IN MEMORIA DEGLI INTERNATI MILITARI ITALIANI – IL PREMIO NAZIONALE “GIOVANNI GRILLO” – VIII EDIZIONE

15 Novembre 2022
By
IN MEMORIA DEGLI INTERNATI MILITARI ITALIANI – IL PREMIO NAZIONALE “GIOVANNI GRILLO” – VIII EDIZIONE

E’ riservato agli studenti delle scuole secondarie, con Ministero dell’Istruzione, Rai Storia e Rai Cultura di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Internati Militari Italiani (IMI) furono classificati dalla Germania di Hitler i soldati italiani fatti prigionieri, catturati e rastrellati (sul territorio italiano, in Slovenia, Croazia, Albania, Grecia, Isole Egee e Ionie, Provenza e Corsica) dopo l’8...

Read more »

IL TRENO DELLA MEMORIA. Un Viaggio straordinario nell’Italia del 2022.

14 Novembre 2022
By
IL TRENO DELLA MEMORIA. Un Viaggio straordinario nell’Italia del 2022.

Prof. Paolo Galantini Un Treno speciale ha attraversato l’Italia, lasciando una traccia indelebile nell’animo di quanti l’hanno visto passare.Partito da Trieste lo scorso 6 Ottobre, quel Convoglio ha infine concluso la sua corsa a Roma, dove, accolto dalle Autorità civili, militari e religiose, con in testa il Ministro della Difesa Guido Crosetto, è giunto...

Read more »

Marcel Proust. Una lettura per un centenario.

14 Novembre 2022
By
Marcel Proust. Una lettura per un centenario.

Il 18 novembre 1922 moriva lo scrittore Marcel Proust Nicola F. Pomponio Il 18 novembre 1922, cento anni fa, moriva uno dei più importanti scrittori di tutti i tempi: Valentin Louis Georges Eugène Marcel Proust. Nella sua breve esistenza – l’anno scorso si è festeggiato il 150° della nascita – Proust ha completamente ridefinito...

Read more »

Calendario Esercito 2023

9 Novembre 2022
By
Calendario Esercito 2023

Stato Maggiore Esercito – Ufficio Promozione Quest’anno il CalendEsercito costituisce un’opera editoriale storica che intende aprire una riflessione sul ruolo dell’Esercito Italiano a seguito dell’8 settembre 1943 quale elemento propulsivo della riscossa per la liberazione della Patria al fianco degli alleati. Realizzata per ricordare l’ottantesimo anniversario di quegli eventi, l’opera editoriale vuole appunto raccontare...

Read more »

ASSERGI E CAMARDA: DUE PICCOLI BORGHI AQUILANI NELLA GRANDE GUERRA.

7 Novembre 2022
By
ASSERGI E CAMARDA: DUE PICCOLI BORGHI AQUILANI NELLA GRANDE GUERRA.

di Giuseppe Lalli A poco più di un secolo dalla fine della Grande Guerra, mi piace ricordare come essa venne vissuta nelle nostre comunità paesane nei suoi aspetti più umani. Cambiano le alleanze, mutano i confini, si alternano le classi dirigenti, ma l’umanità, nei tratti essenziali, è sempre la stessa.C’è, tuttavia, sempre, l’umanità dei...

Read more »

O Giorgia o morte!

6 Novembre 2022
By
O Giorgia o morte!

di Giuseppe Arnò .  Direttore La Gazzetta italo brasiliana – http://rivistalagazzettaonline.info/  Editoriale novembre 2022. Secondo i dettami costituzionali, i partiti politici sono gli strumenti con cui il popolo, nelle vigenti espressioni di democrazia rappresentativa, può esercitare la propria sovranità attraverso i procedimenti elettorali. A nostro modo di vedere, i partiti politici, di questi tempi, sono...

Read more »

Dieci anni

Archivio