Cultura

Federico il Grande – Federico II di Prussia

11 Giugno 2025
By
Federico il Grande – Federico II di Prussia

Nota Stampa CLAUDIO GUIDI, grande specialista del Settecento francese, ha già pubblicato dieci volumi sul secolo dei Lumi, sempre per la casa editrice genovese Il Melangolo. In questo terzo dei quattro tomi della monumentale biografia dedicata a Federico II di Prussia, Guidi esamina gli avvenimenti intercorsi tra la fine della Guerra dei Sette Anni...

Read more »

 LA GERMANIA E LA QUESTIONE DELL’ IDENTITÀ

10 Giugno 2025
By
 LA GERMANIA E LA QUESTIONE DELL’ IDENTITÀ

di  Franca Colozzo * PRESENTAZIONE DEL FORUM TEDESCO DELL’ETERNORAMA ACADEMY In qualità di CEO/Direttrice Esecutiva dell’Associazione culturale RRM3 – RINASCIMENTO RENAISSANCE-Millennium III, fondata dal Prof. George Onsy (Cairo, Egitto) che la presiede insieme al Presidente Associato, Goffredo Palmerini (L’Aquila, Italia), ed alla Vice Presidente Dr. Nikki De Pina, fondatrice e leader di GPLT –...

Read more »

Bruxelles, la “Carmen” di Bizet-Tcherniakov rimonta i codici dell’opera in un nuovo linguaggio

10 Giugno 2025
By
Bruxelles, la “Carmen” di Bizet-Tcherniakov rimonta i codici dell’opera in un nuovo linguaggio

di Giovanni Zambito. Con la sua Carmen al Théâtre Royal de La Monnaie, Dmitri Tcherniakov non si limita a mettere in scena un classico: lo smonta pezzo per pezzo, lo reinventa come esperimento psico-teatrale e lo riconsegna al pubblico in una forma nuova, bruciante e destabilizzante. È una Carmen che disorienta e affascina, una...

Read more »

Ragazze senza gioventù: la produzione de La Lanterna Magica per raccontare l’Abruzzo attraverso le voci delle donne

6 Giugno 2025
By
Ragazze senza gioventù: la produzione de La Lanterna Magica per raccontare l’Abruzzo attraverso le voci delle donne

NOTA STAMPA Proseguono le riprese della docufiction “Ragazze senza gioventù”, prodotta dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS; un intreccio tra teatro, documentario e memoria storica, volto al raccontare le donne nella cultura e nella storia dell’Abruzzo. La produzione restituisce al pubblico un mosaico ricco e coinvolgente di coraggio, determinazione, arte e resilienza. A...

Read more »

LA DIPLOMAZIA CULTURALE TEMA DELLA MISSIONE A VIENNA DEL CENTRO STUDI FEDERICO II

4 Giugno 2025
By
LA DIPLOMAZIA CULTURALE TEMA DELLA MISSIONE A VIENNA DEL CENTRO STUDI FEDERICO II

Il concerto di M. Luisa Macellaro La Franca e il Premio Federico II all’Ambasciatore Giovanni Pugliese di Goffredo Palmerini 2 giugno 2025 VIENNA – È un pomeriggio di sole il 27 maggio a Vienna, quando la delegazione del Centro Studi Federico II giunge a Palazzo Metternich, in Rennweg 27, sede dell’Ambasciata d’Italia. La rappresentanza...

Read more »

Antinatalismo, ambientalismo e la sfida filosofica della responsabilità umana

1 Giugno 2025
By
Antinatalismo, ambientalismo e la sfida filosofica della responsabilità umana

“La responsabilità è il prezzo della grandezza.” – Winston Churchill di Carlo Di Stanislao Una volta era il buco dell’ozono a terrorizzare l’umanità, poi vennero le piogge acide, l’Amazzonia in fiamme e infine la plastica che avrebbe dovuto segnare la fine del nostro rapporto con il pianeta. Negli anni ’70, il Club di Roma...

Read more »

70° anniversario della Conferenza di Messina, tappa importante per la costruzione dell’Europa

29 Maggio 2025
By
70° anniversario della Conferenza di Messina, tappa importante per la costruzione dell’Europa

Il 6 giugno sarà presentato a Messina, Palazzo dei Leoni, il saggio dello storico Roberto Sciarrone Nota stampa MESSINA – Verrà presentato venerdì 6 giugno alle ore 17:00, presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni a Messina, il nuovo saggio dello storico e giornalista messinese Roberto Sciarrone edito da EDAS: Messina 1955...

Read more »

I GIORNI DELLA MISSIONE CULTURALE VERBUMLANDIART IN MACEDONIA E ALBANIA

27 Maggio 2025
By
I GIORNI DELLA MISSIONE CULTURALE VERBUMLANDIART IN MACEDONIA E ALBANIA

Successi, emozioni e nuove collaborazioni negli incontri della delegazione a Bitola, Ohrid, Skopje e Tirana di Goffredo Palmerini 22 maggio 2025 L’AQUILA – Ci vuole sempre qualche giorno per mettere ordine alle emozioni e raccogliere il senso e i risultati di una fruttuosa missione culturale VERBUMLANDIART, svoltasi dal 10 al 15 maggio, rafforzando la...

Read more »

“QUEL FALSO MITO DELLA LIBERAZIONE DEL DUCE”, IL NUOVO LIBRO DI VINCENZO DI MICHELE

25 Maggio 2025
By
“QUEL FALSO MITO DELLA LIBERAZIONE DEL DUCE”, IL NUOVO LIBRO DI VINCENZO DI MICHELE

La controversa storia dell’operazione Quercia dei tedeschi, 12 settembre 1943, a Campo Imperatore  di Goffredo Palmerini 23 maggio 2025 È uscito da qualche giorno ed è acquistabile su tutte nelle Librerie online, anche in formato e-book, e nelle edicole “Campo Imperatore 1943 – Quel falso mito della liberazione del Duce”,il nuovo libro di Vincenzo...

Read more »

VILLA HJELT, IL NUOVO LIBRO DELL’AMBASCIATORE GAETANO CORTESE

24 Maggio 2025
By
VILLA HJELT, IL NUOVO LIBRO DELL’AMBASCIATORE GAETANO CORTESE

L’Autore ha portato in omaggio le prime copie all’Ambasciatore di Finlandia a Roma, dr. Matti Lassila 23 maggio 2025 NOTA STAMPA ROMA – Senza soste l’attività pubblicistica dell’Ambasciatore Gaetano Cortese nel documentare le meraviglie artistiche e architettoniche delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel mondo. Questa volta si tratta della residenza dell’Ambasciatore d’Italia ad Helsinki. L’Autore...

Read more »

Dieci anni

Archivio