Blog Archives

FAIR SATURDAY_2017 MESAGNE_PUGLIA_PISA_TOSCANA and ELSEWHERE

12 Novembre 2017
By
FAIR SATURDAY_2017  MESAGNE_PUGLIA_PISA_TOSCANA and ELSEWHERE

Alessandro Distante, Presidente ISBEM 338-6191300 – distante@isbem.it MESAGNE (Brindisi) – Le forti tensioni sociali mettono a repentaglio l’equilibrio delle comunità che si interrogano sui nuovi modelli di crescita e di relazioni che consentano di costruire sistemi equilibrati ed equi per tutti. E’ opinione diffusa che serva, ora più che mai, un approccio umanistico, in cui...

Read more »

Musica e speranza all’Abbazia di Fiastra (MC) a un anno dal terremoto

11 Novembre 2017
By
Musica e speranza all’Abbazia di Fiastra (MC) a un anno dal terremoto

Ad un anno dal terremoto, si è svolta il 30 ottobre all’Abbadia di Fiastra (Mc) una giornata “Tra Memoria e speranza”, conclusasi con un concerto dell’Orchestra El Sistema di Macerata, l’Orchestra Music Academy di Ascoli e del coro Uteam formato dalle università della terza età, provenienti dalle zone maceratesi più colpite dal sisma. Una...

Read more »

SOCIETÀ CRUDELE RIFLESSIONI. Il vecchietto dove lo metto.

10 Novembre 2017
By
SOCIETÀ CRUDELE RIFLESSIONI. Il vecchietto dove lo metto.

Di Vincenzo Ruggieri Quando la vita raggiunge la vecchiaia, o quasi e si avvicina al tramonto, le ansie della giornata si dissolvono e il tempo rallenta. Anzi no. Il tempo passa più veloce. Superati gli affanni della vita attiva, l’anziano/pensionato, vive il tempo vago dell’attesa. Per molti riguardi egli ritorna quel fanciullo a cui Cristo ha...

Read more »

AL MuNDA DELL’AQUILA IL TERZO APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL NELL’ATERNO SCORRE MUSICA

9 Novembre 2017
By
AL MuNDA DELL’AQUILA IL TERZO APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL NELL’ATERNO SCORRE MUSICA

L’AQUILA – Proseguono gli incontri musicali dell’undicesima edizione del Festival “Nell’Aterno scorre Musica”, sotto la direzione artistica della pianista aquilana Sara Cecala, con il concerto di sabato 11 novembre, alle ore 17:30, a L’Aquila, presso il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) sito nelle vicinanze della Fontana delle 99 Cannelle, al Borgo Rivera. Protagonista della serata...

Read more »

ARGENTINA. Si apre a Rosario la riunione del CRAM: ci sará anche  la scrittrice Maria D’Alessandro, grande protagonista del  “Dia del Inmigrante Italiano” al Senato argentino. “Una ventata  d’aria abruzzese”.

9 Novembre 2017
By
ARGENTINA. Si apre a Rosario la riunione del CRAM: ci sará anche  la scrittrice Maria D’Alessandro, grande protagonista del  “Dia del Inmigrante Italiano” al Senato argentino. “Una ventata  d’aria abruzzese”.

di Walter Ciccione   E opportuno sottolineare che Maria D’Alessandro, originaria dellla provincia di Chieti, oltre a presiedere il “Foro dell’Immigrazione Abruzzese”, nella sua intensa carriera può esibire un ricco palmares di prestigiosi riconoscimenti, tra i quali il “Premio Dean Martin2014”, che gli è stato conferito per la sua opera di diffusione della cultura dell’Abruzzo all’estero. Piace...

Read more »

IMMIGRAZIONE, RAPPORTO ANCI-CARITAS-MIGRANTES IN COLLABORAZIONE CON UNHCR: PILLOLE

8 Novembre 2017
By
IMMIGRAZIONE, RAPPORTO ANCI-CARITAS-MIGRANTES  IN COLLABORAZIONE CON UNHCR: PILLOLE

  Il quadro generale: in Europa meno arrivi e meno domande di protezione Nel mondo ogni giorno 28.300 persone sono costrette a fuggire dalle proprie case. La metà di costoro sono bambini, spesso soli. E il numero totale di chi scappa da guerra, fame e persecuzioni continua a salire: 65,6 milioni alla fine del 2016, 300 mila in più rispetto...

Read more »

Alla scoperta delle meraviglie del Bel Paese L’incantesimo del barocco tra colori e odori della Sicilia orientale.

6 Novembre 2017
By
Alla scoperta delle meraviglie del Bel Paese  L’incantesimo del barocco tra colori e odori della Sicilia orientale.

  di Goffredo Palmerini Il numero Autunno 2017 del magazine i-Italy – attualmente in distribuzione a New York, Washington DC, Los Angeles, San Francisco, Boston e presto anche in altre città degli Stati Uniti – dedica 8 pagine alla Sicilia, delle quali 5 con un mio racconto di viaggio. La rivista diretta da Letizia Airos, dopo i miei articoli sull’Abruzzo, sul Gargano, su Matera e la Basilicata,...

Read more »

BRUXELLES E LA PASTA FRESCA, IL SOGNO DELL’ABRUZZESE JONATHAN CARDELLI: VOGLIO INVITARE IL RE! L’INTERVISTA.

5 Novembre 2017
By
BRUXELLES E LA PASTA FRESCA, IL SOGNO DELL’ABRUZZESE JONATHAN CARDELLI: VOGLIO INVITARE IL RE! L’INTERVISTA.

Giovanni Zambito Fattitaliani.it Bruxelles è una città bella e brutta insieme, internazionale e provinciale, speciale e ordinaria, facile e difficile. I giudizi sono contraddittori: c’è chi se ne innamora, c’è, invece, chi la considera un passaggio obbligatorio, chi vi fissa la propria dimora, chi la lascia alla prima occasione. Il giovane ristoratore abruzzese Jonathan Cardelli vi...

Read more »

L’ABRUZZO CELEBRA LE FORZE ARMATE.

4 Novembre 2017
By
L’ABRUZZO CELEBRA LE FORZE ARMATE.

  L’AQUILA, 4 novembre 2017.  Nella Giorno dell’Unità Nazionale e nella Giornata delle Forze Armate, nei quattro capoluoghi di provincia della Regione Abruzzo e nei principali centri abruzzesi, si sono svolte cerimonie commemorative dell’evento. In particolare, a L’Aquila, le celebrazioni sono iniziate presso la Chiesa di S. Rita, dove l’Arcivescovo Metropolita, Mons. Giuseppe PETROCCHI,...

Read more »

Premio Giornalistico Nazionale “Maria Grazia Cutuli” – XVI Edizione 2017 Per non dimenticare e per promuovere la Pace.

4 Novembre 2017
By
Premio Giornalistico Nazionale “Maria Grazia Cutuli” – XVI Edizione 2017  Per non dimenticare e per promuovere la Pace.

  SAN SEVERO (Foggia) – Con il Patrocinio della Regione Puglia – Assessorato Industria Turistica e Culturale, dei Comuni di San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo, di RESTO AL SUD e DIGITAL MEDIA, il 18 e 19 novembre 2017 si svolgeranno le manifestazioni conclusive del Premio Giornalistico Nazionale “Maria Grazia Cutuli”, XVI...

Read more »

Dieci anni

Archivio