Cultura

17 MARZO FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA.

17 Marzo 2025
By
17 MARZO FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA.

LA PROCLAMAZIONE DEL REGNOIl Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiano sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d’Italia. Ordiniamo che la presente, munita del Sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli atti del Governo,...

Read more »

PREMIO ITALIA RADICI NEL MONDO-TOTO HOLDING
Premiati alla Camera dei Deputati i vincitori della prima edizione.

16 Marzo 2025
By
PREMIO ITALIA RADICI NEL MONDO-TOTO HOLDINGPremiati alla Camera dei Deputati i vincitori della prima edizione.

Comunicato stampa Si è svolta ieri venerdì 14 marzo presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Italia Radici nel Mondo-Toto Holding, concorso di racconti inediti rivolto agli italiani e alle italiane residenti all’estero e agli/alle italodiscendenti, nato dalla sinergia tra il John Fante...

Read more »

Verità e denuncia di Leonardo Sciascia: il regista Fabrizio Catalano prosegue l’opera del nonno.

15 Marzo 2025
By
Verità e denuncia di Leonardo Sciascia: il regista Fabrizio Catalano prosegue l’opera del nonno.

Mimma Cucinotta * Una incursione nel mondo esplorativo e di denuncia di Sciascia. L’indagine anche se in una mutazione di genere è ancora in corso nella versione artistica in Italia e all’estero. La scomparsa di Majorana a Teatro e Todo Modo per la regia di Fabrizio Catalano brillante autore cinematografico, di saggi spazi di...

Read more »

L’OMBRA DEL DUCE. LA STORIA DIMENTICATA DI EDVIGE MUSSOLINI.

10 Marzo 2025
By
L’OMBRA DEL DUCE. LA STORIA DIMENTICATA DI EDVIGE MUSSOLINI.

L’8 MARZO A MANOPPELLO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARCO PATRICELLI. L’INIZIATIVA ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE FUTILE UTILE Era più piccola di Benito ma si comportava come una sorella maggiore, non si interessava di politica ma cercava di influenzare il potente fratello e pagò un prezzo altissimo per il cognome che portava: Mussolini. Una storia...

Read more »

In uscita il volume di Gaetano Cortese
“Villa Hjelt. La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki”.

5 Marzo 2025
By
In uscita il volume di Gaetano Cortese“Villa Hjelt. La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki”.

L’opera va ad arricchire la Collana dell’editore Carlo Colombo sulle Residenze diplomatiche italiane nel mondo di Arturo Varè 3 marzo 2025 ROMA – L’Ambasciatore Gaetano Cortese prosegue nella sua approfondita opera di ricerca e divulgazione sul patrimonio delle Ambasciate italiane all’estero con la pubblicazione di un nuovo volume: “Villa Hjelt. La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia...

Read more »

Annotazioni sugli Oscar 2025: premi alle Major e i Grandi Dimenticati.

3 Marzo 2025
By
Annotazioni sugli Oscar 2025: premi alle Major e i Grandi Dimenticati.

“L’arte è l’unico modo per sfuggire alla vita senza uscirne.”Samuel Beckett Carlo Di Stanislao La 97ª edizione degli Academy Awards, svoltasi il 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles, ha visto il trionfo delle grandi case di produzione e il consolidamento di tendenze già previste dai pronostici. Nessuna sorpresa clamorosa, nessuna rivoluzione:...

Read more »

L’AUTOSTIMA (1a parte)

2 Marzo 2025
By

Amati ! Sei la persona con cui passerai tutta la vita! L’AUTOSTIMA …CHE COS’È ? Franco: “Ho preso un brutto voto. Non valgo proprio niente”.Daniele: “ Ho preso un brutto voto, rimedierò: studierò con maggiore impegno e la prossima verifica avrà esito positivo”. I due giovani reagiscono in modo differente: l’uno negativamente, l’altro positivamente....

Read more »

Il cinema come sogno: un dialogo tra realtà e immaginazione

26 Febbraio 2025
By
Il cinema come sogno: un dialogo tra realtà e immaginazione

Perché il cinema, in fondo, è un orologio che sognaItalo Nostromo. di Carlo Di Stanislao Il cinema e il sogno sono due linguaggi universali che abitano lo stesso spazio liminale, dove l’irrazionale diventa logica, il caos si trasforma in armonia, e l’invisibile prende corpo. Come un sogno, il cinema non si limita a raccontare...

Read more »

La Metafora della Finestra Rotta. Ovvero la tolleranza delle piccole illegalità.

25 Febbraio 2025
By
La Metafora della Finestra Rotta. Ovvero la tolleranza delle piccole illegalità.

Pagina tratta dal libro di Federico Rampini Grazie Occidente. Chi frequenta l’America da una vita, come me, ricorda i decenni virtuosi che videro un forte calo della criminalità e un miglioramento della sicurezza a tutti i livelli. A New York c’è chi tende a darne il merito a Rudolph Giuliani, che dopo essere stato...

Read more »

Tornare ad Itaca

21 Febbraio 2025
By
Tornare ad Itaca

“Nel cinena non vale tanto una storia ma come la si racconta”Federico Fellini Di Carlo Di Stanislao L’Odissea di Omero ha ispirato numerose trasposizioni cinematografiche nel corso dei decenni, offrendo interpretazioni diverse e affascinanti del viaggio epico di Ulisse. Tra le più recenti, “Itaca – Il ritorno” di Uberto Pasolini si distingue per la...

Read more »

Dieci anni

Archivio