Opera, intervista al Maestro Sebastiano Rolli: “Ci vuole maturità per arrivare a godere della bellezza”

21 Dicembre 2022
By
Opera, intervista al Maestro Sebastiano Rolli: “Ci vuole maturità per arrivare a godere della bellezza”

Giovanni Zambito Venerdì a Nancy, all’Opéra National de Lorraine, ha debuttato “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini nella messa in scena di Mariame Clément, con al centro un’enorme casa di bambole dove i personaggi prendono vita e identità. Una versione riuscitissima, grazie anche alla bellezza dei costumi e alle trovate scenografiche di Julia Hansen e certo, anche...

Read more »

Rivelazione. Racconto di Natale.

20 Dicembre 2022
By
Rivelazione. Racconto di Natale.

di Marina Bonifacio Era la vigilia di Natale. In una piazza della città di Benevento si trovava un antico mausoleo di pietra, dalla forma cilindrica e con il tetto che all’apice terminava a punta, in basso alcune pietre scure ne circondavano la base. La zona, ben conosciuta dagli abitanti della città, era frequentata ogni...

Read more »

Il Qatargate e il rischio di dissoluzione della Comunità Europea.

19 Dicembre 2022
By
Il Qatargate e il rischio di dissoluzione della Comunità Europea.

Angela Casilli L’Europa che conosciamo, quella costruita realizzando progetti un tempo considerati impossibili, come la moneta unica e l’abolizione delle frontiere interne, è travolta in questi giorni da uno scandalo finanziario di proporzioni enormi, ancora tutte da verificare. Il caso Qatar con la maxi tangente erogata ad esponenti del Parlamento Europeo, in primis alla...

Read more »

“The Shoah in Colors” di Alan Davìd Baumann

18 Dicembre 2022
By
“The Shoah in Colors” di Alan Davìd Baumann

Comunicato stampa Si è svolta presso la sede della WL TV – A&A Edizioni, la conferenza stampa di presentazione del nuovo volume “The Shoah in Colors”, versione in lingua inglese del libro di Alan Davìd Baumann “La Shoah a colori”, pubblicato lo scorso agosto. La presentazione alla stampa si è tenuta a seguito della...

Read more »

In Turchia, per scoprire la situazione dei rifugiati politici attraverso il progetto “Photography as a Tool to Build Bridge” che ha visto coinvolti 30 giovani.

16 Dicembre 2022
By
In Turchia, per scoprire la situazione dei rifugiati politici attraverso il progetto “Photography as a Tool to Build Bridge” che ha visto coinvolti 30 giovani.

Francesca Lippi Oggi abbiamo avuto la splendida opportunità di imbatterci in un progetto che non conoscevamo. Si tratta del  “Photography as a Tool to Build Bridge” rivolto agli studenti universitari di vari paesi e svoltosi in questi giorni a Eskişehir; ne hanno parlato con noi alcuni partecipanti appena rientrati nel nostro Paese. In cosa consisteva esattamente il...

Read more »

Leggo Palmerini da tempo e mai una sua opera mi ha deluso.

15 Dicembre 2022
By
Leggo Palmerini da tempo e mai una sua opera mi ha deluso.

Note di lettura sul volume “Il mondo che va” del fecondo scrittore abruzzese 14 dicembre 2022 di Franco Presicci * E’ stato presentato ieri sera a L’Aquila, città natale del giornalista e scrittore abruzzese Goffredo Palmerini, il suo dodicesimo libro “Il mondo che va”, pubblicato qualche giorno fa per le Edizioni One Group e...

Read more »

Dieci anni

Archivio