Cultura

Una settimana di Bellezza all’apertura della “settimana della cultura dell’Uzbekistan” protagonisti i giovani talentuosi artisti della

6 Maggio 2024
By
Una settimana di Bellezza all’apertura della “settimana della cultura dell’Uzbekistan” protagonisti i giovani talentuosi artisti della

Nota stampa PESARO – Si organizzano le giornate della seconda edizione della “Settimana della cultura dell’Uzbekistan e degli amici” a Pesaro Capitale della Cultura italiana 2024, nella città della Creatività Unesco e Musica. La KIMYO International University di Tashkent fa il suo debutto in un festival con la straordinaria esposizione di opere dedicata, per...

Read more »

EUGENIA SERAFINI IN UN’ESPOSIZIONE COLLETTIVA A BRUXELLES

2 Maggio 2024
By
EUGENIA SERAFINI IN UN’ESPOSIZIONE COLLETTIVA A BRUXELLES

Luca Filipponi, presidente del Menotti Art Festival Spoleto, presenterà gli eventi del 2024 2 maggio 2024 Goffredo Palmerini L’AQUILA – L’artista Eugenia Serafini sarà presente dal 7 maggio prossimo a Bruxelles in un’esposizione collettiva sotto la supervisione di Luca Filipponi e la direzione artistica di Paola Biadetti, in unprogetto artistico e culturale che fonde...

Read more »

ASSOSINDERESI AWARDS, TERZA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO E CULTURA ETICA

29 Aprile 2024
By
ASSOSINDERESI AWARDS, TERZA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO E CULTURA ETICA

Il bando di partecipazione al prestigioso Premio che coniuga qualità della scrittura e della poesia ai valori umani ed etici 29 aprile 2024 Goffredo Palmerini MONZA (MB) – Al via la terza edizione di ASSOSINDERESI AWARDS, premio letterario che si è affermato per l’elevata qualità delle opere in concorso, rilevata nelle due precedenti edizioni,...

Read more »

Il Tramonto dei Giusti, i crimini di guerra e le resistenze europee al nazifascismo

27 Aprile 2024
By
Il Tramonto dei Giusti, i crimini di guerra e le resistenze europee al nazifascismo

Nota stampa A pochi giorni dal 25 aprile il giornalista e storico sociale Pino Pelloni dà alle stampe la nuova edizione del volume Il Tramonto dei Giusti. I crimini di guerra e le resistenze europee al nazifascismo, pubblicato dalla casa editrice EthosLab Publishing. Il libro, che si avvale dell’introduzione dello storico Piero Melograni, è...

Read more »

Laudomia Bonanni alla rassegna culturale “L’Aquila Cult”,

26 Aprile 2024
By
Laudomia Bonanni alla rassegna culturale “L’Aquila Cult”,

Con  Gianfranco Giustizieri a narrare il grande talento della scrittrice aquilana. Venerdì 26 aprile alle ore 17:30 – Centro Commerciale L’Aquilone Nota stampa L’esperimento di portare la cultura in un luogo ad alta frequentazione per gli acquisti,  in un centro commerciale, dove la gente non si immagina, sta dando grandi soddisfazioni. Il pubblico si...

Read more »

PREMIUM INTERNATIONAL FLORENCE SEVEN STARS

23 Aprile 2024
By
PREMIUM INTERNATIONAL FLORENCE SEVEN STARS

FIRENZE 2024 FLORENCE 2024 FLORENCIA 2024 FLORENTIA 2024 FLORENZ 2024 Sabato 29 giugno 2024, alle ore 19.00 Nota Stampa Premiazione dei Vincitori del Premium International Florence Seven Stars Edizione 2024 GRAN TERRAZZA BELVEDERE, Palazzo PLUS FLORENCE, Via S. Caterina d’Alessandria 15 CONCERTO D’ESTATE FIORENTINA DELL’ACCADEMIA FIORENTINA MUSICAREA – FIRENZE Durante la cerimonia di premiazione,...

Read more »

La squadra “UNA ACIES”  con il supporto dell’Esercito Italiano alla manifestazione “RACE FOR THE CURE” organizzata dalla KOMEN Italia per la lotta contro i tumori al seno.

19 Aprile 2024
By
La squadra “UNA ACIES”  con il supporto dell’Esercito Italiano alla manifestazione “RACE FOR THE CURE” organizzata dalla KOMEN Italia per la lotta contro i tumori al seno.

Nota stampa Il Ten. Col. Giulia Cornacchione, una delle prime donne a varcare il portone dell’Accademia Militare di Modena nel “lontano” 16 ottobre 2000, da ormai 9 anni combatte la sua battaglia contro il tumore al seno che è diventata, nel tempo, una gara di solidarietà e condivisione di valori. Nel 2015 a Giulia...

Read more »

LE STORIE CHE RACCONTANO LE NOSTRE PIETRE. IL LINGUAGGIO DEI SIMBOLI.

17 Aprile 2024
By
LE STORIE CHE RACCONTANO LE NOSTRE PIETRE. IL LINGUAGGIO DEI SIMBOLI.

 Gabriella Izzi Benedetti Nicoletta Maioli, architetto, Presidente della Sezione Toscana dell’Istituto Italiano dei Castelli ha, fra gli interessi a lei più cari, lo studio del linguaggio dei simboli, in un’attenta rielaborazione di numerose fonti. “Le storie che raccontano le nostre pietre” le troviamo disseminate dai tempi più antichi in luoghi naturali, in ambienti realizzati...

Read more »

La cultura liberale, fondamento della civiltà liberale, è patrimonio di tutti.

16 Aprile 2024
By
La cultura liberale, fondamento della civiltà liberale, è patrimonio di tutti.

di Angela Casilli Negli ultimi anni abbiamo assistito, con profondo rammarico, alla censura di grandi opere letterarie, vere e proprie pietre miliari della cultura  occidentale, in diverse università americane ed europee, unitamente alla decisione presa dalle stesse, francamente incomprensibile, di interrompere qualsiasi rapporto con le università israeliane, in prima fila nella mobilitazione anti-Netanyahu, che...

Read more »

A Taranto il primo Meeting Internazionale sul “Turismo delle Radici Italiane nel Mondo” e presentazione del “Rapporto Italiani nel Mondo” della Fondazione Migrantes

10 Aprile 2024
By
A Taranto il primo Meeting Internazionale sul “Turismo delle Radici Italiane nel Mondo” e presentazione del “Rapporto Italiani nel Mondo” della Fondazione Migrantes

La nuova narrazione di Taranto verso la cittadinanza globale Mercoledì 17 aprile 2024 | Dalle 9:00 alle 20:00 Dipartimento Jonico Università degli Studi di Bari Aldo Moro Sala Conferenze | Via Duomo 259 Taranto NOTA STAMPA In occasione dell’ “Anno delle Radici Italiane nel Mondo”, designato per il 2024 dal Ministero degli Affari Esteri,...

Read more »

Dieci anni

Archivio