Posts Tagged ‘ Giuseppe Arnò ’

Acchiappa fantasmi.

2 Dicembre 2022
By
Acchiappa fantasmi.

Giuseppe Arnò, Direttore La Gazzetta italo brasiliana – http://rivistalagazzettaonline.info/  Editoriale dicembre 2022. Chi la dura la vince. Una locuzione latina recita: «Vincit qui patitur», ossia vince chi persevera. Ebbene, il partito Fratelli d’Italia ha perseverato, ha vinto. Ora esso e i sodali di centro destra dovranno adempiere alle promesse elettorali: amministrare correttamente la «cosa pubblica» e,...

Read more »

O Giorgia o morte!

6 Novembre 2022
By
O Giorgia o morte!

di Giuseppe Arnò .  Direttore La Gazzetta italo brasiliana – http://rivistalagazzettaonline.info/  Editoriale novembre 2022. Secondo i dettami costituzionali, i partiti politici sono gli strumenti con cui il popolo, nelle vigenti espressioni di democrazia rappresentativa, può esercitare la propria sovranità attraverso i procedimenti elettorali. A nostro modo di vedere, i partiti politici, di questi tempi, sono...

Read more »

Dio creò la donna.

29 Settembre 2022
By
Dio creò la donna.

Giuseppe Arnò (*). Direttore La Gazzetta italo brasiliana – http://rivistalagazzettaonline.info/ Editoriale ottobre 2022. L’ultima creazione di Dio è il suo capolavoro: la Donna. Papa Francesco in una delle sue tante omelie mette in risalto la figura della donna e in evidenza il fatto che nella nostra società essa non sia valorizzata come merita. «Senza...

Read more »

Italiani, gli ultimi della classe!

1 Settembre 2022
By
Italiani, gli ultimi della classe!

di Giuseppe Arnò * Editoriale settembre 2022 Una cosa è certa, in Italia, di alto, non abbiamo soltanto il debito pubblico, ma purtroppo anche il tasso d’ignoranza. Per essere precisi risultiamo essere i più ignoranti d’Europa e i dodicesimi più ignoranti del mondo. Oibò, un primato di cui faremmo sinceramente a meno, ma tanto...

Read more »

Il nemico vi ascolta. Tacete!

2 Agosto 2022
By
Il nemico vi ascolta. Tacete!

di Giuseppe Arnò * Editoriale Agosto 2022 Chiaramente non alludiamo allo slogan fascista, né al film del 1943 con Stanlio e Ollio «Il nemico ci ascolta» (Air Raid Wardens), ma a qualcosa di più serio: allo spionaggio informativo dilagante e, per finire, alle telecamere cinesi per come appresso illustreremo. Invero, si desidera far notare nel...

Read more »

PAN È MORTO!

2 Luglio 2022
By
PAN È MORTO!

di Giuseppe Arnò  (direttore La Gazzetta italo brasiliana) editoriale al numero di Luglio della rivista. Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe stato proprio Zar Vlad a far risorgere dalle ceneri l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico, riportandola ai vertici degli interessi della politica internazionale? Eppure è ciò che si è verificato in questi ultimi mesi...

Read more »

Veto ed unanimità.

2 Giugno 2022
By
Veto ed unanimità.

Giuseppe Arnò Il chiasmo «Unus pro omnibus, omnes pro uno» ovvero «uno per tutti, tutti per uno» non è stato ancora coniato nel dizionario dell’UE. Esso rimarrà per sempre un’espressione pleonastica? Chissà, ma di certo non si può sperare un granché per come sono stati concepiti i Trattati dell’Unione, dal momento che prevedono il diritto di...

Read more »

Un requiem per la globalizzazione! Panta rei

1 Maggio 2022
By
Un requiem per la globalizzazione! Panta rei

Articolo di Giuseppe Armò Tratto da La Gazzetta – Rivista Online Italo-Brasiliana Si dice che la fortuna non bussi mai due volte. Bah, in certi casi è anche un bene! Infatti c’è una corrente di sociologi che giudica il globalismo una fortuna per aver ridotto negli ultimi decenni il livello della povertà e della...

Read more »

Se vuoi la pace prepara la guerra:«Si vis pacem para bellum»

1 Aprile 2022
By
Se vuoi la pace prepara la guerra:«Si vis pacem para bellum»

Giuseppe Arnò, direttore de La Gazzetta italo brasiliana Editoriale Aprile 2022 Nulla sarà più come prima dopo il Covid e la guerra in Ucraina! Siamo nelle mani di pochi, di poche teste di rapa. Solo che la nostra storia non finirà con baci e abbracci come nel film-commedia del 1966 di Giancarlo Zagni dal titolo...

Read more »

LIBERTA’, SPUNTI DI RIFLESSIONE

2 Marzo 2022
By

di Giuseppe Arnò Un pensiero ai patrioti ucraini che muoiono per la libertà. «Libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.» (Dante, Purgatorio – canto I, vv. 71-72). La libertà è ed è sempre stata il bene supremo, il bene più caro, alla cui preziosità il Sommo Poeta fa riferimento...

Read more »

Dieci anni

Archivio