Cultura

Opera Bruxelles: La Gioconda di Ponchielli riletta da Olivier Py e diretta da Paolo Carignani. La recensione. 

4 Febbraio 2019
By
Opera Bruxelles: La Gioconda di Ponchielli riletta da Olivier Py e diretta da Paolo Carignani. La recensione. 

Il destino beffardo rappresentato da una maschera di clown si prende gioco di tutti e di tutto: l’amore e le passioni sono a suo servizio, donne e uomini rappresentano  pedine da spostare a piacimento, il potere e la ricchezza sono solo mezzi, molto spesso illusori e vuoti. Olivier Py ha messo su una rappresentazione maestosa al...

Read more »

L’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE. GLI ARCHI DELL’OSA DIRETTI DAL M° SIPARI CON LA STAR DEL JAZZ CINZIA TEDESCO Debutto il 1 Febbraio al Parco della Musica di Roma e replica sabato 2 all’Aquila.

31 Gennaio 2019
By
L’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE. GLI ARCHI DELL’OSA DIRETTI DAL M° SIPARI CON LA STAR DEL JAZZ CINZIA TEDESCO  Debutto il 1 Febbraio al Parco della Musica di Roma e replica sabato 2 all’Aquila.

ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact – Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila L’Aquila 31 gennaio 2019 – Gli archi dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretti dal M° Jacopo Sipari di Pescasseroli presentano “Verdi’s mood by Cinzia Tedesco Jazz Quintet” con la signora del jazz italiano, Cinzia Tedesco,...

Read more »

GIORNO DELLA MEMORIA 2019: le iniziative promosse dalla Biblioteca della Shoah e dalla Fondazione Levi Pelloni

25 Gennaio 2019
By
GIORNO DELLA MEMORIA 2019: le iniziative promosse dalla Biblioteca della Shoah e dalla Fondazione Levi Pelloni

La Biblioteca della Shoah di Fiuggi, area didattica della Fondazione Levi Pelloni, promuove anche quest’anno una serie di appuntamenti nelle scuole e nelle sedi istituzionali del Lazio per celebrare il Giorno della Memoria. Questa edizione 2019 vedrà Pino Pelloni, Luciana e Margherita Ascarelli presenti nelle scuole diZagarolo (mercoledì 23 gennaio, Istituto Comprensivo), Olevano Romano(giovedì 24 Istituto Comprensivo e domenica 27 Liceo Scientifico...

Read more »

LIBRI: I migliori teatri per “Grand Tour a volo d’Aquila”

24 Gennaio 2019
By
LIBRI: I migliori teatri per “Grand Tour  a volo d’Aquila”

   di Francesco Lenoci Docente Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano  Sono felice della decisione di Goffredo Palmerini di presentare il suo libro “Grand Tour a volo d’Aquila” a Milano, presso l’antica Caffetteria Passerini e oltremodo felice che abbia pensato a Angelo Dell’Appennino, Valentina Di Cesare, Hafez Haidar e al sottoscritto per rendere...

Read more »

Malta, la sua anima profonda rimane italica.

23 Gennaio 2019
By
Malta, la sua anima profonda rimane italica.

Maestranze, ingegneri, architetti e artisti da secoli, se non dai tempi dei romani hanno lavorato ed abbellito questa splendida isola. Renzo Piano è nella continuità storica l’ultimo di una lunga serie. Concluso nel 2014 il progetto Valletta City Gate e la costruzione del rinnovato accesso storico alla capitale: il portone, il fosso, le mura dell’antica Dingli Gate del 1633 e il nuovo...

Read more »

I marmi di Henraux a San Miniato (PI).

22 Gennaio 2019
By
I marmi di Henraux a San Miniato (PI).

L’esposizione prorogata fino al 30 aprile. Il Sindaco Gabbanini e il Presidente Paolo Carl: “un percorso pieno di bellezza che ha ottenuto grande successo di pubblico” Si doveva concludere il sette gennaio l’esposizione delle dieci sculture monumentali della Collezione Henraux e Fondazione Henraux installate nel centro storico di San Miniato, ma il suggestivo percorso...

Read more »

Kaos Festival a Canicattì. Grande successo di pubblico, i libri prendono vita.

21 Gennaio 2019
By
Kaos Festival a Canicattì. Grande successo di pubblico, i libri prendono vita.

  Peppe Zambito Il vero protagonista è stato il pubblico, “lo auspicavamo, ma è sempre un’incognita, per questo non nascondo il mio entusiasmo – fa sapere il direttore artistico Peppe Zambito – è come se Canicattì ci avesse abbracciati, accolti. Mi sento di ribadire ancora una volta che scommettere sulla cultura si rivela vincente”...

Read more »

ISBEM Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo). Strumento della Comunità a servizio di tutti. La ricerca è la via maestra per imparare metodi, generare prodotti ed esplorare le soluzioni per le criticità.

16 Gennaio 2019
By
ISBEM Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo). Strumento della Comunità a servizio di tutti. La ricerca è la via maestra per imparare metodi, generare prodotti ed esplorare le soluzioni per le criticità.

Un Compleanno come Iniezione di Fiducia per il Futuro COMEPER – Comitato Mesagne Per la Ricerca Il 10 Gennaio del 2004, di fronte a Lavinia VACCA – notaio che ha dato molto a Mesagne provenendo dall’isola più bella al mondo, Capri – quarantanove Cittadini costituirono un comitato, il COMEPER, al fine di indicare a...

Read more »

Grand Tour a volo d’Aquila. Viaggio come memoria per il nostro presente.

3 Gennaio 2019
By
Grand Tour a volo d’Aquila.  Viaggio come memoria per il nostro presente.

  di Gianfranco Giustizieri * Nel ricevere il libro per l’ormai consolidato e atteso appuntamento con Goffredo Palmerini, siamo all’ottavo, il titolo nobile Grand Tour a volo d’Aquila (One Group Edizioni, L’Aquila, novembre 2018), immediatamente cattura la nostra attenzione con due forti richiami. Il primo, immediato, fulmineo, non poteva non andare ai secoli dei...

Read more »

Il 50’rio dell’ISEF, nella Storia dell’Università dell’Aquila.

27 Dicembre 2018
By
Il 50’rio dell’ISEF, nella Storia dell’Università dell’Aquila.

di Enrico Cavalli  (docente a contratto Scienze Motorie, 2009-2010).   A due secoli dalla sua grande conurbazione medievale del 1254, la città di Aquila conosceva il “secolo d’oro”.   Interazione di virtuosismi ecclesiastici e magistrature municipali, davano visibilità europea alla “seconda” e “magnifica cittade” del regno di Napoli, sede di zecca demaniale e di...

Read more »

Dieci anni

Archivio