì 6 settembre 2017 dalle 19,30 per chi, in una serata di fine estate, vorrà ascoltare i racconti di chi da anni si occupa di impresa e cambiamento sociale, con uno sguardo sempre...

Read more »

Un successo il Campus ORA 2017 a Roccaraso, realizzato dall’Associazione RAW.

1 Settembre 2017
By
Un successo il Campus ORA 2017 a Roccaraso, realizzato dall’Associazione RAW.

  ROCCARASO (L’Aquila) – Sono stati tre giorni all’insegna di seminari e laboratori quelli del Campus ORA, seconda edizione, organizzato dall’associazione RAW – Residents of Abruzzo in the World. La lodevole iniziativa si è svolta dal 24 al 26 agosto a Roccaraso e ha ricevuto il riconoscimento dell’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo e del...

Read more »

L’AQUILA. LE GRANDI DONNE DEL NOVECENTO VENERDI’ IN UNO SPETTACOLO ALL’AUDITORIUM DEL PARCO.

31 Agosto 2017
By
L’AQUILA. LE GRANDI DONNE DEL NOVECENTO  VENERDI’ IN UNO SPETTACOLO ALL’AUDITORIUM DEL PARCO.

    L’AQUILA – Torna con lo spettacolo inaugurale “Storie di donne nell’universo culturale del Novecento”, inserito nel calendario delle manifestazioni della Perdonanza Celestiniana 2017-Aspettando il Jazz, il Festival Nell’Aterno scorre Musica – XI edizione, con la direzione artistica della pianista aquilana Sara Cecala.  Venerdì 1° settembre, ore 21.00, presso l’Auditorium Parco del Castello...

Read more »

L’AQUILA – LA 723^ EDIZIONE  DELLA PERDONANZA CELESTINIANA.

30 Agosto 2017
By
L’AQUILA – LA 723^ EDIZIONE  DELLA  PERDONANZA CELESTINIANA.

    A L’Aquila si rinnova il rito solenne della Perdonanza Celestinana, l’indulgenza plenaria perpetua concessa ai fedeli Cristiani da Celestino V nel 1294, in occasione della sua incoronazione a Pontefice. Nel pomeriggio del 28 agosto scorso, dopo lo sfilamento per le vie del Capoluogo abruzzese del corteo storico composto da centinaia di persone...

Read more »

La Resistenza Umanitaria in Abruzzo La ricerca storica e i racconti dei testimoni stanno mettendo in luce uno straordinario fenomeno.

27 Agosto 2017
By
La Resistenza Umanitaria in Abruzzo  La ricerca storica e i racconti dei testimoni stanno mettendo in luce uno straordinario fenomeno.

  di Mario Setta  Ho sentito tanti racconti dell’Italia, dai prigionieri di guerra… gente la cui vita era stata spesso salvata dall’aiuto del tutto disinteressato di famiglie di contadini, che non avevano nessuna particolare ragione per soccorrerli se non quella della solidarietà umana. Eric Hobsbawm   SULMONA (L’Aquila) – Solo da pochi anni si...

Read more »

UN UOMO GENIALE, L’ABRUZZESE VENANZIO DI BIASE.

25 Agosto 2017
By
UN UOMO GENIALE, L’ABRUZZESE VENANZIO DI BIASE.

   di Mario Setta *   SULMONA – Raccontare la vita di un uomo è scrivere la storia. Ed è storia la vita descritta nel libro, “Venanzio Di Biase, un uomo geniale”, redatto a due mani da Anna Paola Di Loreto e Bruno Di Bartolo, coniugi raianesi, che la storia del paese l’hanno causata...

Read more »

Grande fermento in casa RAW per il Campus ORA a Roccaraso.

24 Agosto 2017
By
Grande fermento in casa RAW per il Campus ORA a Roccaraso.

Comunicato stampa Associazione RAW, su Campus ORA 2017 ROCCARASO (L’Aquila) – È tutto pronto per 20 meritevoli alunni della nostra regione, che parteciperanno a 3 giornate ricche di iniziative. La seconda edizione del Campus ORA – Orientamento in Abruzzo avrà inizio il prossimo 24 Agosto a Roccaraso, con l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo e del...

Read more »

Dieci anni

Archivio