COLLELONGO (AQ). ORGANIZZAZIONE DELLA GAZZETTA CUP. TORNEO DI CALCIO NAZIONALE RISERVATO AI GIOVANI CALCIATORI DAI 9 AI 12 ANNI.

6 Aprile 2017
By
COLLELONGO (AQ). ORGANIZZAZIONE DELLA GAZZETTA CUP. TORNEO DI CALCIO NAZIONALE RISERVATO AI GIOVANI CALCIATORI DAI 9 AI 12 ANNI.

US Capistrello Calcio – c/o Cassetta Posta Campo Sportivo – Via Polveriera, 1 – 67053 Capistrello (AQ) LA US CAPISTRELLO ORGANIZZA LA  GAZZETTA CUP A COLLELONGO! La Gazzetta Cup 2017 approda nella Marsica e precisamente a Collelongo, domenica 9 aprile! L’US Capistrello ASD in collaborazione con il CSI ed il comune di Collelongo organizza la prima fase provinciale...

Read more »

LA GIORNATA DELLA STORIA DEDICATA ALLA STRAGE DI CEFALONIA

5 Aprile 2017
By
LA GIORNATA DELLA STORIA DEDICATA ALLA STRAGE DI CEFALONIA

     All’Istituto San Giuseppe Calasanzio di Roma: Un museo con uniformi e fucili e la presenza del generale Antonio Vittiglio, attuale comandante della Divisione Acqui, per la presentazione del libro “ Cefalonia Io e la mia storia “di Vincenzo Di Michele Martedì 11 aprile in via Cortina D’Ampezzo n. 256 al Teatro dell’Istituto...

Read more »

Cambio di denominazione del parco cittadino di Palazzolo sull’Oglio. Da “Caduti di El Alamein” a Primo Levi. Con tutto il rispetto per quest’ultimo i 5.000 soldati italiani caduti per la Patria meritano in maggior misura non solo il ricordo ma anche la devozione di tutti i cittadini.

4 Aprile 2017
By
Cambio di denominazione del parco cittadino di Palazzolo sull’Oglio. Da “Caduti di El Alamein” a Primo Levi. Con tutto il rispetto per quest’ultimo i 5.000 soldati italiani caduti per la Patria meritano in maggior misura non solo il ricordo ma anche la devozione di tutti i cittadini.

 

Read more »

LIBRI. Peppe Zambito e il nuovo romanzo “La doglia muta”: uomini e donne che vivono la loro quotidianità. L’intervista all’Autore.

3 Aprile 2017
By
LIBRI. Peppe Zambito e il nuovo romanzo “La doglia muta”: uomini e donne  che vivono la loro quotidianità. L’intervista all’Autore.

    Fra uomini e donne appena toccati dagli eventi storici del ‘900 in uno scorrere lento degli avvenimenti, tra schemi sociali e pregiudizi, una donna, Gelsomina, tra tenerezza e soprusi riesce con la forza dell’amore a riscattare se stessa e una verità artefatta, in un mondo ad esclusivo appannaggio degli uomini. “La doglia...

Read more »

Venerdì 7 aprile, a GualdoTadino, la premiazione del Concorso video  Memorie Migranti.

2 Aprile 2017
By
Venerdì 7 aprile, a GualdoTadino, la premiazione del Concorso video   Memorie Migranti.

Ospite il Vicedirettore delle Teche Rai, Gianluca Picciotti  GUALDO TADINO (Perugia) – Mentre la crisi economica ha cambiato volto all’immigrazione in Italia, non più arrivi per lavoro, ma soprattutto per ricongiungimenti familiari, asilo e protezione internazionale, il Museo dell’Emigrazione, non perdendo di vista i nuovi fenomeni, continua ad occuparsi della diaspora italiana all’estero, che...

Read more »

Consiglio Generale degli italiani all’estero – Commissione Nuove Migrazioni e Generazioni Nuove. “Nuove migrazioni Nuove pratiche”.

31 Marzo 2017
By

  www.nuovemigrazioninuovepratiche.it CITTADINI SPARSI NON PERSI Nel mondo, ogni giorno, nascono pagine Facebook che connettono i nuovi italiani all’estero. Pullulano di idee, consigli, si creano gruppi, progetti. Ma cosa resta di tutto questo? Con questa chiamata a segnalare le buone pratiche (sociali, culturali, ricreative) che stanno cambiando la vita, nel piccolo o nel grande,...

Read more »

Dieci anni

Archivio