Blog Archives

L’EMIGRAZIONE ABRUZZESE A FUMETTI: IL PREMIO INTERNAZIONALE CORVARABRUZZO.

21 Gennaio 2017
By
L’EMIGRAZIONE ABRUZZESE A FUMETTI: IL PREMIO INTERNAZIONALE CORVARABRUZZO.

  20 gennaio 2017 PESCARA – Corvara è un paesino dell’entroterra pescarese, nel secolo scorso spopolato dall’emigrazione. Da qualche anno, però, l’antico e suggestivo borgo rivive d’interesse, grazie alle iniziative messe in campo dall’Associazione culturale “Tutti pazzi per Corvara”. La più recente proposta è un Premio internazionale per l’illustrazione, in questa prima edizione dedicato...

Read more »

Premio Internazionale “La Voce dei Poeti”. Targa di gran merito al mecenate Antonio Quarta.

19 Gennaio 2017
By
Premio Internazionale “La Voce dei Poeti”. Targa di gran  merito al mecenate Antonio Quarta.

  Riconoscimento all’imprenditore leccese del caffè, main Sponsor dell’evento “La Voce dei Poeti” Goffredo Palmerini LECCE – Un mese fa, il 20 dicembre 2016, presso le Officine Cantelmo di Lecce la cerimonia di consegna ai vincitori del Premio internazionale “La Voce dei Poeti”, concorso letterario che ha visto la partecipazione di 500 autori, italiani...

Read more »

Prestigioso riconoscimento per il romanzo inedito “Messalina, la meretrix augusta” di Daniela Musini 

18 Gennaio 2017
By

Il 2017 inizia alla grande per la scrittrice, attrice e pianista abruzzese Daniela Musini. Il suo romanzo MESSALINA, LA MERETRIX AUGUSTA, è nella terna dei vincitori per la Narrativa inedita del “Premio Gen. Div. Amedeo De Cia” dedicato esclusivamente ai romanzi e ai saggi storici, che saranno premiati il 20 Gennaio prossimo a Lucca, presso il Museo Storico...

Read more »

I VALORI DEL RUGBY. Vittoria del Sulmona Rugby 1967 contro i marchiggiani del Rugby Fermo 1935

17 Gennaio 2017
By
I VALORI DEL RUGBY. Vittoria del Sulmona Rugby 1967 contro i marchiggiani del Rugby Fermo 1935

    Ieri, nel primo pomeriggio, si è svolta, presso il campo del Amatori Rugby Fermo 1935, l’ultima partita di andata del campionato serie C2 che ha visto schierate sul fangoso campo il Gli Amatori Rugby Fermo contro il Sulmona Rugby 1967. Le due squadre, dopo un intenso riscaldamento, a causa delle condizioni meteo...

Read more »

MACERATA, RICOSTRUZIONE POST SISMA. Manifesto della Marca Maceratese per ripartire dal patrimonio culturale. Tornano a riunirsi gli amministratori del territorio colpito dal sisma .

16 Gennaio 2017
By
MACERATA, RICOSTRUZIONE POST SISMA. Manifesto della Marca Maceratese per ripartire dal patrimonio culturale. Tornano a riunirsi gli amministratori del territorio colpito dal sisma .

  “Affermiamo convinti che il futuro del nostro territorio è il nostro patrimonio culturale. Per questo progettiamo insieme.” Lo affermano i sindaci e gli assessori alla Cultura e al Turismo dei Comuni maceratesi che all’indomani del sisma che ha colpito il nostro territorio hanno dato vita al MaMa, il Manifesto della Marca Maceratese. Essi...

Read more »

ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI PROVENIENTI DAL SERVIZIO ATTIVO – GRUPPO DELL’AQUILA.

14 Gennaio 2017
By
ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI PROVENIENTI DAL SERVIZIO ATTIVO – GRUPPO DELL’AQUILA.

