Blog Archives

Da Padre Pio a don Tonino Bello: l’uomo e il suo cammino di salvezza .

25 Febbraio 2018
By
Da Padre Pio a don Tonino Bello:  l’uomo e il suo cammino di salvezza  .

  SAN MARCO in LAMIS. Sabato 3 marzo 2018, a San Marco in Lamis (FG) presso il Teatro del “Giannone” (via Frassati 2), alle ore 17,30, si svolgerà il Convegno “Da Padre Pio a don Tonino Bello: l’uomo e il suo cammino di salvezza”. Il Convegno trae origine dalla visita che Papa Francesco farà:...

Read more »

IL FASCISMO E I CORRISPONDENTI AMERICANI IN ITALIA, IL SAGGIO DI MAURO CANALI

23 Febbraio 2018
By
IL FASCISMO E I CORRISPONDENTI AMERICANI IN ITALIA, IL SAGGIO DI MAURO CANALI

La presentazione del libro al Centro Studi Americani di Roma. Una lettura del ventennio mussoliniano da un punto di vista inedito, i casi Hemingway e Scott Fitzgerald. Roma, febbraio 2018 – La scoperta dell’Italia, il fascismo raccontato dai corrispondenti americani (Marsilio Edizioni) è l’ultima opera del professor Mauro Canali, per la quale lo storico romano è stato...

Read more »

La cultura, il talento e le forti radici: Maria Fosco e Marisa Iocco, due belle bandiere dell’emigrazione abruzzese in America

22 Febbraio 2018
By
La cultura, il talento e le forti radici: Maria Fosco e Marisa Iocco, due belle bandiere dell’emigrazione abruzzese in America

di Domenico Logozzo *  “Vogliamo evidenziare il notevole apporto delle donne nell’attuazione dei nuovi progetti di sviluppo sociale, economico, politico e culturale, con il riconoscimento del loro vero valore nella nostra realtà”. Questo lo spirito con cui l’Orsogna Mutual Aid Society, la società di mutua assistenza nata nel 1939 per aiutare in America gli...

Read more »

VITTIME DEL DOVERE ED EQUIPARATE Legge Finanziaria 266/2005.

21 Febbraio 2018
By

   NON TUTTI I PERCETTORI DEL TRATTAMENTO ECONOMICO DI PRIVILEGIO SONO VITTIME DEL DOVERE   Vincenzo Ruggieri  Più volte ed in diverse occasioni ho avuto la sensazione che i percettori del trattamento di privilegio si ritengono destinatari dei diritti previsti per le “Vittime del Dovere”. Non è così. In occasione dell’assemblea annuale del Gruppo...

Read more »

A FERRARA IL 3 MARZO APRE LA 2^TRIENNALE DI ARTI VISIVE.

21 Febbraio 2018
By
A FERRARA IL 3 MARZO APRE LA 2^TRIENNALE DI ARTI VISIVE.

La Mostra, allestita dall’Associazione Primaluce nelle Grotte Boldini, resterà aperta fino al 17 marzo FERRARA – Sabato 3 marzo 2018, alle ore 10, sarà inaugurata a Ferrara, presso le sale espositive delle Grotte Boldini (Via G. Previati,18), la seconda edizione della Triennale Internazionale di Arti Visive, rassegna d’arte contemporanea di elevato spessore artistico e...

Read more »

ARTE CONTEMPORANEA E STORIE D’EMIGRAZIONE, L’ITALIA NEL CUORE UN EVENTO A CASERTA.

20 Febbraio 2018
By
ARTE CONTEMPORANEA E STORIE D’EMIGRAZIONE, L’ITALIA NEL CUORE UN EVENTO A CASERTA.

  Il 22 febbraio una prolusione dello scrittore Goffredo Palmerini, poi il vernissage della Mostra CASERTA – Sarà inaugurata il 22 febbraio alle ore 17, presso la Biblioteca comunale “A. Ruggiero” di Caserta (in Via Laviano, 65), la Mostra d’Arte contemporanea organizzata dalla Pro Loco e dall’Associazione internazionale VerbumlandiArt, in collaborazione con la Municipalità...

Read more »

Esercito in OZIO?

19 Febbraio 2018
By
Esercito in OZIO?

Prendendo spunto da un video diffuso sul web sentiamo il dovere di chiarire le molteplici attività in cui sono impegnate le Forze Armate. Il 16 febbraio u.s.  il presidente Berlusconi si è così espresso: tutti i militari (debbono essere) per le strade a difendere i cittadini invece di stare nelle caserme a giocare a briscola,...

Read more »

LIBRI. Il 22 febbraio si presenta ad Ascoli il volume di Adriano Bassi “Guida alle compositrici: dal Rinascimento ai giorni nostri”.

18 Febbraio 2018
By
LIBRI. Il 22 febbraio si presenta ad Ascoli il volume di Adriano Bassi “Guida alle compositrici: dal Rinascimento ai giorni nostri”.

Nel libro 7 pagine sono dedicate alla compositrice abruzzese Ada Gentile, musicista giramondo di Goffredo Palmerini  ASCOLI PICENO – Sarà presentato ad Ascoli Piceno giovedì 22 febbraio, alle ore 17:30, presso la Libreria Rinascita, in piazza Roma 7, il volume “Guida alle compositrici: dal Rinascimento ai giorni nostri” di Adriano Bassi. Il nuovo libro...

Read more »

Torrevecchia Teatina (CH). Le lettere d’amore fanno spettacolo.

17 Febbraio 2018
By
Torrevecchia Teatina (CH). Le lettere d’amore fanno spettacolo.

Nella sala convegni del Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, davanti a un folto pubblico, la Scuola di recitazione del Teatro Marrucino e Il Paese dei Teatri diretti da Giuliana Antenucci hanno tenuto uno spettacolo: “Lettere dalla storia”, che ha riscosso un successo straordinario, con numerose chiamate per gli attori. Gli interpreti Rosanna...

Read more »

Arrestati due dei fascisti che hanno aggredito, in massa, il carabiniere, rimasto isolato, negli scontri a Piacenza.

16 Febbraio 2018
By
Arrestati due dei fascisti che hanno aggredito, in massa, il carabiniere, rimasto isolato, negli scontri a Piacenza.

Individuate ed arrestate due persone che hanno circondato in massa e ripetutamente colpito con calci e pugni il carabiniere caduto a terra durante gli scontri “fascisti” di Piacenza. Si tratta di un giovane “fascista” di origine egiziane, Moustafa Elshennawi, residente a Belgioso, Pavia, che abbiamo accolto nel nostro Paese e di un altro “fascista”,...

Read more »

Dieci anni

Archivio