Blog Archives

La più bella Italia nel mondo. Storie di Italiani costretti a migrare che non dimenticano mai “la via dalla quale sono partititi”.

8 Aprile 2016
By
La più bella Italia nel mondo. Storie di Italiani costretti a migrare che non dimenticano mai “la via dalla quale sono partititi”.

di Franco Presicci   È già nel titolo, “Le radici e le ali”, la bellezza del recente volume di Goffredo Palmerini, One Group Edizioni. E anche nel sottotitolo “Storie, curiosità e annotazioni sulla più bella Italia nel mondo”. Vola, esplora altri mondi, incontra altra gente, stringi nuove amicizie, corri nel luogo che ti dà...

Read more »

Sette anni dopo il terremoto dell’Aquila.

7 Aprile 2016
By
Sette anni dopo il terremoto dell’Aquila.

GOFFREDO PALMERINI·MERCOLEDÌ 6 APRILE 2016   Cari Amici nel mondo, oggi è il giorno del ricordo di quella terribile notte di 7 anni fa, alle 3 e 32, quando il terremoto squassò L’Aquila e le sue 64 frazioni, ed altri 55 Comuni. La città capoluogo d’Abruzzo fu martoriata, paralizzata nei suoi servizi, mutilata e...

Read more »

Storie fantastiche dal cratere aquilano. La corsa di Luisetta, sette anni dopo il terremoto.

5 Aprile 2016
By
Storie fantastiche dal cratere aquilano.  La corsa di Luisetta, sette anni dopo il terremoto.

  di Luigi Fiammata Comincio da qui. Quasi all’incrocio con la strada per Pizzoli. In salita, da Cansatessa verso L’Aquila. Ho il sole negli occhi, che è già alto; me la sono presa comoda, stamattina. Sono le otto e mezzo. Ma, oggi, per me, è un giorno importante. L’hanno ridipinta di viola, quella casa....

Read more »

Commemorazione vittime del terremoto della Polizia di Stato.

5 Aprile 2016
By
Commemorazione vittime del terremoto della Polizia di Stato.

L’Associazione Nazionale Polizia di Stato nel ricordare le vittime del terremoto organizza per il giorno 6 aprile p.v. i seguenti eventi: – 09,30: Santa messa presso la “tenda polifunzionale” sita nel cimitero dell’Aquila; – 10,30: deposizione di una corona presso l’edificio dei caduti, vicino la lapide di Massimo Calvitti; – 11,30: concerto della Fanfara...

Read more »

Francesco Loccisano e la magica chitarra battente. Dal film musicale di Saura al seminario con il Conservatorio “Cilea” di Reggio Calabria.

4 Aprile 2016
By
Francesco Loccisano e la magica chitarra battente. Dal film musicale di Saura al seminario con il Conservatorio “Cilea” di Reggio Calabria.

  di Domenico Logozzo *   La magia della chitarra battente di Francesco Loccisano continua a riscuotere ampi consensi e significativi riconoscimenti. Il noto artista calabrese, che si è esibito per tanti anni con Eugenio Bennato e da qualche tempo anche con Vinicio Capossela, è tra i musicisti protagonisti dell’ultimo film del grande regista...

Read more »

L’attualità del monumento Simbolo del Multiculturalismo dell’abruzzese Perilli tra i “Top 10 Public Art Works“ di Toronto.

2 Aprile 2016
By
L’attualità del monumento Simbolo del Multiculturalismo dell’abruzzese Perilli tra i “Top 10 Public Art Works“ di Toronto.

          di Domenico Logozzo * “Un monumento abruzzese al Multiculturalismo eletto al top di dieci monumenti di una metropoli nord americana, monumento presente in quattro Continenti, in questi giorni mi pare più che mai di grande attualità”, ci scrive l’amico Francesco Perilli, notissimo pittore e scultore di Nereto (Teramo), segnalandoci...

Read more »

Saluto al nuovo Procuratore generale della Corte d’Assise dell’Aquila, Dottor Pietro Mennini.

31 Marzo 2016
By
Saluto al nuovo Procuratore generale della Corte d’Assise dell’Aquila, Dottor Pietro Mennini.

Il giorno 31 marzo 2016, presso il Tribunale di Chieti, l’attuale procuratore capo, dottor Pietro Mennini, prossimo procuratore generale della Corte d’Assise dell’Aquila dal 7 aprile p.v., è stato salutato dalle Associazioni D’Arma abruzzesi i cui presidenti si sono recati presso la Procura di Chieti. La cerimonia, semplice, ma significativa è stata organizzata dal...

Read more »

QUANDO IL SOLE SPLENDEVA SULLA SOMALIA.

31 Marzo 2016
By
QUANDO IL SOLE SPLENDEVA SULLA SOMALIA.

Fresco di stampa il romanzo “Quando il sole splendeva sulla Somalia“, di Maryam Maio e Rita Corradi, Edizioni Solfanelli. La protagonista Maryam ripercorre i primi trent’anni della sua vita, dalla dorata infanzia nella grande casa di Mogadiscio e dalla spensierata gioventù fatta di studio, lavoro ma anche di feste e corse in moto, fino alla fuga dalla sanguinosa guerra civile...

Read more »

L’olio d’oliva, prezioso e miracoloso sin dall’antichità.

30 Marzo 2016
By
L’olio d’oliva, prezioso e miracoloso sin dall’antichità.

Archeologia industriale: trappeti ed economia tra il ‘500 e ‘900 (prima parte)  di Stefano de Carolis Olea prima omnium arborum est Giunio Moderato Columella, uno dei grandi agronomi del tempo, (morto nella città di Taranto dell’Apulia romana, nel 60 d.c.) recitava: “olea prima omnium arborum est”. Ossia fra tutti gli alberi, il primo posto spetta...

Read more »

ESERCITO ITALIANO – CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L’ACCESSO AL CENTRO SPORTIVO DELL’ESERCITO.

29 Marzo 2016
By
ESERCITO ITALIANO – CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L’ACCESSO AL CENTRO SPORTIVO DELL’ESERCITO.

  Il 28 marzo u.s. è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale il concorso per l’ammissione al Centro Sportivo dell’Esercito. La qualifica di “atleta”, necessaria per l’accesso si acquisisce al superamento  di apposito concorso pubblico, annualmente bandito dal Ministero della Difesa. La partecipazione è aperta a uomini e donne che abbiano un’età...

Read more »

Dieci anni

Archivio