Blog Archives

Ada Gentile a Mosca e Venezia.

5 Giugno 2017
By
Ada Gentile a Mosca e Venezia.

  La grande compositrice abruzzese, dopo gli anni romani, ora vive ad Ascoli Piceno Dopo i successi ottenuti negli ultimi tre mesi a Madrid (al “Real Conservatorio Superior de Musica”), a Praga (all’Academy of Performing Arts”), a Belgrado (alla Facoltà di Musica dell’Università), a Ravenna (al Teatro Alighieri), a Roma (alla Sala Petrassi del...

Read more »

L’AQUILA, 02 Giugno 2017. CELEBRAZIONE 71° ANNIVERSARIO DELLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.

3 Giugno 2017
By

 

FOTO 4 SCHIERANTE

Celebrato a L’Aquila il 71° anniversario della Repubblica con una cerimonia  presso il monumento ai Caduti, situato all’interno della Villa Comunale, con la partecipazione di una compagnia in armi costituita da personale dell’Esercito (9° Reggimento Alpini “L’Aquila”), dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco.

Erano schierati, inoltre, i gonfaloni della Regione Abruzzo, della  provincia dell’Aquila e del Capoluogo.

La presenza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e quella di una rappresentanza di studenti dell’Istituto d’istruzione Superiore “Amedeo d’Aosta”, del Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” e dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci – Ottavio Colecchi” hanno contribuito alla solennità della cerimonia.

Presenti le più alte cariche civili, militari e religiose della Regione tra le quali il Prefetto de L’Aquila, Giuseppe LINARDI e il Comandante Militare dell’Esercito per l’Abruzzo, Generale di Brigata Rino DE VITO.

FOTO 1 AUTORITA'

La cerimonia ha avuto inizio con l’alzabandiera ed è proseguita con la resa degli onori ai Caduti mediante la deposizione di una corona d’alloro e con la lettura di una riflessione sul significato della ricorrenza da parte di una studentessa dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Amedeo d’Aosta”, cui hanno fatto seguito le letture dei messaggi augurali del Presidente della Repubblica  e del Ministro della Difesa da parte rispettivamente del Prefetto LINARDI e del Generale DE VITO.

Infine il Prefetto ha consegnato alcune onorificenze al Merito della Repubblica Italiana tra cui la nomina a Cavaliere della Repubblica al Tenente Colonnello Mario D’AMICO, effettivo al Comando Militare Esercito “Abruzzo”.

FOTO 3 STUDENTESSAFOTO 2 CONSEGNA ONOREFICENZA TEN.COL. D'AMICO

LIBRI. La guida operativa di Lenoci e Rocca per il bilancio consolidato.

2 Giugno 2017
By
LIBRI. La guida operativa di Lenoci e Rocca per il bilancio consolidato.

    La stagione dei bilanci consolidati è in pieno svolgimento e, in concomitanza con questa fondamentale scadenza per i gruppi di imprese, l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e Brianza ha organizzato a Monza, presso The Bank, l’evento “Aperitivo e nuovo bilancio consolidato”. Protagonista dell’evento è stato il libro di...

Read more »

Giovanni Sollima e I Solisti Aquilani al Quirinale per la Festa della Repubblica.

31 Maggio 2017
By
Giovanni Sollima e I Solisti Aquilani  al Quirinale per la Festa della Repubblica.

  Saranno il violoncellista Giovanni Sollima e I Solisti Aquilani i protagonisti del tradizionale concerto del 1° giugno che il Capo dello Stato offre al corpo diplomatico accreditato in Italia per la Festa della Repubblica. Il concerto, che si tiene nel Salone dei Corazzieri al Quirinale, sarà trasmesso in diretta da Rai Uno dalle...

Read more »

PESCARA: SBOCCHI OCCUPAZIONALI – CONFERENZA INFORMATIVA E SESSIONE DI ORIENTAMENTO AL LAVORO.

31 Maggio 2017
By
PESCARA: SBOCCHI OCCUPAZIONALI – CONFERENZA INFORMATIVA E SESSIONE DI ORIENTAMENTO AL LAVORO.

Nell’ambito del Progetto “Sbocchi Occupazionali”, che fornisce un’attività di sostegno al reinserimento nel mondo del lavoro rivolta ai giovani Volontari che, dopo un periodo di servizio nelle Forze Armate, cercano un’occupazione nella società civile, il 31 maggio 2017 personale specializzato del Comando Militare Esercito “Abruzzo” ha tenuto una conferenza informativa e una sessione di...

Read more »

Alla scoperta delle meraviglie del Bel Paese. Calabria d’incanto, tra Magna Grecia e New York Times.

31 Maggio 2017
By

This gallery contains 5 photos.

BATTAGLIONE ALPINI “ORTA”. Nuova unità in organico al 9° reggimento alpini di stanza in L’Aquila.

30 Maggio 2017
By
BATTAGLIONE ALPINI “ORTA”. Nuova unità in organico al 9° reggimento alpini di stanza in L’Aquila.

Il nuovo battaglione “ORTA” che incrementerà gli organici del 9° reggimento alpini di stanza in L’Aquila nella caserma G. Pasquali sarà una unità multifunzione. Il nuovo reparto di circa 300 unità, specializzato nell’emergenza post sismica e atmosferica,  è stato insediato ieri 29 maggio 2017 alla presenza del Ministro della Difesa On Roberta Pinotti, del...

Read more »

Per una medicina dal volto umano, un convegno a Sassari.

29 Maggio 2017
By
Per una medicina dal volto umano, un convegno a Sassari.

Sebastiano Catte L’umanizzazione delle cure in ambito sanitario: questo il tema della giornata di studi che si è svolto presso la Camera di Commercio di Sassari venerdì 26 maggio. Il convegno, moderato dal professor Andrea Montella (Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari) e dal dottor Salvatore Salis(Coordinatore del tavolo tecnico della Regione Sardegna per le...

Read more »

COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO” – L’AQUILA – PREMIATI I DIPENDENTI CIVILI DELL’AMMINISTRAZIONE DELLA DIFESA.

27 Maggio 2017
By
COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO” – L’AQUILA – PREMIATI I DIPENDENTI CIVILI DELL’AMMINISTRAZIONE DELLA DIFESA.

L’AQUILA, 26 Maggio 2017.  Celebrata , a L’Aquila, presso il complesso caserme “Pasquali-Campomizzi”, la “Giornata del Personale Civile dell’Amministrazione della Difesa”,  istituita nel 1963, inizialmente con il nome di “Festa degli anziani del lavoro degli stabilimenti militari”. Le onorificenze concesse un tempo assegnate esclusivamente agli operai e agli impiegati civili degli arsenali e stabilimenti...

Read more »

Goffredo Palmerini ed il Monviso protagonisti del premio giornalistico “Gaetano Scardocchia”.

26 Maggio 2017
By
Goffredo Palmerini ed il Monviso protagonisti del premio giornalistico “Gaetano Scardocchia”.

  TORINO – Si spengono i riflettori sul premio giornalistico internazionale dedicato a Gaetano Scardocchia con un risultato di tutto rispetto e già si pensa all’edizione 2018. Sotto l’occhio vigile del “re di pietra”, così viene chiamato il Monviso una delle cime più suggestive delle nostre Alpi, si sono svolti ad Ostana, in Valle...

Read more »

Dieci anni

Archivio