Cultura

Premio ‘Antenna d’Oro per la TIVVU”

26 Gennaio 2023
By
Premio ‘Antenna d’Oro per la TIVVU”

In Campidoglio i protagonisti del piccolo schermo Nota stampa Folla delle grandi occasioni in Campidoglio, giovedì 19 gennaio, per la prima edizione del Premio ‘Antenna d’Oro per la TIVVU”, manifestazione ideata da Fabrizio Pacifici e dedicata ai personaggi del piccolo schermo. Hanno ricevuto questo riconoscimento i protagonisti delle trasmissioni televisive più popolari e più...

Read more »

Chieti. Per il Giorno della memoria 2023, mostra storico-documentaria sui campi di concentramento fascisti in Abruzzo dal 1940 al 1943.

17 Gennaio 2023
By
Chieti. Per il Giorno della memoria 2023, mostra storico-documentaria sui campi di concentramento fascisti in Abruzzo dal 1940 al 1943.

Nota stampa Per il Giorno della Memoria 2023, nell’ambito della XXIII edizione del progetto “Il Calendario della Repubblica-Il Dovere della Memoria”, due sono le iniziative promosse dall’associazione Chieti nuova 3 febbraio e dalle Scuole Superiori di Chieti l’Istituto Tecnico “F. Galiani – R. de Sterlich”, l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi di Savoia”, l’Istituto Professionale...

Read more »

Il mondo che va, recensione: Goffredo Palmerini ci dona un libro godibilissimo la cui lettura produce un grande arricchimento spirituale

11 Gennaio 2023
By
Il mondo che va, recensione: Goffredo Palmerini ci dona un libro godibilissimo la cui lettura produce un grande arricchimento spirituale

Di Nicola F. Pomponio TORINO – “Il mondo che va” è il dodicesimo testo, pubblicato con One Group Edizioni, dell’ormai notissimo giornalista aquilano Goffredo Palmerini. L’autore, di cui già in passato ci siamo occupati sottolineandone gli aspetti profondamente umanistici dell’opera, mantiene anche qui quelle caratteristiche di gentilezza, riservatezza, sobrietà che ne fanno un affascinante...

Read more »

Anno nuovo, vita nuova.

31 Dicembre 2022
By
Anno nuovo, vita nuova.

Di Giuseppe Arnò Direttore della Gazzetta Italo-Brasiliana editoriale gennaio 2023 Magari! Questo detto popolare è usato solitamente per augurare un buon anno nuovo con la speranza che esso porti delle buone novità, migliori rispetto a quelle dell’anno precedente. L’augurio lo formuliamo ad ogni capodanno, ma, da un po´di tempo a questa parte, esso sembra...

Read more »

Opera, intervista al Maestro Sebastiano Rolli: “Ci vuole maturità per arrivare a godere della bellezza”

21 Dicembre 2022
By
Opera, intervista al Maestro Sebastiano Rolli: “Ci vuole maturità per arrivare a godere della bellezza”

Giovanni Zambito Venerdì a Nancy, all’Opéra National de Lorraine, ha debuttato “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini nella messa in scena di Mariame Clément, con al centro un’enorme casa di bambole dove i personaggi prendono vita e identità. Una versione riuscitissima, grazie anche alla bellezza dei costumi e alle trovate scenografiche di Julia Hansen e certo, anche...

Read more »

Guglielmo Marconi, la propagazione ionosferica delle onde radio.

11 Dicembre 2022
By
Guglielmo Marconi, la propagazione ionosferica delle onde radio.

Tra scienza e passione i Radiantisti professionisti A.R.I. Catania e Acireale raccontano Intervista a cura di Mimma Cucinotta Catania, dicembre 2022 – “Un giorno sarà possibile mandare messaggi in ogni angolo della terra utilizzando una quantità così piccola di energia, che anche i costi saranno molto bassi”. “La scienza è incapace di dare la spiegazione della...

Read more »

L’Aquila, una serata culturale sull’Itinerario europeo “Le vie di Carlo V”, nel V Centenario della nascita di Margherita d’Austria.

6 Dicembre 2022
By
L’Aquila, una serata culturale sull’Itinerario europeo “Le vie di Carlo V”, nel V Centenario della nascita di Margherita d’Austria.

di Goffredo Palmerini 5 dicembre 2022 L’AQUILA – Venerdì pomeriggio, 2 dicembre, nella Sala Rivera del cinquecentesco Palazzo Fibbioni, sede provvisoria degli uffici del Sindaco dell’Aquila in attesa della riapertura di municipale Palazzo Margherita d’Austria, si è svolto un interessante incontro ospitato dalla Municipalità. L’evento, programmato nell’ambito delle iniziative del V Centenario della nascita...

Read more »

“DIVINAMENTE DONNA”, IL 25 NOVEMBRE ALL’ALEXANDER MUSEUM PALACE DI PESARO

20 Novembre 2022
By
“DIVINAMENTE DONNA”, IL 25 NOVEMBRE ALL’ALEXANDER MUSEUM PALACE DI PESARO

VerbumlandiArt per la Giornata contro la violenza sulle donne: una Mostra d’arte e una conferenza L’associazione VerbumlandiArt, in collaborazione di CF Assicurazioni, opera assiduamente per la prevenzione della violenza di genere, realizzando eventi culturali ed artistici per diffondere una cultura di rispetto verso la donna e di approfondimento sul grave problema della violenza, utilizzando...

Read more »

Torrevecchia Teatina. Il 29 settembre un’intensa serata di cultura a Palazzo Valignani.

28 Settembre 2022
By
Torrevecchia Teatina. Il 29 settembre un’intensa serata di cultura a Palazzo Valignani.

Nota Stampa Giovedì prossimo 29 settembre alle ore 17, presso la sala convegni del Palazzo Valignani in Torrevecchia Teatina (Chieti), incontro con Goffredo Palmerini, autore di “Mosaico di voci”. Sarà proiettato il film documentario “Le Anime Sante” del regista Luca Cococcetta sul restauro della chiesa aquilana. Mario D’Alessandro parlerà della storia dei fratelli Pomilio,...

Read more »

 PREMIO NAZIONALE GIOVANNI GRILLO

21 Settembre 2022
By
 PREMIO NAZIONALE GIOVANNI GRILLO

ottava edizione-anno scolastico 2022/2023 Comunicato Stampa                                 “La Memoria contro la sopraffazione: la conoscenza genera rispetto” È stato pubblicato in questi giorni sul sito del Ministero dell’Istruzione e di Rai Scuola il bando di concorso dell’ottava edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo, ideato e promosso dall’omonima Fondazione, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e...

Read more »

Dieci anni

Archivio