IN 400 ALLA 18^ EDIZIONE DEL SENTIERO DELLA LIBERTÀ/FREEDOM TRAIL Il Presidente Mattarella, il 25 aprile, ha ricordato la Resistenza Umanitaria in Abruzzo.

1 Maggio 2018
By
IN 400 ALLA 18^ EDIZIONE DEL SENTIERO DELLA LIBERTÀ/FREEDOM TRAIL  Il Presidente Mattarella, il 25 aprile, ha ricordato la Resistenza Umanitaria in Abruzzo.

  di Maria Rosaria La Morgia e Mario Setta SULMONA – Si è conclusa domenica 29 aprile 2018 la XVIII edizione della Marcia Internazionale “Il Sentiero della Libertà /Freedom Trail”, con la partecipazione di oltre 400 marciatori. Una manifestazione nata il 17 maggio 2001 con l’inaugurazione dell’allora Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi...

Read more »

UN TESORO ABRUZZESE: L’ABBAZIA CELESTINIANA A SULMONA Il 5 maggio, dopo anni di lavori, la Chiesa di Santo Spirito nella Badia sarà riaperta al pubblico.

30 Aprile 2018
By
UN TESORO ABRUZZESE: L’ABBAZIA CELESTINIANA A SULMONA  Il 5 maggio, dopo anni di lavori, la Chiesa di Santo Spirito nella Badia sarà riaperta al pubblico.

  di Mario Setta * SULMONA – Un tesoro d’arte e di storia, di bellezze e di sevizie: l’abbazia celestiniana, la più grande dell’Italia Centrale, situata in Badia di Sulmona. Un fabbricato a pianta rettangolare (m.119×140). All’arrivo di Fra Pietro, nel 1241 secondo Guido Piccirilli, c’era una cappella dedicata a S. Maria, che cercò...

Read more »

Sante Auriti, “Piano man” pubblica le foto del suo “ultimo bambino” e annuncia: “E’ arrivato il momento di andare in pensione”.

29 Aprile 2018
By
Sante Auriti, “Piano man” pubblica le foto del suo “ultimo bambino” e annuncia:  “E’ arrivato il momento di andare in pensione”.

   di Domenico Logozzo * “Il mio ultimo bambino…”, scrive su facebook “Piano man” Sante Auriti, e pubblica le foto “dell’ultimo pianoforte iniziato nell’ultimo anno di lavoro”. L’emigrante italiano di successo, originario di Orsogna (Chieti), si è guadagnato l’appellativo “Piano man”, perché da quasi 40 anni realizza strumenti musicali di alta qualità nella celebre...

Read more »

EMILIO PENSUTI SPERANZA: UN AVIERE AQUILANO ALLA GRANDE GUERRA.

28 Aprile 2018
By
EMILIO PENSUTI SPERANZA: UN AVIERE AQUILANO ALLA GRANDE GUERRA.

di Enrico Cavalli * Fra le acquisizioni storiografiche recenti in merito alla partecipazione dell’Italia alla Prima Guerra mondiale, emerge quella di un Abruzzo che insieme al Molise fornisce alla Patria il più alto numero di giovani di leva (93%) e, conseguentemente, dal 23 maggio 1915 all’11 novembre 1918, in proporzione alla popolazione di una...

Read more »

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2018 con Serena Dandini dedicato alla violenza contro le donne mercoledì 2 maggio ore 17.00 Auditorium del Parco – L’Aquila.

26 Aprile 2018
By
Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2018  con Serena Dandini dedicato alla violenza contro le donne  mercoledì 2 maggio ore 17.00 Auditorium del Parco – L’Aquila.

  Il Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2018 è dedicato al tema della violenza contro le donne. Una quarta edizione che è rivolta anche al lavoro di informazione, prevenzione e sostegno che viene offerto alle donne in generale e alle tante vittime di violenze, per questo l’ambito riconoscimento va all’ Associazione  e Centro...

Read more »

Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma   INTERVENTO DEL PRESIDENTE NAZIONALE DI ASSOARMA, GEN. C.A. MARIO BUSCEMI, IN OCCASIONE DELL’INCONTRO DEL SIGNOR PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON LE ASSOCIAZIONI D’ARMA. 24 APRILE 2018, ORE 12:00.

26 Aprile 2018
By
Consiglio Nazionale Permanente  delle Associazioni d’Arma     INTERVENTO DEL PRESIDENTE NAZIONALE DI ASSOARMA, GEN. C.A. MARIO BUSCEMI, IN OCCASIONE DELL’INCONTRO DEL SIGNOR PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON LE ASSOCIAZIONI D’ARMA. 24 APRILE 2018, ORE 12:00.

Signor Presidente, le Associazioni d’Arma desiderano esprimerLe per il mio tramite, i sensi della più viva gratitudine per essere state convocate in questa solenne circostanza. Siamo profondamente onorati per questo riconoscimento, che è conferma dell’attenzione riservata al nostro quotidiano impegno nella società. Il 25 aprile 1945 – che oggi celebriamo nella sua settantatreesima ricorrenza...

Read more »

Dieci anni

Archivio