Blog Archives

Importante e iniziativa del sindaco del Comune di Gioia Dei Marsi avv. Gianclemente Berardini per ricordare la I Guerra Mondiale.

16 Marzo 2018
By
Importante e iniziativa del sindaco del Comune di Gioia Dei Marsi avv. Gianclemente Berardini per ricordare la I Guerra Mondiale.

SABATO 17 MARZO 2018 ORE 17:00  presso il Centro Culturale “MORETTI”  Via D. Aratari, su iniziativa del sindaco avv. Gianclemente Berardini si terrà un incontro con i giovani studenti degll’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco si svolgerà un convegno sulla Prima Guerra Mondiale con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Ufficiali Provenienti dal Servizio Attivo (ANUPSA) dell’Aquila....

Read more »

Dalla Pergola al Gran Teatro dell’Avana: là dove il telefono è nato.

15 Marzo 2018
By
Dalla Pergola al Gran Teatro dell’Avana:  là dove il telefono è nato.

  di Errico Centofanti Correva l’anno 1823. Il potentissimo John Quincy Adams, in quel tempo Segretario di Stato del Presidente James Monroe e di lí a poco egli stesso Presidente degli Stati Uniti d’America, scriveva a uno dei suoi ambasciatori: «Ci sono leggi di gravitazione politica come quelle di gravitazione fisica, e cosí come...

Read more »

PAPA FRANCESCO DA PADRE PIO Un crocevia tra passato e futuro.

14 Marzo 2018
By
PAPA FRANCESCO DA PADRE PIO  Un crocevia tra passato e futuro.

  di Mario Setta Padre Agostino Gemelli, psicologo e francescano anche lui, lo aveva dichiarato “psicopatico, autolesionista, imbroglione”. Un giudizio certamente personale, rispettabile, ma non coglieva l’essenza della persona Francesco Forgione, come era stato chiamato nel battesimo. L’istituzione ecclesiastica, proprio in forza della fama e dell’enorme attrattiva che proveniva dal frate di San Giovanni...

Read more »

All’artista dei dolci-gioiello Anna Gardu il riconoscimento di “donna sarda dell’anno” Una storia che viene da lontano, la cultura dolciaria al servizio di una straordinaria creatività.

13 Marzo 2018
By
All’artista dei dolci-gioiello Anna Gardu il riconoscimento di “donna sarda dell’anno”  Una storia che viene da lontano, la cultura dolciaria al servizio di una straordinaria creatività.

  CAGLIARI – L’artista dolciaria Anna Gardu, originaria di Oliena (Nuoro), conosciuta per i suoi dolci gioiello marchiati “Horo”, è stata premiata dalle donne del Lioness Club come “Donna sarda 2018”, titolo che viene assegnato ogni anno a una figura femminile che si è particolarmente distinta per meriti artistici o professionali. La cerimonia si è svolta nella...

Read more »

CECHOV E IL TERREMOTO: IL MONDO ANDATO IN PEZZI.

12 Marzo 2018
By
CECHOV E IL TERREMOTO: IL MONDO ANDATO IN PEZZI.

   di Giuseppe Lalli L’AQUILA – “Uno zio Vanja”, riuscito riadattamento in chiave di attualità di Letizia Russo di uno dei più famosi drammi di Anton Cechov, è andato in scena il 27 febbraio scorso al ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila. Sullo sfondo si colloca la vicenda narrata dal grande drammaturgo russo, ambientata in...

Read more »

“LA GUERRA DI TRINCEA”. CONCORSO LETTERARIO ARTISTICO . Bando e Regolamento pubblicato sul sito del Consiglio Regionale “Abruzzo”.

11 Marzo 2018
By
“LA GUERRA DI TRINCEA”. CONCORSO LETTERARIO ARTISTICO . Bando e Regolamento pubblicato sul sito del Consiglio Regionale “Abruzzo”.

Partendo da una significativa ricorrenza, quale il centenario della grande guerra, le associazioni l’ANUPSA – GRUPPO DELL’AQUILA (Associazione Nazionale Ufficiali Provenienti dal Servizio Attivo, gruppo dell’Aquila) , la VOX MILITIAE e lo IASRIC (Istituto di Storia Abruzzese per la Resistenza e la Storia Contemporanea (ente del Consiglio Regionale della Regione Abruzzo), in stretta collaborazione,...

Read more »

IL 17 E 18 MARZO, A MAR DEL PLATA, L’ASSEMBLEA DELLE ASSOCIAZIONI ABRUZZESI D’ARGENTINA ADERENTI ALLA FEDAMO.

10 Marzo 2018
By
IL 17 E 18 MARZO, A MAR DEL PLATA, L’ASSEMBLEA  DELLE ASSOCIAZIONI ABRUZZESI D’ARGENTINA ADERENTI ALLA FEDAMO.

BUENOS AIRES – Nei giorni 17 e 18 marzo di 2018 nella città di Mar del Plata si riuniranno tutte le Associazioni Abruzzesi dell’Argentina  per una nuova assemblea della FEDAMO (Federazione delle Associazioni abruzzesi in Argentina) per affrontare e discutere su tutte le tematiche che interesseranno l’anno di attività. I due giorni saranno anche...

Read more »

MOLFETTA. Con un’ala sola da Molfetta a tutto il mondo

9 Marzo 2018
By
MOLFETTA. Con un’ala sola  da Molfetta a tutto il mondo

   MOLFETTA. Domenica 18 marzo 2018, nella zona industriale di Molfetta, l’Anfiteatro don Tonino Bello, alle ore 17,00, ospiterà la presentazione del libro di don Giuseppe de Candia “Con un’ala sola”. L’iniziativa gode del patrocino del Comune di Molfetta e del sostegno di Network Contacts. In occasione del 25° anniversario della morte di don...

Read more »

HIV/AIDS di Paolo di Giosia  Mostra fino al 31 marzo 2018, a cura di Alessandra Angelucci.

8 Marzo 2018
By
HIV/AIDS di Paolo di Giosia   Mostra fino al 31 marzo 2018, a cura di Alessandra Angelucci.

    TERAMO – Venerdì 9 marzo 2018, alle ore 18.00, inaugura nelle sale de L’Arca- Laboratorio per le Arti Contemporanee di Teramo “HIV/AIDS” a cura di Alessandra Angelucci, personale dell’artista Paolo di Giosia da anni impegnato nella ricerca fotografica analogica, con particolare attenzione alle tematiche sociali che toccano più da vicino il tempo dell’esistenza umana. HIV/AIDS nasce grazie alla volontà...

Read more »

LIBRI. 8 MARZO MARIA DI MARZIO, LA DONNA CHE SFIDÒ LA FUCILAZIONE.

7 Marzo 2018
By
LIBRI. 8 MARZO  MARIA DI MARZIO, LA DONNA CHE SFIDÒ LA FUCILAZIONE.

   di Maria Rosaria La Morgia e Mario Setta SULMONA – Abruzzese, nata a Campo di Giove il 6 dicembre 1906, era una donna di paese, una di quelle donne del passato, che dovevano lavorare come gli uomini per “mandare avanti la casa”, perché i mariti stavano in guerra. Il marito di Maria, Matteo...

Read more »

Dieci anni

Archivio