Blog Archives

dall’Europa a 28 più uno alla Germania a 27 di Danilo De Masi

9 Settembre 2016
By
dall’Europa a 28 più uno alla Germania a 27  di Danilo De Masi

Settembre 2016 Il 2016 è iniziato con l’Europa a 28 (la Croazia è entrata il 1° luglio 2013) e la candidatura della Turchia ad essere il 29° e si avvia al termine dell’anno con l’uscita del Regno Unito e la prospettiva di diventare – entro breve – una “Grande Germania” a ventisette, in attesa di “sdoganare”...

Read more »

L’IMPEGNO DELLE FORZE ARMATE NEL SISMA DEL CENTRO ITALIA. LE FORZE ARMATE, DA SEMPRE,  UNA RISORSA PER IL PAESE.

8 Settembre 2016
By
L’IMPEGNO DELLE FORZE ARMATE NEL SISMA DEL CENTRO ITALIA. LE FORZE ARMATE, DA SEMPRE,  UNA RISORSA PER IL PAESE.

  Dopo il primo intervento volto al salvataggio delle vite umane tra le macerie delle abitazioni crollate prosegue l’impegno delle FF. AA. nell’opera di ricostruzione. ““Grazie, grazie di cuore al grande Esercito Italiano, conserverò questa bandiera simbolo della rinascita”. Queste le parole del sindaco di Amatrice all’inaugurazione del Ponte bypass a “Tre Occhi” che...

Read more »

ARGENTINA. Festeggiati i 33 anni di vita dell’Associazione Abruzzese “Villa San Vincenzo di Guardiagrele”.

6 Settembre 2016
By
ARGENTINA. Festeggiati i 33 anni di vita dell’Associazione Abruzzese “Villa San Vincenzo di Guardiagrele”.

 Federico Mandl BUENOS AIRES – Domenica 28 agosto, nella sede sociale situata nel comune di San Martin, a circa 20 chilomentri dalla città di Buenos Aires, si sono festeggiati i 33 anni di vita dell’Associazione Abruzzese “Villa San Vincenzo di Guardiagrele”. Erano presenti circa 200 persone per festeggiare, insieme alla Commissione direttiva, un anno...

Read more »

Washington, nella biblioteca del Congresso presentato il libro di Laura Benedetti “Un paese di carta”.

4 Settembre 2016
By
Washington, nella biblioteca del Congresso presentato il libro di Laura Benedetti “Un paese di carta”.

  Nella prestigiosa Library del Parlamento americano Emily Langer, giornalista autorevole del Washington Post,  ha conversato sul romanzo con la scrittrice abruzzese   di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Nella prestigiosa Biblioteca del Parlamento americano (Library of Congress) è stato presentato giovedì pomeriggio, 1° settembre, il romanzo “Un paese di carta”, prima opera di narrativa di Laura Benedetti,...

Read more »

“Moto moto”, nulla muore veramente L’Aquila, il ricordo di quella terribile notte del 6 aprile 2009.

3 Settembre 2016
By
“Moto moto”, nulla muore veramente  L’Aquila, il ricordo di quella terribile notte del 6 aprile 2009.

  di Bruna Bontempo Squilla il telefono, sono le ventidue circa. Rispondo preoccupata, con la gola secca, il fiato corto. “ciao…l’hai sentito?” “si” rispondo con la voce rotta dall’emozione… “si”. Non aggiungo altro, non riesco ad aggiungere altro, ho gli occhi umidi e una sensazione di impotenza mi invade. Piango, senza indugio, senza pudore,...

Read more »

MARTINA FRANCA. La festa per La Rotonda che compie 80 anni.

2 Settembre 2016
By
MARTINA FRANCA. La festa per La Rotonda che compie 80 anni.

di Franco Presicci Festa grande il 20 agosto nella villa comunale di Martina Franca, per gli 80 anni de La Rotonda. Dame in abito da sera; cavalieri con il papillon; hostess deliziose che portavano sulle tavole mozzarelle e capocollo di Martina Franca accompagnati da Primitivo di Manduria. La sera era calma, nemmeno un alito...

Read more »

Un avverso destino per la tomba e la residenza estiva di Luchino Visconti -di Errico Centofanti.

1 Settembre 2016
By
Un avverso destino per la tomba e la residenza estiva di Luchino Visconti -di Errico Centofanti.

Articolo tratto dal portale di “Sipario”, Alma Mater delle riviste di spettacolo, con il consenso dell’autore della testata, al fine di contribuire al salvataggio di un patrimonio d’interesse universale.  Un notiziario, tra due o tre secoli, questo potrebbe annunciare: «Clamoroso! Scoperta la tomba di Luchino Visconti, il grande maestro del cinema. Il ritrovamento è avvenuto...

Read more »

MONS. CORRADO LOREFICE, DA PALERMO A L’AQUILA PER LA PERDONANZA

31 Agosto 2016
By
MONS. CORRADO LOREFICE, DA PALERMO A L’AQUILA PER LA PERDONANZA

  Il presule ha partecipato al Giubileo celestiniano rafforzando l’amicizia con la comunità aquilana, nata dopo il terremoto del 2009. Anche un gruppo della diocesi di Palermo ha varcato la Porta Santa di Collemaggio.   di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Una Perdonanza Celestiniana diversa, sofferente, nella condivisione del dolore con le popolazioni di Amatrice,...

Read more »

CERIMONIA DELLA 722^ EDIZIONE  DELLA PERDONANZA CELESTINIANA.

30 Agosto 2016
By
CERIMONIA DELLA 722^ EDIZIONE  DELLA PERDONANZA CELESTINIANA.

      L’AQUILA. Il 28 agosto in occasione delle celebrazioni della Perdonanza Celestiniana, giunta alla 722^ edizione, il Corteo Storico della Bolla di Celestino V, composto da autorità civili, militari e religiose, ha sfilato dalla Villa Comunale fino a raggiungere il piazzale della Basilica di Collemaggio, annullando il percorso del centro storico della...

Read more »

Progetti innovativi della scuola del Sud ispirati nella Locride da pensatori “rivoluzionari” come don Milani e don Bosco.

30 Agosto 2016
By
Progetti innovativi della scuola del Sud ispirati nella Locride da pensatori “rivoluzionari” come don Milani e don Bosco.

  di Domenico Logozzo * GIOIOSA JONICA (Reggio Calabria) – La buona scuola. La scuola del fare. Il Sud non sta a guardare. Propone positività che rompono il muro dell’indifferenza e del pregiudizio. Avviene in realtà molto difficili, colpevolmente abbandonate, spesso ingiustamente denigrate, coperte da umilianti palate di fango. Si reagisce. Si creano nuove...

Read more »

Dieci anni

Archivio