Blog Archives

TERAMO. Il 21 settembre 2014 consacrazione del Santuario di San Gabriele

22 Settembre 2014
By

  Il 21 settembre 2014, alle ore 10, è stato finalmente consacrato il nuovo santuario di San Gabriele, in provincia di Teramo. Lo storico evento è stato presieduto dall’inviato speciale di Papa Francesco, il cardinale Ennio Antonelli, già arcivescovo di Firenze e presidente emerito del pontificio Consiglio per la famiglia, che...

Read more »

MARIO FRATTI: drammaturgo aquilano residente a New York il 24 settembre sarà a L’Aquila per presentare il suo volume di poesie “Volti”.

22 Settembre 2014
By

COMUNICATO STAMPA-INVITO MARIO FRATTI ALL’AQUILA IL 24 SETTEMBRE  Commediografo, scrittore e ora anche poeta. Mario Fratti, drammaturgo aquilano residente da oltre 50 anni a New York, dove ha colto continui successi, innanzitutto col celeberrimo musical Nine  -, per anni replicato a Broadway e vincitore di 7 Tony Awards – esordisce con una silloge poetica,...

Read more »

DON FEDERICO, LA PIAZZA DEL CUORE E LA RINASCITA DELL’AQUILA

21 Settembre 2014
By

Cronaca di una giornata particolare. A Paganica, la Prima Messa di un giovane sacerdote  di Domenico Logozzo *  PAGANICA (L’Aquila) – La piazza di Paganica, piazza del cuore. Nel segno della religiosità e della comprensione dei bisogni. Solidarietà. Appello d’amore per gli altri. Atti concreti, azioni positive. Don Federico Palmerini inizia...

Read more »

CARRUFO (AQ). IL RITORNO NEL BORGO NATALE, DAL CANADA, DEL MUSICISTA TONY CICCONE.

19 Settembre 2014
By

Quando partì dall’Italia, nel 1951, aveva appena 16 anni. Lasciò i genitori per andare a cercare fortuna nel Nord America, nel Canada, perché in quel paesello dell’aquilano, Carrufo di Villa Santa Lucia, non c’era possibilità di una occupazione, al di fuori del lavoro nei campi. Questa estate Antonio Ciccone, conosciuto da tutto come Tony,...

Read more »

Costituita a Bari l’Associazione Nazionale Giornalisti e Pubblicisti Liberi.

19 Settembre 2014
By

La libertà e l’informazione L’informazione è tale se è obiettiva; è impossibile essere obiettivi in maniera assoluta ma, per avvicinarvisi, è necessario essere liberi. Per questa ragione se un giornalista è sul libro paga di qualcuno gode di un livello di credibilità parziale. Quasi tutti quelli che sono sul libro paga di qualcuno cercano...

Read more »

Il Premio Menorah di Anticoli 2014 alla pittrice Eva Fischer

18 Settembre 2014
By

 Il 14 settembre si è svolta nella sala Conciliare del Comune di Fiuggi (FR), la consegna del premio “Menorah di Anticoli 2014” che è stato consegnato alla pittrice Eva Fischer. In un videomessaggio, l’artista marguttiana ha ringraziato l’Associazione Biblioteca della Shoah per il conferimento dell’ambito riconoscimento, scusandosi per la “mente giovane ma con un...

Read more »

La consacrazione sacerdotale di Don Federico Palmerini ha visto la partecipazione dell’intera comunità. I ringraziamenti di papà Goffredo.

17 Settembre 2014
By

GRAZIE ! Insieme alla mia famiglia ringrazio di vero cuore tutti, che con la presenza alla celebrazione per l’ordinazione sacerdotale di Federico Palmerini, sabato sera nella Chiesa di San Francesco a Pettino, o ieri alla Prima Messa a Paganica, avete condiviso la nostra gioia. Ringrazio tutti coloro che pur non potendo esserci...

Read more »

BENEFICI PER MILITARI IN ZONE DI INTERVENTO PER CONTO ONU.

17 Settembre 2014
By

Diversi Soci hanno chiesto informazioni su una recente pronuncia della Corte dei conti (cfr. TM 4/2014) che riconosce il diritto alla supervalutazione dei periodi di servizio svolto nelle missioni estere (c.d. benefici combattentistici) anche oltre il limite dei 5 anni. Va da subito evidenziato che la legge n.144/1999 impedisce l’estensione del giudicato, per cui...

Read more »

EUSEBIO E LA SOLIDARIETA’ ITALO-AUSTRALIANA PER L’ABRUZZO

16 Settembre 2014
By

di Domenico Logozzo *  PAGANICA (L’Aquila) – Incontro a Paganica, in occasione della prima messa di don Federico Palmerini, con il simpatico Eusebio Marcocci, un emigrante che a Melbourne ha fatto fortuna, iniziando con una macelleria e creando poi un vero e proprio impero economico e commerciale. Un patrimonio di passione: dalla tradizionale ospitalità...

Read more »

LIBRI. “Il terrorismo nell’era postmoderna”, di Stefano De Angelis.

16 Settembre 2014
By

Venerdì 19 Settembre 2014, alle ore 18:00 LIBRERIA DE LUCA In Via C. de Lollis n. 12 di CHIETI presentazione a cura di Eide Spedicato Iengo del saggio di STEFANO DE ANGELIS IL TERRORISMO NELL’ERA POSTMODERNA Edizioni Tabula fati Interverranno l’Autore e l’editore Marco Solfanelli  Il terrorismo ha assunto nel ventunesimo secolo la capacità...

Read more »

Dieci anni

Archivio