Blog Archives

L’EUROPA E LE SUE RADICI CRISTIANE

9 Maggio 2019
By
L’EUROPA E LE SUE RADICI CRISTIANE

    Giuseppe Lalli             Il 9 maggio si fa memoria del giorno in cui il francese Robert Schuman (1886-1963), uno dei padri fondatori della Comunità Europea insieme all’italiano Alcide De Gasperi (1881-1954) , al tedesco Konrad Adenauer (1876-1967) e al belga Paul-Henry Spaak (1899-1972), presentò il piano di cooperazione economica ideato da Jean...

Read more »

ABRUZZESI IN PRIMA LINEA A MILANO PER L’ADUNATA NAZIONALE DEGLI ALPINI, NEL CENTENARIO DI FONDAZIONE DELL’ANA Vincenzo Di Michele: “Il Battaglione L’Aquila è motivo di orgoglio per tutti gli abruzzesi”.

8 Maggio 2019
By
ABRUZZESI IN PRIMA LINEA A MILANO PER L’ADUNATA NAZIONALE DEGLI ALPINI, NEL CENTENARIO DI FONDAZIONE DELL’ANA  Vincenzo Di Michele: “Il Battaglione L’Aquila è motivo di orgoglio per tutti gli abruzzesi”.

  Goffredo Palmerini L’AQUILA – Cento anni di storia, di sconfitte e vittorie in guerra, di gioie e sofferenze, ma soprattutto, in tempo di pace, tanto impegno di solidarietà per la comunità, a cominciare da quello reso per la ricostruzione della città dell’Aquila e dei centri colpiti dai terremoti del 2009, 2016 e 2017,...

Read more »

LA DOMANDA DI SICUREZZA DEI CITTADINI

7 Maggio 2019
By
LA DOMANDA DI SICUREZZA DEI CITTADINI

Mercoledì 15 maggio p.v. alle ore 17,00 presso i locali del Circolo Aquilano in via Panfilo tedeschi 1 in L’Aquila, L’Associazione Nazionale Ufficiali Provenienti dal Servizio Attivo (ANUPSA) – Gruppo dell’Aquila in collaborazione con il “Circolo Aquilano” ha organizzato un incontro con il Dr. Marco Mastrangelo, Vice Questore della Polizia di Stato dell’Aquila, su...

Read more »

L’incontro che fa superare le paure. La Fondazione Migrantes invita a conoiscere il popolo ROM e SINTO.

7 Maggio 2019
By
L’incontro che fa superare le paure. La Fondazione Migrantes invita a conoiscere il popolo ROM e SINTO.

ROMA – Solo l’incontro fa superare ogni paura ed abbattere ogni muro. Ne è convinta la Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Cei, che per il 9 maggio prossimo, dalle 15.30 alle 18.00 presso l’Auditorium del Divino Amore a Roma invita la cittadinanza ad un incontro per conoscere il popolo rom e sinto che vive in Italia condividendo con loro un momento di...

Read more »

“Racconti di viaggio spigolando il Grand Tour”. Il 7 maggio conversazione di Goffredo Palmerini all’Università per la Terza Età dell’Aquila.

6 Maggio 2019
By
“Racconti di viaggio spigolando il Grand Tour”. Il 7 maggio conversazione di Goffredo Palmerini all’Università per la Terza Età dell’Aquila.

L’AQUILA – Martedì 7 maggio, alle ore 16, presso la Sala Benedetto Croce del Consiglio Regionale d’Abruzzo (L’Aquila, via Michele Iacobucci), nell’ambito delle attività dell’Università per la Terza Età, Goffredo Palmerini terrà la conferenza “Racconti di viaggio spigolando il Grand Tour“. Quella dello scrittore e giornalista aquilano, che dell’Università per la Terza Età nel 1982 fu uno dei soci fondatori, sarà...

Read more »

COMUNICAZIONI DI VISITE ISTITUZIONALI ED EVENTI DI RILIEVO PER LE ONORANZE AI CADUTI PER LA PATRIA NEI SEPOLCRETI MILITARI.

2 Maggio 2019
By
COMUNICAZIONI DI VISITE ISTITUZIONALI ED EVENTI DI RILIEVO PER LE ONORANZE AI CADUTI PER LA PATRIA NEI SEPOLCRETI MILITARI.

Il Commissariato Generale per le Onoranze ai caduti, responsabile per la tutela delle Onoranze ai caduti in guerra e nelle più recenti missioni di pace svolte all’estero dalle Forze Armate Italiane ha rammentato l’esigenza di comunicare anticipatamente allo stesso lo svolgersi di visite istituzionali nazionali o estere che avvengono nei Sacrari Militari o nei...

Read more »

IL TERREMOTO, UN EVENTO CARICO DI SIGNIFICATO FILOSOFICO.

1 Maggio 2019
By
IL TERREMOTO, UN EVENTO CARICO DI SIGNIFICATO FILOSOFICO.

di Giuseppe Lalli * L’AQUILA – Se c’è un evento che è carico di significato filosofico, questo è il terremoto. Del resto i terremoti hanno dato sempre molto da pensare ai filosofi, anzi sembra che da esso siano perseguitati. Pensando al terribile terremoto di Lisbona del 1 novembre del 1755, nel quale perirono non...

Read more »

Il Sentiero della Libertà/freedom Trail traversata della Maiella da Sulmona (AQ) a Casoli (CH)- 19^ edizione

30 Aprile 2019
By
Il Sentiero della Libertà/freedom Trail traversata della Maiella da Sulmona (AQ) a Casoli (CH)- 19^ edizione

SULMONA – Da Venerdì 3 maggio a Domenica 5 maggio 2019 avrà luogo la 19α edizione del Sentiero della Libertà/Freedom Trail nelle sue tre tappe storiche, Sulmona-Campo di Giove-Taranta Peligna-Casoli. Era il sentiero che da Sulmona giungeva a Casoli, valicando la Majella, percorso da migliaia di prigionieri alleati in fuga dai campi di concentramento...

Read more »

Daniel Defoe e il suo Robinson Crusoe: trecento anni e (non) li dimostra.

29 Aprile 2019
By
Daniel Defoe e il suo Robinson Crusoe: trecento anni  e (non) li dimostra.

  di Nicola F. Pomponio Il 25 Aprile del 1719 veniva pubblicato quello che tutt’oggi è considerato uno dei capolavori della letteratura inglese e occidentale: “The life and strange surprising adventures of Robinson Crusoe”. A così tanto tempo dalla pubblicazione questo romanzo continua ad essere un ineliminabile momento nella costruzione dell’immaginario e della coscienza...

Read more »

Opera Anversa, Gianluca Zampieri è il male assoluto ne “Les Bienveillantes”.

27 Aprile 2019
By
Opera Anversa, Gianluca Zampieri è il male assoluto ne “Les Bienveillantes”.

L’intervista In scena all’opera di Anversa fino al 2 maggio (poi a Gent dal 12 al 18 maggio), in prima mondiale, c’è “Les Bienveillantes” dall’omonimo romanzo dello scrittore franco-americano Jonathan Littell: una realizzazione durata tre anni di lavoro per cui nomi altisonanti hanno messo in comune idee ed energie. Il libretto di Händl Klaus...

Read more »

Dieci anni

Archivio