Blog Archives

COMUNE DI MASSA MARITTIMA (GROSSETO) CULTURE DA INCIAMPO – MEMORIE EBRAICHE A 361° .

24 Gennaio 2020
By
COMUNE DI MASSA MARITTIMA (GROSSETO) CULTURE DA INCIAMPO – MEMORIE EBRAICHE A 361° .

In occasione del Giorno della Memoria 2020, il sindaco di Massa Marittima (GR), Marcello Giuntini, ha invitato l’associazione E361° (Ebraismo a 361°), ad incontrare il 28 gennaio la cittadinanza e le scuole, per raccontare ed illustrare quelle che sono state le Leggi Razziali del 1938 e la tetra “soluzione finale” sfociata in Europa con...

Read more »

Giornata della Memoria: EBREI IN ABRUZZO

23 Gennaio 2020
By
Giornata della Memoria:  EBREI IN ABRUZZO

  a cura di Mario Setta “Un legame come tra madre e figlio” GIOVANNI FINZI CONTINI Preambolo. Il Regio Decreto Legge del 17 novembre 1938 n. 1728 – Provvedimenti per la difesa della razza italiana Art. 10 recitava: “I cittadini italiani di razza ebraica non possono prestare servizio militare in pace e in guerra”....

Read more »

Deceduto Rocco Crisarà, imprenditore illuminato che con i buoni sapori “Made in Calabria” ha conquistato i mercati mondiali.

22 Gennaio 2020
By
Deceduto Rocco Crisarà, imprenditore illuminato che con i buoni sapori “Made in Calabria” ha conquistato i mercati mondiali.

di Domenico Logozzo *  GIOIOSA JONICA – Lungimirante, ha fatto conoscere ed apprezzare nel mondo gli ottimi prodotti della nostra terra. Guardava molto lontano l’imprenditore dell’agroalimentare Rocco Crisarà, di Gioiosa Jonica (Reggio Calabria), deceduto improvvisamente a Torino. Una grave perdita per la Calabria ed anche per il mondo economico e commerciale italiano. Una fiorente...

Read more »

FU COSÌ CHE UN ABRUZZESE CON LA VALIGIA DI CARTONE DIVENNE “CHAPLIN DELL’ITALÌ”.

21 Gennaio 2020
By
FU COSÌ CHE UN ABRUZZESE CON LA VALIGIA DI CARTONE DIVENNE “CHAPLIN DELL’ITALÌ”.

di Daniela Musini Era nato a Rosciolo dei Marsi, un borgo di Magliano dei Marsi in provincia de L’Aquila, il 21 giugno 1893 da Sebastiano e Carolina Marini, ma in quella piccola frazione abruzzese lui, pur amandola, non ci voleva stare, perché esuberante e fantasioso com’era, sognava di lavorare nel varietà. I suoi genitori...

Read more »

Migrazioni in entrata ed in uscita, all’interno ed all’esterno dei confini nazionali.

20 Gennaio 2020
By
Migrazioni in entrata ed in uscita, all’interno ed all’esterno dei confini nazionali.

Gennaio 2020 – di Danilo De Masi La stampa italiana ha da tempo smesso di “fare informazione”, in un Paese che non ama l’approfondimento dei temi e delle notizie e che è ormai alla mercé di quanti sono frutto inconsapevole del sessantotto. Si parla di immigrazione clandestina, confondendo chi fugge da zone di guerra, chi...

Read more »

Verbum Press, nasce la nuova rivista culturale Il 24 gennaio alle ore 16 verrà presentata a Roma presso la Società Dante Alighieri

18 Gennaio 2020
By
Verbum Press, nasce la nuova rivista culturale  Il 24 gennaio alle ore 16 verrà presentata a Roma presso la Società Dante Alighieri

  ROMA – Verbum Press è la nuova rivista di Cultura e Società dell’Associazione internazionale Verbumlandiart. Il numero Zero del giornale sarà presentato in conferenza stampa a Roma il 24 gennaio prossimo, alle ore 16, presso la Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede centrale della Società Dante Alighieri in Piazza Firenze 27. Nata...

Read more »

IL COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO MOLISE” RICEVE LA VISITA DELL’ORDINARIO MILITARE S.E.MONS. SANTO MARCIANÒ A L’AQUILA.

16 Gennaio 2020
By
IL COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO MOLISE” RICEVE LA VISITA DELL’ORDINARIO MILITARE S.E.MONS. SANTO MARCIANÒ A L’AQUILA.

L’AQUILA, 16 gennaio 2020. Il Comandante Militare dell’Esercito per l’Abruzzo e il Molise, Col. Marco Iovinelli, ha ricevuto l’Ordinario Militare per l’Italia, S.E. Mons. Santo Marcianò, in Visita Pastorale presso la Caserma “Campomizzi”, sede del Comando Militare Esercito “Abruzzo Molise”. La visita è iniziata con la resa degli Onori Presidiari da parte di un...

Read more »

New York. Sundaram Tagore Gallery |Chelsea – 13 febbraio 2020. La fondazione INDIXIA a New York.

15 Gennaio 2020
By
New York. Sundaram Tagore Gallery |Chelsea – 13 febbraio 2020. La fondazione INDIXIA a New York.

La Fondazione INDIXIA fa il suo ritorno a New York, il 13 febbraio 2020 con INDIXIA 2020 GLOBAL LOVE, nella serata di chiusura della Fashion Week, con una mostra d’arte seguita da un’asta di beneficenza, ospitata dalla Sundaram Tagore Gallery di Chelsea (New York).  INDIXIA nasce da un’idea di Alessandra Fremura per sostenere la Fondazione Arts For India (AFI), fondata nel 2010 da Satish K. Modi nel Regno Unito, con l’obiettivo di aiutare i...

Read more »

Strani soldati i soldati italiani.

10 Gennaio 2020
By
Strani soldati i soldati italiani.

di Luigi Chiavarelli * Strani soldati i soldati italiani. Ne ho comandati migliaia, in Fanteria di linea, nei Paracadutisti, nei Meccanizzati, nell’Aviazione dell’Esercito e ho tratto sempre le medesime conclusioni. In realtà i soldati rispecchiano le varie realtà regionali per cui parlare semplicemente di “soldati italiani” non rende l’idea della varietà, dell’eterogeneità di comportamenti...

Read more »

La situazione in Medio oriente. Europa: parole non fatti.

9 Gennaio 2020
By
La situazione in Medio oriente. Europa: parole non fatti.

Alan Davìd Baumann Si viene oggi a sottolineare che nella coalizione anti ISIS ha fatto parte anche l’Iran. Sorge spontanea l’irritazione nel chiedersi se per questo motivo la presenza del generale Soleimani a Baghdad, significasse una garanzia per le truppe NATO nella piena riuscita della guerra contro il terrorismo mussulmano. Il pupillo di Khamenei...

Read more »

Dieci anni

Archivio