ASSERGI E LA BATTAGLIA CONTRO FORTEBRACCIO DA MONTONE

4 Giugno 2024
By
ASSERGI E LA BATTAGLIA CONTRO FORTEBRACCIO DA MONTONE

Accadde seicento anni fa (2 giugno 1424 – 2 giugno 2024) di Giuseppe Lalli Gli anni 1423-24 sono ricordati come la guerra di Braccio da Montone – Andrea Fortebraccio (Perugia, 1° luglio 1368 – L’Aquila, 5 giugno 1424), allorché L’Aquila fu coinvolta nella complessa questione della successione della regina Giovanna II d’Angiò (Zara, Croazia,...

Read more »

Dove andremo a finire?

3 Giugno 2024
By
Dove andremo a finire?

Giuseppe Arnò – Direttore della gazzetta italo-brasiliana Editoriale giugno 2024 È la domanda che ci poniamo in ogni epoca con una certa preoccupazione: il passato, si sa, è storia, ma il futuro è mistero! Dove andremo a finire è il titolo del libro di Alessandro Barbato, edito dalla Einaudi, in cuiotto grandi intervistati tra...

Read more »

Briganti e accoltellatori in Romagna. Una brutta storia di efferati omicidi

30 Maggio 2024
By
Briganti e accoltellatori in Romagna. Una brutta storia di efferati omicidi

Studi storici A cura dell’Ufficio Stori o della Polizia di Stato Commissario Giulio Quintavalli, Ispettore Fabio Ruffini, Assistente capo coordinatore Luca Magrone, e del Socio ANPS Massimo Gay. Inserto alla rivista trimestrale delle Fiamme d’Oro  Anno LI n.1Gennaio – Aprile 2024. Prima parte. Non immaginavo che la storia di questa terra, dove ho soggiornato per...

Read more »

GIUBILEO, LEGAME INDISSOLUBILE E STRATEGICO TRA ROMA E ABRUZZO

28 Maggio 2024
By
GIUBILEO,  LEGAME INDISSOLUBILE E STRATEGICO TRA ROMA E ABRUZZO

Nota Stampa ROMA, 26 maggio 2024 – “Il rapporto tra Roma e l’Abruzzo è un legame indissolubile e strategico che va promosso e incentivato anche in funzione dei prossimi eventi, a partire dal Giubileo 2025.” Così Dario Nanni consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo ieri durante il suo intervento al convegno organizzato dall’amministrazione comunale di Tagliacozzo...

Read more »

Il commosso ricordo di Andrea Purgatori, il giornalismo, la ricerca e l’impegno sociale al centro della XV edizione del Premio Nazionale Pratola

27 Maggio 2024
By
Il commosso ricordo di Andrea Purgatori, il giornalismo, la ricerca e l’impegno sociale al centro della XV edizione del Premio Nazionale Pratola

A Corfinio grande partecipazione per la kermesse 2024 L’AQUILA – Una giornata di forti emozioni, quella andata in scena ieri al Cinema Igioland di Corfinio, dove si è tenuta la cerimonia del Premio Nazionale Pratola XV Edizione. La manifestazione ha visto la partecipazione di illustri personalità del mondo dell’informazione, dell’arte e della cultura. Il momento più...

Read more »

   La figura e l’eredità culturale di Gian Pietro Calasso attraverso la sua biografia “Dall’Inferno a Hollywood”

25 Maggio 2024
By
   La figura e l’eredità culturale di Gian Pietro Calasso attraverso la sua biografia “Dall’Inferno a Hollywood”

al Museo Barbella di Chieti 30 maggio 2024, ore 17. COMUNICATO STAMPA Nell’ambito del Maggio Teatino patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Chieti, presso la sala convegni del prestigioso Museo Barbella, il giorno 30 maggio p.v. alle ore 17, verrà presentato il libro postumo “Dall’inferno a Hollywood” di Gian Pietro Calasso, docente di Storia del Teatro...

Read more »

Dieci anni

Archivio