“La pandemia ci priva del prezioso apporto degli emigrati di ritorno”

19 Giugno 2021
By
“La pandemia ci priva del prezioso apporto degli emigrati di ritorno”

Franco Ferrarotti sull’ultimo numero di Abruzzo nel Mondo I profondi effetti sociali, culturali ed economici della pandemia rispetto al rapporto dei nostri emigrati con le loro località d’origine, il cui ritorno è reso difficile dalle problematiche sanitarie, sono al centro delle riflessioni di Franco Ferrarotti, decano della sociologia italiana, sull’ultimo numero del bimestrale “Abruzzo...

Read more »

GIULIANOVA. Targa in memoria di Vincenzo Alleva e Flaviano Poltrone, uccisi dalle truppe tedesche d’occupazione. Il Comandante Militare dell’Esercito “Abruzzo Molise”, Colonnello Marco Iovinelli, scopre la targa.

15 Giugno 2021
By
GIULIANOVA. Targa in memoria di Vincenzo Alleva e Flaviano Poltrone, uccisi dalle truppe tedesche d’occupazione. Il Comandante Militare dell’Esercito “Abruzzo Molise”, Colonnello Marco Iovinelli, scopre la targa.

Nella suggestiva terrazza del Kursaal la presentazione del libro dedicato al martire Mario Capuani . Giulianova. L’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore al Pantheon – delegazione di Teramo, capitanata dal delegato provinciale, Walter De Berardinis, ha scelto proprio la data dello scorso sabato perché era l’anniversario dei 77anni dalla morte di Flaviano Poltrone (12 giugno...

Read more »

Riabilitazione dei militari italiani condannati alla fucilazione nel corso della prima Guerra Mondiale.

13 Giugno 2021
By
Riabilitazione dei militari italiani condannati alla fucilazione nel corso della prima Guerra Mondiale.

di Carlo Luciani L’abolizione della pena di morte Durante la ritirata dopo la sconfitta di Caporetto, il 16 novembre 1917, furono affissi dei manifesti in un paese del Veneto che rendevano note alla popolazione le esecuzioni capitali di soldati rei di vari reati. Il testo era molto diretto e burocratico: “Ho ordinato la fucilazione...

Read more »

Strade e Stradale una storia comune /4

13 Giugno 2021
By
Strade e Stradale una storia comune /4

In questa quarta puntata conosciamo i Cantonieri, i sorveglianti della strada Articolo tratto dalla Rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Anno XLVIII – n 1 – gennaio aprile 2021 di Claudio Savarese, vice presidente nazionale ANPS Fino al 1817 non esisteva, sul piano giuridico, alcun vero inquadramento organico del personale cui era...

Read more »

A GOFFREDO PALMERINI IL PREMIO INTERNAZIONALE CITTÀ DI FIRENZE 2021

11 Giugno 2021
By
A GOFFREDO PALMERINI IL PREMIO INTERNAZIONALE CITTÀ DI FIRENZE 2021

Conferito al giornalista e scrittore aquilano il Riconoscimento speciale per l’impegno culturale L’AQUILA – Conferito al giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini il Riconoscimento speciale per l’impegno culturale. Così ha deliberato il Comitato scientifico del Premio letterario internazionale Città di Firenze 2021, presieduto dal prof. Massimo Pasqualone e composto da Maria Basile, Alice Di...

Read more »

The Map, Report… del mondo che cambia.

10 Giugno 2021
By
The Map, Report… del mondo che cambia.

La testata giornalistica “The Map Report” festeggia i primi due anni di vita con numeri di tutto rilievo: nata nel 2019 appena prima della pandemia mondiale, il bimensile cartaceo non ha mai mancato la spedizione a una mailing di migliaia di operatori economici e opinion leader che via via hanno aderito alla visione olistica...

Read more »

Dieci anni

Archivio