Cultura

IL MITO DI AYRTON SENNA NASCE A SICULIANA. IL COMUNE GLI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA

7 Aprile 2024
By
IL MITO DI AYRTON SENNA NASCE A SICULIANA.   IL COMUNE GLI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA

                                                                                                                            Martedì, 19 marzo 2024 Nota stampa 01/2024 “Ad Ayrton Senna, campione dalle indiscusse origini siculianesi che ha saputo, attraverso lo sport, promuovere i valori di coraggio, determinazione e solidarietà. Universalmente riconosciuto come uomo generoso e attento a gesti di amicizia verso le persone in difficoltà, esempio positivo per le nuove generazioni”.       Con...

Read more »

NASCE “GIORNALISTE ITALIANE”, UN’ASSOCIAZIONE DI DONNE

29 Marzo 2024
By
NASCE “GIORNALISTE ITALIANE”, UN’ASSOCIAZIONE DI DONNE

NEL MONDO DELL’INFORMAZIONE Il mondo dell’informazione al femminile Nota stampa Giovedì 21 marzo, a Roma è stata presentata l’associazione “Giornaliste Italiane”, presso la sede di Associazione Civita a Piazza Venezia. Le donne stanno vivendo una congiuntura storica favorevole che le vede alla guida delle Istituzioni europee, dalla Commissione con Ursula von der Leyen, al...

Read more »

Centenario della morte di Eleonora Duse

23 Marzo 2024
By
Centenario della morte di Eleonora Duse

Partono dal Vittoriale e da Asolo le celebrazioni del Comitato Eleonora Duse 100 di Pierfranco Bruni Parte il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario di Eleonora Duse. Presidente non poteva che essere nominato Giordano Bruno Guerri. Segreteria e tesoreria il Comune di Asolo nelle vesti del sindaco di Mauro Migliorini. Un importante organismo del...

Read more »

STATI GENERALI DELLA SOSTENIBILITÀ QUANDO LA SFIDA È GOVERNARE LA COMPLESSITÀ 

21 Marzo 2024
By
STATI GENERALI DELLA SOSTENIBILITÀ QUANDO LA SFIDA È GOVERNARE LA COMPLESSITÀ 

Comunicato stampa  Roma 21 marzo 2024  Mattina | Sala Baldini in Piazza Camoitelli, 9  Pomeriggio | San Carlo ai Catinari in piazza Cairoli, 117 Roma, 20.03.2024 – Un incontro particolarmente ricco quello organizzato dalla Fondazione E-Novation metafora della complessità che racconta e si propone di governare: 70 interventi due sessioni al giorno, 8 tavole...

Read more »

IL CORAGGIO DI UN INTELLETTUALE LIBERO

20 Marzo 2024
By
IL CORAGGIO DI UN INTELLETTUALE LIBERO

Ricordo di Mario Setta a due anni dalla scomparsa – Sulmona, 25 marzo ore 17, Palazzo municipale Nota stampa 19 marzo 2024 A due anni esatti dalla scomparsa, il 25 marzo 2024 alle ore 17, nell’Aula consiliare del Comune di Sulmona sarà ricordato lo storico Mario Setta in un evento intitolato “Il coraggio di...

Read more »

Il Mediterraneo di Pierfranco Bruni premiato nella Giornata Mondiale della poesia, a Taranto il 21 marzo


Nota Stampa

19 Marzo 2024
By
Il Mediterraneo di Pierfranco Bruni premiato nella Giornata Mondiale della poesia, a Taranto il 21 marzoNota Stampa

Nota Stampa Il Mediterraneo e la poesia. I linguaggi sommersi tra le culture e le antropologie in musica. Tra i riconoscimenti Pierfranco Bruni viene premiato per i suoi studi sul Mediterraneo. Infatti in occasione della Giornata mondiale della Poesia, celebrata in tutto il mondo il 21 marzo, il Festival Internazionale di Poesia e Letterature del Mediterraneo organizza a Palazzo Stola (via Giovanni...

Read more »

Manlio Sgalambro​. Un centenario che si intreccia a un decennale nella filosofia del viaggio

9 Marzo 2024
By
Manlio Sgalambro​. Un centenario che si intreccia a un decennale nella filosofia del viaggio

di Pierfranco Bruni Decennale e centenario. Nascita e morte di Manlio Sgalambro. 1924. 2014. Una filosofia imperfetta per un filosofo che ha radici nelle alchimie del Sole e eredità tra la “caverna” e la pace imperpetua. Il suo Kant non ha nulla da dividere con Hegel. Schopenhauer e Nietzsche sono la grecità perfettibile. Su questo...

Read more »

Modelli che ispirano le giovani generazioni, i premi ‘DivinaMente Donna’

8 Marzo 2024
By
Modelli che ispirano le giovani generazioni, i premi ‘DivinaMente Donna’

BY LORENZA FERRAIUOLO * ROMA – Il giorno scelto per inaugurare la prima edizione del premio ‘DivinaMente Donna’, organizzato dall’Associazione internazionale VerbumlandiArt Aps – su idea e progetto della presidente Regina Resta – non è casuale: 7 marzo, a ridosso della giornata internazionale della donna. Così la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma si è trasformata per una mattinata...

Read more »

De rebus quae geruntur «delle cose che accadono»E in questo strano mondo, oramai, accade di tutto!

1 Marzo 2024
By
De rebus quae geruntur «delle cose che accadono»E in questo strano mondo, oramai, accade di tutto!

Giuseppe Arnò (*) Direttore della Gazzetta Italo-Brasiliana. Editoriale marzo 2024 Nel vocabolario Treccani, alla voce influenza, tra l’altro, leggiamo: «credito, ascendente, capacità di imporre il proprio volere con la persuasione, il prestigio personale, l’autorità» e alla voce influente: «autorevole, di peso, importante, insigne, potente, prestigioso». In realtà, vorremmo illustrare come l’influenza di una persona...

Read more »

USCITO IN QUESTI GIORNI IL VOLUME “LE SCOMODE VERITÀ NASCOSTE NELLA 2^ GUERRA MONDIALE

27 Febbraio 2024
By
USCITO IN QUESTI GIORNI IL VOLUME “LE SCOMODE VERITÀ NASCOSTE NELLA 2^ GUERRA MONDIALE “

Il libro di Vincenzo Di Michele su questioni scottanti e rimosse accende l’interesse e qualche disputa storica 26 febbraio 2024 Nota stampa E’ uscito in questi giorni nelle librerie e sulle principali case di vendita online il volume Le scomode verità nascoste nella II Guerra mondiale, ultima fatica dello scrittore Vincenzo Di Michele, il...

Read more »

Dieci anni

Archivio