Blog Archives

CORONAVIRUS. Racconti in quarantena – RIZIERO.

9 Aprile 2020
By
CORONAVIRUS. Racconti in quarantena – RIZIERO.

di Mario Narducci Era fragile come un filo d’erba delle sue montagne e candido come un bambino. Tutto il contrario del nome che gli era stato imposto al battesimo e che nell’originale nordico lo indicava come “potente in battaglia”. Riziero toccava sì e no il metro e venti di altezza. Girava per la città...

Read more »

   LA MADONNA E LA PESTE.

8 Aprile 2020
By
   LA MADONNA E LA PESTE.

    di Giuseppe Lalli     Un tempo nelle vie e nelle piazzette dei nostri villaggi erano presenti immagini ed edicole dedicate alla Madonna. Alcune sono ancora visibili, nonostante l’incuria e l’azione del tempo. La pietà popolare esprimeva in questo modo il proprio affettuoso legame con la mamma celeste, che era così chiamata a...

Read more »

CORONAVIRUS. LA GINESTRA SUL PRECIPIZIO. I poeti nei giorni della pandemia

6 Aprile 2020
By
CORONAVIRUS. LA GINESTRA SUL PRECIPIZIO.  I poeti nei giorni della pandemia

  Antologia a cura di Anna Manna ROMA – “Amici, mandatemi le vostre poesie a caldo, adesso, con la paura, l’angoscia, la tristezza, lo sbandamento. Dopo sarebbe troppo tardi, questa è un’antologia che non vuole ripensamenti letterari, o angolazioni critiche, e neanche visuali distorte dalla moda o dalla interpretazione tradizionale dei versi. E’ un’antologia,...

Read more »

CORONAVIRUS. SEGUENDO IL CUORE:  L’UCRAINA INVIA UNA SQUADRA DI MEDICI RIANIMATORI IN ITALIA

5 Aprile 2020
By
CORONAVIRUS. SEGUENDO IL CUORE:   L’UCRAINA INVIA UNA SQUADRA DI MEDICI RIANIMATORI IN ITALIA

Sin dai primi giorni dell’epidemia di coronavirus in Italia, l’Ucraina ha vissuto come proprio il dolore degli ammalati, delle famiglie delle numerose vittime e la complicata situazione epidemiologica nel Paese amico, seconda casa per molti dei nostri concittadini ucraini. A seguito della conversazione telefonica tra il Presidente d’Ucraina Volodymyr Zelenskyy e il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe...

Read more »

RACCONTI IN QUARANTENA – NEVE D’APRILE.

4 Aprile 2020
By
RACCONTI IN QUARANTENA – NEVE D’APRILE.

di Mario Narducci * Non ricordava l’ultima volta che nevicò d’aprile. Da qualche tempo, a pensarci, erano sempre di più le cose che ricordava vagamente o che stava dimenticando del tutto. Era come se ad un tratto dei suoi giorni, avesse incominciato a prendere le distanze dal mondo che gli girava intorno. Lui nemmeno...

Read more »

CORONAVIRUS LA RISCOPERTA DELLA NOSTRA ESISTENZA, PENSANDO AL FUTURO DELL’UMANITA’.

3 Aprile 2020
By
CORONAVIRUS  LA RISCOPERTA DELLA NOSTRA ESISTENZA,  PENSANDO AL FUTURO DELL’UMANITA’.

 di Massimo Pamio * Il nostro Paese, l’Italia, nel riprodurre l’esempio e nel ricalcare gli straordinari passi compiuti dalla Repubblica di Cina, ha mostrato, in questi giorni, con la sua scelta di fermare ogni attività, di voler rispettare fondamentali principi e di credere in valori altissimi se non supremi, in quelli secondo cui ciò...

Read more »

COVID19. RACCONTI IN QUARANTENA IL VECCHIO PAPA.

30 Marzo 2020
By
COVID19. RACCONTI IN QUARANTENA  IL VECCHIO PAPA.

  di Mario Narducci Il vecchio Papa attraversò il selciato livido di San Pietro come fosse una sua personale Via Crucis, sotto un cielo di piombo che pioveva a scroscio. Era barcollante a tratti, per la zoppia che lo affliggeva da tempo. Non un ombrello pietoso a ripararlo, non vestiva mantelli rubei che pure...

Read more »

L’UMANITÀ ALLO SPECCHIO DEL CORONAVIRUS CONSIDERAZIONI E PROPOSTE PER UN MONDO A MISURA D’UOMO.

29 Marzo 2020
By
L’UMANITÀ ALLO SPECCHIO DEL CORONAVIRUS  CONSIDERAZIONI E PROPOSTE PER UN MONDO A MISURA D’UOMO.

di Mario Setta In questi giorni drammatici l’umanità si trova davanti ad uno specchio che ne riflette l’immagine. Un’immagine vera, senza trucchi. Al naturale. Un’immagine che ci svela il senso della vita, riassunto nel concetto di precarietà. Non abbiamo nulla, ma siamo in tutto e per tutto precari. Tutto, infatti, ci viene dato: la...

Read more »

COVID-19. La lezione appresa.

26 Marzo 2020
By
COVID-19. La lezione appresa.

Raffaele Suffoletta L’Aquila 26 marzo 2020. Nella nostra società avanzata, supertecnologica, che sembrava aver risolti tutti i problemi esistenziali dobbiamo ancora una volta constatare quando sia piccolo l’uomo e come esiste l’imponderabile a cui la scienza non sa dare risposta. Sull’origine dell’epidemia Covid-19 ci sono diverse versioni, ma nessuna, al momento, può asserire scientificamente...

Read more »

RACCONTI IN QUARANTENA – L’AMORE E’…

25 Marzo 2020
By
RACCONTI IN QUARANTENA – L’AMORE E’…

di Mario Narducci * L’amore che aveva conosciuto fino a quel momento, era stato soltanto quello dei cioccolatini. Ne comperava a confezioni intere, di tutte le misure e di ogni foggia. A scatole rettangolari, a forma di cuore con il coperchio imbottito, a cilindro, chiusi dentro automobiline con le ruote fisse, custoditi in cestini...

Read more »

Dieci anni

Archivio