Blog Archives

A L’AQUILA, NELLA CASERMA G. PASQUALI, CERIMONIA DELL’ANUPSA PER LO SCAMBIO DEGLI AUGURI CON LA PARTECIPAZIONE DEI CARRISTI DEL 9° BUTERA.

20 Dicembre 2016
By
A L’AQUILA, NELLA CASERMA G. PASQUALI, CERIMONIA DELL’ANUPSA PER LO SCAMBIO DEGLI AUGURI CON LA PARTECIPAZIONE DEI CARRISTI DEL 9° BUTERA.

  Zopito Di Giovacchino Sabato 17 dicembre si è svolta, presso il monumento ai carristi della Caserma Pasquali, a L’Aquila, una semplice ma suggestiva cerimonia voluta fortemente dai soci dell’Associazione Nazionale degli Ufficiali Provenienti dal Servizio Attivo per rinsaldare il legame tra il personale in congedo e la Forza Armata. Il direttivo del Gruppo...

Read more »

IL 20 DICEMBRE A LECCE LA CONSEGNA DEL PREMIO “LA VOCE DEI POETI”

19 Dicembre 2016
By
IL 20 DICEMBRE A LECCE LA CONSEGNA DEL PREMIO “LA VOCE DEI POETI”

  Un grande successo di partecipazione, il Premio è un pilastro del progetto “Catena della Pace” LECCE – Il 20 dicembre, alle ore 18.30, presso le Officine Cantelmo di Lecce (Viale M. De Pietro, 12), si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori della II edizione del Premio “La Voce dei Poeti”, iniziativa che...

Read more »

Abruzzo che cambia  gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia fotografano e raccontano un territorio in evoluzione.

18 Dicembre 2016
By
Abruzzo che cambia   gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia  fotografano e raccontano un territorio in evoluzione.

    L’Abruzzo che cambia è il titolo della nuova mostra fotografica realizzata dagli allievi del corso di Reportage Audiovisivo, accompagnata da nove radio documentari andati in onda su Radio 3 Rai e altrettanti reportage scritti. Da giovedì 15 dicembre alle 11.00 nella sede del Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Abruzzo, la mostra...

Read more »

UNA COPIA DELLA MADONNA DEL POPOLO AQUILANO ORNA ANCORA LA CATTEDRALE ETIOPE DI ADDIS ABEBA. Fu dono nel 1936  del Vescovo dell’Aquila Manuelli a Benito Mussolini.

17 Dicembre 2016
By
UNA COPIA DELLA MADONNA DEL POPOLO AQUILANO ORNA ANCORA LA CATTEDRALE ETIOPE DI ADDIS ABEBA. Fu dono nel 1936  del Vescovo dell’Aquila Manuelli a Benito Mussolini.

di Amedeo Esposito L’AQUILA – Custodita per secoli nella distrutta chiesa di San Marco, il dipinto originale della Madonna del Popolo aquilano (Salus populi aquilani) ha trovato collocazione, dopo il restauro, nel rinnovato tempio del Valadier, dedicato alla Madonna del Suffragio e denominata delle Anime Sante, in piazza Duomo. Restauro dovuto a don Daniele Pinton che a Natale prossimo,...

Read more »

“Spring in the Valley” – L’antica Agrigento negli acquerelli di Pavlos Habidis

16 Dicembre 2016
By
“Spring in the Valley” – L’antica Agrigento negli acquerelli di Pavlos Habidis

  Inaugurata il 9 dicembre, la mostra dell’artista greco resterà aperta fino al 9 febbraio 2017 Villa Aurea – Valle dei Templi di Agrigento   AGRIGENTO – Personalità, turisti, estimatori e amanti dell’arte contemporanea, numerosi il 9 dicembre scorso all’opening della mostra Spring in The Valley dell’artista greco Pavlos Habidis. L’esposizione rimarrà aperta fino...

Read more »

A Hornu, in Belgio, la chiusura dell’Anno commemorativo nel 60° della tragedia di Marcinelle.

14 Dicembre 2016
By
A Hornu, in Belgio, la chiusura dell’Anno commemorativo nel 60° della tragedia di Marcinelle.

Il 16 dicembre convegno conclusivo, il 17 l’omaggio alle vittime nella miniera di Bois du Cazier L’AQUILA – Si chiuderà il 16 dicembre 2016 a Hornu, l’Anno commemorativo del 70° anniversario degli Accordi migratori italo-belgi e del 60° del disastro di Marcinelle, promosso dai Comites del Belgio, d’intesa con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, in...

Read more »

ESERCITO ITALIANO – CONCORSO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE DI 2.000 VOLONTARI IN FERMA PREFISSATA DI UN ANNO.

13 Dicembre 2016
By
ESERCITO ITALIANO – CONCORSO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE DI 2.000 VOLONTARI IN FERMA PREFISSATA DI UN ANNO.

        È stato Pubblicato il bando di concorso per il  reclutamento di 2.000 VFP1 –  1° blocco 2017 nell’Esercito Italiano, così suddivisi: 965 per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata; 10 per “elettricista” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP1); 10 per “idraulico”  (al termine della...

Read more »

LA MEMORIA RITROVATA Arte Sacra all’Aquila tra il XVI e il XIX secolo.

13 Dicembre 2016
By
LA MEMORIA RITROVATA  Arte Sacra all’Aquila tra il XVI e il XIX secolo.

    di Angela Ciano Una collezione d’arte è sempre, un cammino, un viaggio che si intraprende nella bellezza e nella unicità del fatto artistico. Molto spesso essa ricompone il gusto e le inclinazioni del committente/collezionista; molto spesso invece, in una collezione si ricompone il mosaico della storia di un determinato luogo e della...

Read more »

L’AQUILA, “MEMORIA E APPARTENENZA”: 4 SECOLI D’ARTE SACRA IN MOSTRA Esposti per iniziativa della Fondazione Carispaq 14 capolavori della collezione BPER Banca.

12 Dicembre 2016
By
L’AQUILA, “MEMORIA E APPARTENENZA”: 4 SECOLI D’ARTE SACRA IN MOSTRA  Esposti per iniziativa della Fondazione Carispaq 14 capolavori della collezione BPER Banca.

    L’Aquila, 8 dicembre 2016 – 5 febbraio 2017, Auditorium E. Sericchi in via Pescara, 4 Goffredo Palmerini L’AQUILA – E’ stata inaugurata il 7 dicembre scorso dalla Fondazione Carispaq la mostra MEMORIA E APPARTENENZA – Arte sacra all’Aquila tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa di Risparmio della Provincia...

Read more »

Cresce e si consolida il rapporto tra Macerata e la città cinese di Taicang. Firmato un protocollo d’intesa.

11 Dicembre 2016
By
Cresce e si consolida il rapporto tra Macerata e la città cinese di Taicang. Firmato un protocollo d’intesa.

Macerata e Taicang, un rapporto solido e progetti futuri. La visita del sindaco della città cinese    Siglato il 9 dicembre a Macerata dai rispettivi sindaci, Romano Carancini e Shen Mi, un accordo che sancisce e conferma il rapporto di amicizia e collaborazione tra le due città, avviato nel gennaio 2016 nella città della...

Read more »

Dieci anni

Archivio