“Le radici e le ali” Al Centro Culturale di Tempera. La presentazione venerdì 3 giugno, alle 18, per iniziativa di Tempera Onlus.  

1 Giugno 2016
By
“Le radici e le ali” Al Centro Culturale di Tempera.  La presentazione venerdì 3 giugno, alle 18, per iniziativa di Tempera Onlus.   

    L’AQUILA – Venerdì 3 giugno, alle ore 18, presso il Centro Culturale dell’Associazione Tempera Onlus, in Piazza Monte Caticchio (Progetto CASE) a Tempera (L’Aquila), verrà presentato il volume “Le radici e le ali” di Goffredo Palmerini (One Group Edizioni). Interverranno all’incontro la Presidente dell’Associazione Rosanna Scimia, la poetessa e cultrice di tradizioni...

Read more »

“L’Arte che unisce” di Cinzia Rossi, a Savona.

31 Maggio 2016
By
“L’Arte che unisce” di Cinzia Rossi, a Savona.

  SAVONA – Nella splendida cornice del Museo Villa Cambiaso-Colonna a Savona, eccellentemente ospitati dal Presidente dell’Associazione del Museo, prof. Pio Vintera, si è conclusa con il taglio della torta da parte dell’organizzatrice Cinzia Rossi la Mostra collettiva interculturale “L’Arte che unisce“. La manifestazione è a favore del progetto ludico-ricreativo promosso dall’ANFE e dalla Regione Abruzzo, diretto ai ragazzi con grave disabilità,...

Read more »

Myra Bonifazi “fra le nuvole”. Dal 23 aprile 2016 al 15 luglio 2016 Toscana Resort Castelfalfi Galleria Nuvole Volanti

30 Maggio 2016
By
Myra Bonifazi  “fra le nuvole”. Dal 23 aprile 2016 al 15 luglio 2016  Toscana Resort Castelfalfi  Galleria Nuvole Volanti

        L’infinito è uno spettacolo meraviglioso, un istante di inaspettata leggerezza. Il diaframma è lo sguardo del fotografo che, come inchiostro, scrive in immagini il racconto e le emozioni del frammento di un mondo che rapidamente è già scomparso. da “Conversazione con Myra Bonifazi”   Myra Bonifazi espone le sue nuove...

Read more »

LA CITTA’ DI ATRI RENDE ONORE A RODOLFO ZANNI, GENIALE COMPOSITORE E DIRETTORE D’ORCHESTRA, “DESAPARECIDO” IN ARGENTINA.

27 Maggio 2016
By
LA CITTA’ DI ATRI RENDE ONORE A RODOLFO ZANNI, GENIALE COMPOSITORE E DIRETTORE D’ORCHESTRA, “DESAPARECIDO” IN ARGENTINA.

  La straordinaria vicenda umana dell’artista, poi l’isolamento e la damnatio memoriae delle sue opere  di Goffredo Palmerini ATRI (Teramo) – La città di Atri rende onore a Rodolfo Zanni, compositore e direttore d’orchestra di straordinario talento, nato a Buenos Aires nel 1901 e “desaparecido” in Argentina in una vicenda oscura e ancora tutta da...

Read more »

Bentornato a Caso anche a Salvatore Girone, ma occorre rimanere vigili perché la vicenda non è definitivamente chiusa.

27 Maggio 2016
By
Bentornato a Caso anche a Salvatore Girone, ma occorre rimanere vigili perché la vicenda non è definitivamente chiusa.

Nei prossimi giorni anche Salvatore Girone rientrerà in Italia, ne siamo lieti ed auguriamo a lui e Massimiliano la Torre un periodo di tranquillità insieme alle loro famiglie. Certamente una prima vittoria per l’Italia, ma la vicenda non è ancora definitivamente chiusa, infatti, questa la sentenza del Tribunale arbitrale, istituito presso la Corte permanente...

Read more »

“Battaglia di IWO JIMA” – ci fu un eroe abruzzese: PETER “PETE” SANTORO.

26 Maggio 2016
By
“Battaglia di IWO JIMA” – ci fu un eroe abruzzese: PETER “PETE” SANTORO.

Figli d’Abruzzo … dimenticati … Geremia Mancini – Presidente onorario “Ambasciatori della fame” PESCARA – Peter “Pete” Santoro nacque a Norwood, in Massachusetts, il 23 gennaio del 1917 da Pasquale e Carmela Ottaviani. Il padre era nato in campagna vicino a Popoli (Pescara), mentre la madre era nata a Pescara da una famiglia di pescatori. Pasquale Santoro giunse negli Stati Uniti nel 1909 e...

Read more »

Dieci anni

Archivio