Blog Archives

“Asinara”, isola alla luce della luna A Cagliari una mostra di Marco Delogu, fotografo di fama internazionale, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra.

26 Novembre 2017
By
“Asinara”, isola alla luce della luna  A Cagliari una mostra di Marco Delogu, fotografo di fama internazionale, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra.

Paesaggi sospesi, catturati alla “luce e temperatura perfette delle lune d’estate”: torri, carceri, strade, golfi, spiagge, cisterne, piccoli villaggi e molta natura. Scorci quasi metafisici, che raccontano la bellezza sublime dell’archetipo isolano e i segni dell’intervento dell’uomo sul paesaggio. C’è tutto questo al centro di “Asinara”, mostra fotografica di Marco Delogu, promossa dallaFondazione di Sardegna nell’ambito di AR/S –...

Read more »

MONTEBELLUNA (TREVISO). XXX° RADUNO NAZIONALE ARTIGLIERI D’ITALIA.

22 Novembre 2017
By
MONTEBELLUNA (TREVISO). XXX° RADUNO NAZIONALE ARTIGLIERI D’ITALIA.

Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia Ufficio Stampa della Presidenza Nazionale Via Aureliana 25, 00186 Roma MONTEBELLUNA (Treviso) – Cento anni fa, con il ricongiungimento del Friuli Venezia Giulia e del Trentino, giungeva a compimento l’Unità d’Italia. Un’ unità ottenuta al prezzo di sacrificio inenarrabile sostenuto sia dai circa due milioni di soldati che combatterono nelle...

Read more »

OPERA, ENEA SCALA: MIO PADRE, IL MIO MAGGIORE SOSTENITORE E IL MIO PRIMO CRITICO. L’INTERVISTA.

21 Novembre 2017
By
OPERA, ENEA SCALA: MIO PADRE, IL MIO MAGGIORE SOSTENITORE E IL MIO PRIMO CRITICO. L’INTERVISTA.

Giovanni Zambito All’Opera di Gent fino al 6 dicembre “Il duca d’Alba“, con la direzione musicale di Andriy Yurkevych narra la lotta all’oppressione politica religiosa e culturale della Spagna sul popolo fiammingo. Due livelli durante la messa in scena sono costantemente presenti: il piano lugubre e oppressivo della potenza spagnola e il piano della...

Read more »

Manifestazioni ostili rivolte ai monumenti dei caduti della 1^ Guerra Mondiale e ad unità militari del glorioso passato.

21 Novembre 2017
By
Manifestazioni ostili rivolte ai monumenti dei caduti della 1^ Guerra Mondiale e ad unità militari del glorioso passato.

Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma Nel corso dell’Assemblea del Consiglio Nazionale delle Associazioni d’Arma (ASSOARMA) del 15 novembre u.s. i Presidenti Nazionali dei Sodalizi hanno espresso la loro profonda riprovazione per il ripetersi, in occasione della Festa delle Forze Armate e nell’ambito delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra, di manifestazioni ostili rivolte...

Read more »

 A Francesco Giorgino, Goffredo Buccini, Massimo Sebastiani, Goffredo Palmerini, Desio Cristalli il Premio Giornalistico Nazionale “Maria Grazia Cutuli” 2017

20 Novembre 2017
By
 A Francesco Giorgino, Goffredo Buccini, Massimo Sebastiani, Goffredo Palmerini, Desio Cristalli  il Premio Giornalistico Nazionale “Maria Grazia Cutuli” 2017

   SAN SEVERO (Foggia) – Francesco Giorgino (caporedattore TG1 e saggista), Goffredo Buccini (editorialista e inviato del Corriere della Sera, scrittore), Massimo Sebastiani (caporedattore ANSA), Goffredo Palmerini (giornalista Stampa internazionale e scrittore) e Desio Cristalli (direttore Gazzetta di San Severo) sono stati insigniti del riconoscimento a conclusione di due intense giornate del Premio Giornalistico Nazionale “Maria Grazia Cutuli”, XVI edizione, organizzato dal...

Read more »

Il Potere della Comunicazione. Convegno a Monza in occasione della “Giornata mondiale della televisione”.

18 Novembre 2017
By
Il Potere della Comunicazione. Convegno a Monza in occasione della “Giornata mondiale della televisione”.

MONZA. Martedì 21 novembre 2017, in occasione della Giornata mondiale della televisione, a Monza, la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e Brianza, in via Lario 15, alle ore 14.30, ospiterà l’evento “Oltre gli ostacoli: il potere della comunicazione tra professione, parità di genere, etica e sostenibilità”. L’evento è...

Read more »

NOVEMBRE 1943 – L’ECCIDIO DI PIETRANSIERI: LA SOPRAVVISSUTA RACCONTA…

17 Novembre 2017
By
NOVEMBRE 1943 – L’ECCIDIO DI PIETRANSIERI: LA SOPRAVVISSUTA RACCONTA…

di Mario Setta A Pietransieri, una frazione di Roccaraso, nel mese di novembre del 1943, alla contrada Lìmmari, si verifica un eccidio terrificante: 128 persone trucidate. Vengono uccisi complessivamente 128 abitanti: 42 uomini e 86 donne. Fra di loro, 42 bambini (di cui 34 al di sotto dei dieci anni e uno, Gianfranco Guido,...

Read more »

IN GARGANO LA XVI EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO “MARIA GRAZIA CUTULI” Il 18 e 19 novembre a San Marco in Lamis e Apricena gli eventi e la premiazione dei vincitori.

16 Novembre 2017
By
IN GARGANO LA XVI EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO “MARIA GRAZIA CUTULI”  Il 18 e 19 novembre a San Marco in Lamis e Apricena gli eventi e la premiazione dei vincitori.

    SAN SEVERO (Foggia) – Si svolgeranno il 18 e 19 novembre 2017 le manifestazioni conclusive del Premio Giornalistico Nazionale “Maria Grazia Cutuli”, giunto alla XVI edizione, promosso e organizzato dal Centro Culturale Internazionale “Luigi Einaudi”, del quale è presidente la Prof. Comm. Rosa Nicoletta Tomasone. La manifestazione ha il Patrocinio della Regione Puglia (Assessorato al...

Read more »

L’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE IN PRIMA ASSOLUTA A L’AQUILA E A ROMA CON ROBERTO HERLITZKA

15 Novembre 2017
By
L’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE IN PRIMA ASSOLUTA A L’AQUILA E A ROMA CON ROBERTO HERLITZKA

L’Aquila, 15 Novembre 2017    Questa settimana l’Orchestra Sinfonica Abruzzese sarà ospite per la seconda volta, in questa stagione, del festival internazionale RomaEuropa Festival, dove presenta in prima assoluta un lavoro di teatro musicale prodotto dall’ISA insieme all’associazione nazionale di compositori Nuova Consonanza: si tratta dello spettacolo De Rerum Natura, creato dal grande Roberto...

Read more »

La Particella di Bach incanta Bookcity Milano.

14 Novembre 2017
By
La Particella di Bach  incanta Bookcity Milano.

   MILANO. Venerdì 17 novembre 2017, a Milano, la meravigliosa Casa Verdi (Piazza Buonarroti 29) alle ore 17,00, ospiterà l’Evento di BOOKCITY MILANO 2017 “La forza rigenerativa della musica”. L’Evento avrà per oggetto la presentazione del Libro di Raffaele Cera “La Particella di Bach”, Edizioni del Rosone. Si tratta di un romanzo che racconta...

Read more »

Dieci anni

Archivio