Cultura

Oltre l’Adriatico, verso il Danubio: l’Italia liberale nel labirinto del primo dopoguerra

4 Ottobre 2025
By
Oltre l’Adriatico, verso il Danubio: l’Italia liberale nel labirinto del primo dopoguerra

di Giuseppe Spagnulo Che cosa succede quando crollano i grandi imperi e, sulle loro rovine, nascono Stati nuovi, con confini incerti, economie fragili e minoranze guardate con sospetto? L’Europa centro-orientale dopo la Prima guerra mondiale è questo: una mappa ridisegnata e subito contesa, un mosaico di rivalità, pogrom e discriminazioni, e un ordine economico...

Read more »

WE FOR PEACE Cultura, impresa e creatività insieme per costruire un futuro di pace

30 Settembre 2025
By
WE FOR PEACE Cultura, impresa e creatività insieme per costruire un futuro di pace

Nota stampa  Unire mondi solo apparentemente distanti — cultura, educazione, impresa e comunità — per affrontare la sfida più urgente del nostro tempo: costruire percorsi reali di pace, inclusione e responsabilità sociale. È con questa visione che nasce We for Peace, progetto promosso dal Rotary Club Varedo e del Seveso in sinergia con i...

Read more »

Italia e Iran: una relazione speciale lunga oltre un secolo e mezzo

28 Settembre 2025
By
Italia e Iran: una relazione speciale lunga oltre un secolo e mezzo

Antonella Fiorio Come deve l’Occidente rapportarsi con Stati che non appartengono al modello liberaldemocratico? È una domanda che oggi risuona con particolare forza in un mondo attraversato da conflitti, alleanze fluide e nuove rivalità economiche e tecnologiche. Una risposta univoca non esiste, ma spunti preziosi arrivano da un libro appena pubblicato che affronta la...

Read more »

Viviamo la vita, o è la vita che vive noi?

24 Settembre 2025
By
Viviamo la vita, o è la vita che vive noi?

Dr. Sethi Krishan Chand – AutoreDaman, India – Auckland, Nuova Zelanda La filosofia nasce non tanto dalle soluzioni, quanto dalle domande che interrompono il normale corso del nostro pensiero. Alcune domande, pur nella loro semplicità, racchiudono oceani di riflessione. Una di queste domande rare è: Viviamo la vita, o è la vita che vive...

Read more »

INTRECCI DI MEMORIA<

22 Settembre 2025
By
INTRECCI DI MEMORIA

Goffredo Palmerini intreccia cronache, testimonianze e ritratti con l’eleganza narrativa di chi conosce il valore della parola scritta e della storia vissuta Nota stampa L’AQUILA – Intrecci di memoria, l’ultimo libro di Goffredo Palmerini, fresco di stampa per le Edizioni One Group, sarà presentato il 26 settembre, ore 17:30, a Vasto presso la Pinacoteca...

Read more »

HAI VERAMENTE VISSUTO UNA VITA?

15 Settembre 2025
By
HAI VERAMENTE VISSUTO UNA VITA?

Dr. Sethi Krishan Chand – AutoreDaman, IndiaAuckland, Nuova Zelanda La frase del Dr. Sethi: «La tragedia non è nel morire, ma nel non aver mai vissuto la vita» è densa di un’intuizione senza tempo. Egli ci invita a spostare l’attenzione dal timore della morte alla consapevolezza di quale vita stiamo vivendo. La morte visita tutti noi, una...

Read more »

Il COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD nella città natale del Navigatore, il vero eroe dei due mondi!

13 Settembre 2025
By
Il COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD nella città natale del Navigatore, il vero eroe dei due mondi!

Nota stampa La città natale di Cristoforo Colombo è stata protagonista della VII edizione del COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD. La Genova Edition si è svolta presso il magnifico e affrescato Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, costruito tra il 1568 e il 1579, passato, nel corso dei secoli, sotto la proprietà di nobili famiglie genovesi,...

Read more »

“Krínomai illumina L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026

5 Settembre 2025
By
“Krínomai illumina L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026

Francesco Lenoci Il 6 e 7 settembre 2025 L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, si riempirà di suoni con 300 musicisti in 18 location del Centro Storico, tra concerti, mostre e incontri. In particolare, domenica 7 settembre 2025, il Palazzo Storico Tre Marie sarà illuminato a partire dalle ore 10.00 dalla mostra di un...

Read more »

INDUSTRIALI, MANAGER, STUDENTI, TERRITORI: IL BEL PAESE SI RACCONTA AL PREMIO ECCELLENZA ITALIANA A WASHINGTON DC

4 Settembre 2025
By
INDUSTRIALI, MANAGER, STUDENTI, TERRITORI: IL BEL PAESE SI RACCONTA AL PREMIO ECCELLENZA ITALIANA A WASHINGTON DC

Lo dicono e lo confermano gli applausi a Rimini alla Presidente Giorgia Meloni Comunicato stampa Roma, 29 agosto 2025 – Industriali, ma anche artigiani. Tanti Giovani e ricercatori ma anche, persino un ultranovantenne. Uomini e Donne provenienti da tante regioni italiane, ma pure da Europa e States. È il quadro composito dei candidati al Premio Eccellenza...

Read more »

L’AQUILA E LA PERDONANZA HANNO AFFASCINATO VICTORIA FANTE

3 Settembre 2025
By
L’AQUILA E LA PERDONANZA HANNO AFFASCINATO VICTORIA FANTE

Momenti di stupore e grandi emozioni per la figlia del grande scrittore italoamericano di Goffredo Palmerini 3 settembre 2025 L’AQUILA – L’Aquila e la Perdonanza hanno affascinato Victoria Fante Cohen, figlia del grande scrittore italoamericano John Fante con origini abruzzesi. Da Torricella Peligna, infatti, Nicola Fante, padre dello scrittore, era emigrato negli Stati Uniti...

Read more »

Dieci anni

Archivio