Blog Archives

Accademia Belle Arti L’Aquila, Paolo Mieli inaugura il nuovo anno accademico.

7 Febbraio 2017
By
Accademia Belle Arti L’Aquila, Paolo Mieli  inaugura il nuovo anno accademico.

    151 i nuovi iscritti, 400 il numero degli iscritti all’accademia aquilana  L’Aquila 7 febbraio 2017 Con un intervento sul tema “gli intellettuali e il regime” estratto dal suo ultimo libro “In Guerra con il Passato – le falsificazioni della storia”, il giornalista e storico Paolo Mieli ha inaugurato oggi all’Aquila il nuovo...

Read more »

ESERCITO ITALIANO –  RIMOZIONE ELICOTTERO DEL 118.

5 Febbraio 2017
By
ESERCITO ITALIANO –  RIMOZIONE ELICOTTERO DEL 118.

   A seguito della richiesta formulata dalla Procura di L’AQUILA, il giorno 4 febbraio si è proceduto alla rimozione e al recupero del relitto dell’elicottero Agusta AW139 del 118 precipitato il giorno 24 gennaio u.s. in un canalone nel corso del salvataggio di uno sciatore romano di 57 anni infortunatosi sulle piste da sci...

Read more »

NOVOSAX Greats composers for Mimmo Malandra. Presentazione del disco del Sassofonista abruzzese.

4 Febbraio 2017
By
NOVOSAX Greats composers for Mimmo Malandra. Presentazione del disco del Sassofonista abruzzese.

Il 2 febbraio 2017 è stato presentato all’Aquila, in occasione dell’uscita sul mercato internazionale, il disco “Novosax Greats composers for Mimmo”  prodotto dalla casa discografica “Sterling Records” di Stoccolma e sostenuto dalla Fondazione Carispaq. Si tratta di un progetto unico nel suo genere perché raccoglie prime esecuzioni assolute per sassofono soprano scritte da alcuni...

Read more »

PESCARA. AL MEDIAMUSEUM ‘DIALOGO PER VOCE SOLA’ DI PAOLO ROSATO PRESENTAZIONE DEL LIBRO.

3 Febbraio 2017
By
PESCARA. AL MEDIAMUSEUM  ‘DIALOGO PER VOCE SOLA’ DI PAOLO ROSATO  PRESENTAZIONE DEL LIBRO.

    Sabato 4 febbraio alle ore 17,30 al Mediamuseum di Pescara sarà presentata la raccolta di versi “Dialogo per voce sola” di Paolo Rosato edito dalle Edizioni Di Felice: la raccolta comprende versi composti tra l’agosto 2005 ed il luglio 2007 dedicati dall’autore alla madre Tonia Giansante, scrittrice pescarese venuta a mancare nel...

Read more »

ESERCITO ITALIANO – PUBBLICAZIONE CONCORSO.

2 Febbraio 2017
By
ESERCITO ITALIANO – PUBBLICAZIONE CONCORSO.

L’AQUILA, 02 febbraio 2017. E’ stato Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale n. 8 del 31 gennaio 2017 – Concorso, per titoli ed esami, per la nomina di Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali del Corpo degli Ingegneri, del Corpo Sanitario e di Commissariato dell’Esercito. Requisiti di partecipazione  Possono concorrere a domanda...

Read more »

Educare alla salvaguardia del creato in tempo di migrazioni. Due nuove pubblicazioni della Fondazione Migrantes

1 Febbraio 2017
By
Educare alla salvaguardia del creato in tempo di migrazioni.  Due nuove pubblicazioni della Fondazione Migrantes

(7 febbraio, ore 17,00 presso Pontificio Seminario Romano Maggiore di Roma) ROMA – “Educare alla salvaguardia del creato in tempo di migrazioni”: questo il tema di un convegno promosso dalla Fondazione Migrantes e che si svolgerà il prossimo 7 febbraio alle ore 17, presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore di Roma (Piazza San Giovanni...

Read more »

OMICIDIO STRADALE, AL VIA I PROTOCOLLI OPERATIVI.

31 Gennaio 2017
By
OMICIDIO STRADALE, AL VIA I PROTOCOLLI OPERATIVI.

    Articolo tratto dalla rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato “Fiamme ORO” – ottobre –novembre 2016 Chiarite le norme per uniformare l’attività della polizia giudiziaria Di Giulia Fioravanti, avvocato Come noto, sono stati introdotti recentemente nel nostro ordinamento i delitti di “omicidio stradale” (art. 589 bis c.p.) e “lesioni personali stradali...

Read more »

“Abruzzo la montagna ignorata” .

27 Gennaio 2017
By
“Abruzzo la montagna ignorata” .

  Articolo tratto dal sito WEB “montagna.tv” – dedicato al mondo della montagna e dell’alpinismo Testo di Stefano Ardito Una regione di montagne, governata con i piedi piantati sulla spiaggia, tenendo d’occhio soltanto la politica e le città. Amo e frequento l’Abruzzo da una vita, dedico alle sue montagne e alle loro storie una...

Read more »

Le donne di Ravensbrück. Giornata della Memoria, per non dimenticare.

26 Gennaio 2017
By
Le donne di Ravensbrück.  Giornata della Memoria, per non dimenticare.

    Maria Teresa Infante  Ancora un appuntamento nel tempo che attraversiamo, per non dimenticaregli orrori che la storia ci ha consegnato, non perché basti una commemorazione a cancellare le tracce delle infamie perpetrate dalla malvagità dell’uomo, ma nella speranza che gli errori del passato siano un monito e un insegnamento alle generazioni future....

Read more »

CONSIDERAZIONI SULL’EVOLUZIONE DELLA CRISI SISMICA AQUILANA DEL 2009-2017.

25 Gennaio 2017
By

  ANTONIO MORETTI – MeSVA, Università dell’Aquila Già dai giorni immediatamente successivi ai terremoti dell’Aquila del 6 e del 10 aprile 2009 si era venuta a delineare la possibilità del propagarsi della deformazione alle strutture adiacenti verso NW e verso SE. È ben noto infatti, ed anche intuitivo, che un terremoto (rilascio di energia...

Read more »

Dieci anni

Archivio