Cultura

“L’INCOMUNICABILITÀ CI ALLONTANA DAI DISABILI”

7 Dicembre 2012
By

L’intervista sul libro “È caduto il muro di perline” “Popolato da burloni, elfi e fate incantate” è il mondo in cui lavora Rosalba Sinesio che ha pubblicato il libro “È caduto il muro di perline” con A&B editore (pagg. 96, € 10,00) mettendo al centro della narrazione i disabili che portano “dentro una favola...

Read more »

“L’estate che sparavano”. Giorgio D’AMATO racconta la seconda guerra di mafia dell ’82 in Sicilia

7 Dicembre 2012
By

fra morte e leggerezza, ammazzatine e amicizia Il 3 agosto 1982 a Casteldaccia (PA) viene ucciso il cognato del boss Filippo Marchese, uno dei più sanguinari uomini di Cosa Nostra. Nell’arco di 8 giorni moriranno 15 persone. A ricostruire i delitti e dare un profilo chiaro dei killer e delle vittime è un narratore...

Read more »

I GIGLI DELLA MEMORIA

5 Dicembre 2012
By
I GIGLI DELLA MEMORIA

Giovedì 6 dicembre alle ore 17:00, all’Aquila, presso l’Auditorium Sericchi della Cassa di Risparmio (Viale Pescara, Complesso Strinella 88) Patrizia Tocci presenterà il libro I GIGLI DELLA MEMORIA: narrazione collettiva ( Edizioni Tabula fati). Il libro racconta nella prima parte, con 55 testimonianze, le prime dodici ore, durante e dopo il terremoto del 6...

Read more »

VASCO BENDINI/MATTEO MONTANI – Così lontani, così vicini

1 Dicembre 2012
By
VASCO BENDINI/MATTEO MONTANI – Così lontani, così vicini

VASCO BENDINI/MATTEO MONTANI COSÌ LONTANI, COSÌ VICINI 30 novembre 2012 – 20 gennaio 2013 Palazzo de’ Mayo – S.E.T. Spazio Esposizioni Temporanee Corso Marrucino, 121 | Chieti Un dialogo fra generazioni sotto il segno dell’arte contemporanea chiude l’operoso 2012 della Fondazione CariChieti, presieduta dal Presidente, Prof. Francesco Sanvitale.  A partire dal 30 novembre e...

Read more »

SOLI di Giovanni D’ALESSANDRO

28 Novembre 2012
By
SOLI di Giovanni D’ALESSANDRO

SOLI, Il nuovo romanzo di Giovanni D’alessandro sarà presentato venerdì 30 novembre ore 18,00, Auditorium “G: Capograssi” Sulmona, a cura della dott.ssa Rosa Giammarco Responsabile della Agenzia per la Promozione Culturale Luca e Manuela insegnano Storia dell’arte medievale all’università fin dalla laurea, quando ancora non stavano insieme. I primi anni sono trascorsi con l’incertezza che...

Read more »

Vite AnNegate

26 Novembre 2012
By

Immigrazione, intervista a Roberto Rapisarda, autore di “Vite AnNegate“: “Non siamo singoli esseri umani, ma comunità“. L’immigrato è anche un emi­grato, che sta affrontando quello che è stato de­finito un “trauma migratorio”: lo afferma Mariella Spoto nella prefazione a “Vite anNegate” il libro del Maresciallo Roberto Rapisarda (Armando Siciliano editore, pagg. 168, € 15,00)...

Read more »

L’ASSOCIAZIONISMO NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: UN CONVEGNO PER SENTIRSI UNITI

22 Novembre 2012
By
L’ASSOCIAZIONISMO NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: UN CONVEGNO PER SENTIRSI UNITI

PADOVA – Nella splendida cornice della Sala del Romanino presso i Musei Civici agli Eremitani di Padova, il 16 novembre scorso, dalle 17 alle 20, relatori qualificati ed esperti hanno intrattenuto il numeroso pubblico sul tema “L’associazionismo nella cooperazione internazionale”. Il convegno è stato organizzato dal Sodalizio “Abruzzese-Molisano” del Veneto per opera del suo...

Read more »

“VENT’ANNI”, TESTIMONIANZE E RIFLESSIONI SULLA MORTE DI FALCONE E BORSELLINO

21 Novembre 2012
By

  Intervista ai curatori Daniela Gambino ed Ettore Zanca di Giovanni Zambito Nella pubblicazione di “Vent’anni” (Coppola editore, pagg. 128, € 12,00, collana Linea emozioni) i curatori Daniela Gambino ed Ettore Zanca hanno raccolto racconti, interviste, testimonianze, impressioni, monologhi teatrali e testi di canzone, per non dimenticare le stragi in cui morirono i giudici...

Read more »

L’ ITALIA 1945 – 1955. LA RICOSTRUZIONE DEL PAESE E LE FORZE ARMATE

19 Novembre 2012
By

  CONGRESSO DI STUDI STORICI INTERNAZIONALE Commissione Italiana di Storia Militare Università La Sapienza – Roma ROMA 20 – 21 novembre 2012   Centro Alti Studi per la Difesa – Palazzo Salvati

Read more »

“EDITORI & AUTORI” SI PRESENTANO ALLA BIBLIOTECA PROVINCIALE DI TERAMO

18 Novembre 2012
By
“EDITORI & AUTORI” SI PRESENTANO ALLA BIBLIOTECA PROVINCIALE DI TERAMO

Alla biblioteca provinciale “Melchiorre Delfico” di Teramo, dal 19 al 22 novembre 2012, gli editori ed autori, abruzzesi e non, potranno illustrare e presentare la loro più recente produzione o opera. Di seguito il nutrito programma:   Lunedì 19 novembre ore 16.00 Editori e autori abruzzesi: un confronto alla ricerca dei lettori. Conversazione con...

Read more »

Dieci anni

Archivio