LA FONTE DI PIETRO CELESTINO. Successo del Progetto realizzato tra L’Aquila e Roccamorice.

20 Settembre 2018
By
LA FONTE DI PIETRO CELESTINO. Successo del Progetto realizzato tra L’Aquila e Roccamorice.

L’AQUILA – Si è chiusa la prima edizione de ”La Fonte di Pietro Celestino’‘, progetto del Concentus Serafino Aquilano realizzato unitamente al Comune di Roccamorice, ad Italia Nostra Onlus, alla Società Cooperativa Ripa Rossa e all’Esprit Film. Iniziato il 24 agosto a L’Aquila, si è concluso domenica 16 settembre a Roccamorice. Il Concentus Serafino Aquilano, che da sempre...

Read more »

ELENCO DEI MILITARI IN AUSILIARIA – SUPPLEMENTO ORDINARIO ALLA “GAZZETTA UFFICIALE N. 214 DEL 14 SETTEMBRE 2018 – SERIE GENERALE.  

17 Settembre 2018
By
ELENCO DEI MILITARI IN AUSILIARIA – SUPPLEMENTO ORDINARIO ALLA “GAZZETTA UFFICIALE N. 214 DEL 14 SETTEMBRE 2018 – SERIE GENERALE.  

Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’elenco degli ufficiali in “ausiliaria” a disposizione della Pubblica Amministrazione. La categoria dell’ausiliaria comprende il personale militare che, essendovi transitato nei casi previsti, ha manifestato all’atto del collocamento nella predetta posizione la propria disponibilità a prestare servizio nell’ambito del comune o della provincia di residenza...

Read more »

CONVEGNO “ Il Progetto Radici: Un’Idea innovativa per gli Italiani all’Estero” Bari Camera di Commercio 13 Settembre 2018.

16 Settembre 2018
By
CONVEGNO  “ Il Progetto Radici: Un’Idea innovativa per gli Italiani all’Estero”  Bari Camera di Commercio 13 Settembre 2018.

Si è tenuto a Bari il 13 settembre,nella Sala Convegni della Camera di Commercio il Convegno “Il Progetto Radici: Un’Idea innovativa per gli Italiani all’Estero” alla presenza di Illustri Relatori ed Ospiti della manifestazione promossa dall’’Ass.ne Int.le Italiani all’Estero “Radici”,  provenienti dalle Regioni del Sud d’Italia. Aprendo i lavori del Convegno il Presidente dell’Associazione, Avv....

Read more »

ELOGIO DEI POCHI.

15 Settembre 2018
By
ELOGIO DEI POCHI.

Mario Setta In un tempo in cui si guarda ai grandi numeri, alle moltitudini, all’auditel, alle manifestazioni oceaniche sindacali o politiche, sembrerà anacronistico elogiare i pochi. Ma l’elemento che caratterizza l’attualità, valido per ogni epoca, è uno solo: il senso della vita. Il progresso in questo campo non dipende dal semplice scorrere del tempo,...

Read more »

L’AQUILA: DAL FALLIMENTO DEL CALCIO E RUGBY FINALMENTE UNA RIPARTENZA SPORTIVA NUOVA?

13 Settembre 2018
By
L’AQUILA: DAL FALLIMENTO DEL CALCIO E RUGBY  FINALMENTE UNA RIPARTENZA SPORTIVA NUOVA?

di Enrico Cavalli L’AQUILA – La cura delle radici identitarie come fattore di rinnovata aggregazione sociale per il capoluogo abruzzese è stata periodicamente sbandierata dal sisma del 2009. Sconcertano, perciò, le mancate iscrizioni al quarto livello calcistico nazionale dell’AS L’Aquila e al secondo livello rugbystico nazionale del Rc L’Aquila.             Si tratta, con tutta evidenza,...

Read more »

La morte di due militari dell’Esercito Italiano non fa notizia e non viene riportata dai media nazionali o locali, molto più importante un incidente che ha coinvolti alcuni migranti.

11 Settembre 2018
By
La morte di due militari dell’Esercito Italiano non fa notizia e non viene riportata dai media nazionali o locali, molto più importante un incidente che ha coinvolti alcuni migranti.

Trascrivo fedelmente un post dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia, condiviso da Riccardo Bombardieri: Lunedì 3 settembre sulla A4 travolti da un furgone sono morti due militari dell’Esercito Italiano, un terzo ferito grave adesso è fuori pericolo. Nessun TG nazionale o privato ne ha parlato … NESSUNO. Mentre per tre giorni consecutivi la notizia dell’incidente dove...

Read more »

Dieci anni

Archivio