Nell’ ampio mondo dell’associazionismo militare l’ANUPSA assume un posto di rilievo per le finalità e le attività rivolte alla difesa dei diritti giuridico amministrativi dei Soci (delle vedove e degli eredi) proprio nel momento più delicato della vita, quando, lasciato il servizio attivo, viene meno il sostegno delle Istituzioni. L’associazione può vantare un lungo...

Read more »

Alla scoperta delle meraviglie del Bel Paese. Le perle del Garda e il profondo azzurro del lago di Catullo.

10 Gennaio 2017
By
Alla scoperta delle meraviglie del Bel Paese.  Le perle del Garda e il profondo azzurro del lago di Catullo.

  Il numero di Novembre-Dicembre 2016 del magazine i-Italy NY, attualmente in distribuzione in 60mila copie a New York, dedica sette pagine al lago di Garda. La bella rivista bimestrale, diretta da Letizia Airos, dopo i servizi sull’Abruzzo, sul Gargano, su Matera e la Basilicata, con questo sul Garda continua l’intrigante viaggio lungo il Belpaese per interessare...

Read more »

CI SARA’ UNA NUOVA POLITICA DI CONTRASTO ALLO SBARCO INCONTROLLATO DEI MIGRANTI?

9 Gennaio 2017
By
CI SARA’ UNA NUOVA POLITICA DI CONTRASTO ALLO SBARCO INCONTROLLATO DEI MIGRANTI?

  Il 2016 è stato l’anno record degli sbarchi dei migranti in Italia con oltre 180 mila arrivi, il 20% in più rispetto al 2015, il dato è certificato dall’ agenzia europea FRONTEX. Per fortuna il governo ne ha preso atto ed il nuovo ministro dell’Interno, Marco Minniti, sembra deciso ad affrontare il problema...

Read more »

Intervento del presidente di ASSOARMA, Gen. C. A. Mario Buscemi, all’incontro svolto il 19 dicembre 2016, a palazzo aeronautica, per il tradizionale scambio di auguri del ministro della difesa, Roberta Pinotti, con il corpo degli addetti militari accreditati in Italia, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed i Vertici della Difesa.

4 Gennaio 2017
By
Intervento del presidente di ASSOARMA, Gen. C. A. Mario Buscemi, all’incontro svolto il 19 dicembre 2016, a palazzo aeronautica, per il tradizionale scambio di auguri del ministro della difesa, Roberta Pinotti, con il corpo degli addetti militari accreditati in Italia, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed i Vertici della Difesa.

  Intervento del gen. C.A. Mario Buscemi. Quando, come accade ormai da molti anni mi è stato comunicato che avrei avuto ancora una volta l’onore di formulare gli auguri natalizi a Lei signor Ministro e a tutta l’assemblea dei presenti, mi sono chiesto il perché di questa ormai consolidata tradizione. Le Associazioni d’Arma sono...

Read more »

LA RAPPRESENTAZIONE DEL PRESEPE VIVENTE COMMUOVE E CONQUISTA GORIZIA “Come a Betleem” del Gruppo Artistico di Pianola (L’Aquila) incanta il pubblico: molti gli abruzzesi.

3 Gennaio 2017
By
LA RAPPRESENTAZIONE DEL PRESEPE VIVENTE COMMUOVE E CONQUISTA GORIZIA  “Come a Betleem” del Gruppo Artistico di Pianola (L’Aquila) incanta il pubblico: molti gli abruzzesi.

    di Goffredo Palmerini GORIZIA – Uno straordinario successo per la missione culturale abruzzese in Friuli Venezia Giulia, nella splendida città di Gorizia. Organizzazione perfetta, curata nei minimi dettagli dall’Associazione Abruzzesi e Molisani e dal suo infaticabile presidente, gen. Roberto Fatigati. Accoglienza assai calorosa della città e del suo sindaco Ettore Romoli, entusiasta...

Read more »

Dieci anni

Archivio