Quale futuro attende la Premier Meloni dopo la clamorosa vittoria in Abruzzo

15 Marzo 2024
By
Quale futuro attende la Premier Meloni dopo la clamorosa vittoria in Abruzzo

di Angela Casilli La vittoria in Abruzzo della coalizione di governo guidata da Giorgia Meloni è stata una clamorosa prova di forza della destra in Italia, dopo il flop in Sardegna di qualche settimana prima. La Premier si è spesa in prima persona, ben sapendo che il rischio era alto, avendo l’intera opposizione contro,...

Read more »

ELEZIONI REGIONALI IN ABRUZZO: RIFLESSIONI A CALDO E A FREDDO

13 Marzo 2024
By
ELEZIONI REGIONALI IN ABRUZZO: RIFLESSIONI A CALDO E A FREDDO

                                                      di Giuseppe Lalli L’AQUILA – La riconferma di Marco Marsilio come Presidente alle elezioni regionali dell’Abruzzo, risultato per nulla scontato, sembrerebbe smentire una legge che pareva scritta negli astri della nostra regione, vale a dire l’alternanza, avvenuta nell’ultimo quarto di secolo, di schieramenti politici diversi alla guida della regione. In realtà, se esaminiamo...

Read more »

I DRAMMI TERRIBILI DELLE GUERRE

11 Marzo 2024
By
I DRAMMI TERRIBILI DELLE GUERRE

Recensione al libro Le scomode verità nella II Guerra mondiale, di Vincenzo Di Michele di Franco Presicci MILANO – La guerra non è un’avventura, come qualcuno ha sentenziato. Non è un’esperienza di vita. La guerra sconvolge uomini e paesi, li incenerisce, li annienta. La guerra lascia ferite e traumi che non si dimenticano più....

Read more »

Manlio Sgalambro​. Un centenario che si intreccia a un decennale nella filosofia del viaggio

9 Marzo 2024
By
Manlio Sgalambro​. Un centenario che si intreccia a un decennale nella filosofia del viaggio

di Pierfranco Bruni Decennale e centenario. Nascita e morte di Manlio Sgalambro. 1924. 2014. Una filosofia imperfetta per un filosofo che ha radici nelle alchimie del Sole e eredità tra la “caverna” e la pace imperpetua. Il suo Kant non ha nulla da dividere con Hegel. Schopenhauer e Nietzsche sono la grecità perfettibile. Su questo...

Read more »

Modelli che ispirano le giovani generazioni, i premi ‘DivinaMente Donna’

8 Marzo 2024
By
Modelli che ispirano le giovani generazioni, i premi ‘DivinaMente Donna’

BY LORENZA FERRAIUOLO * ROMA – Il giorno scelto per inaugurare la prima edizione del premio ‘DivinaMente Donna’, organizzato dall’Associazione internazionale VerbumlandiArt Aps – su idea e progetto della presidente Regina Resta – non è casuale: 7 marzo, a ridosso della giornata internazionale della donna. Così la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma si è trasformata per una mattinata...

Read more »

IN SENATO, IL 7 MARZO, IL PREMIO “DIVINAMENTE DONNA”, PRIMA EDIZIONE

4 Marzo 2024
By
IN SENATO, IL 7 MARZO, IL PREMIO “DIVINAMENTE DONNA”, PRIMA EDIZIONE

Nella Sala Zuccari il Convegno “Eccellenza Femminile: celebrando le Donne che ispirano” e la premiazione di Goffredo Palmerini 2 marzo 2024 ROMA – Si svolgerà in Senato, il 7 marzo 2024 dalle ore 9, la prima edizione del Premio DivinaMente Donna, cui è stato dato il suggestivo titolo “Celebrando le Donne che Ispirano”. Sarà...

Read more »

Dieci anni

Archivio