Nota stampa
Unire mondi solo apparentemente distanti — cultura, educazione, impresa e comunità — per affrontare la sfida più urgente del nostro tempo: costruire percorsi reali di pace, inclusione e responsabilità sociale. È con questa visione che nasce We for Peace, progetto promosso dal Rotary Club Varedo e del Seveso in sinergia con i Rotary Club del Gruppo Brianza 2: Varedo e del Seveso, Merate, Meda, Colli Briantei, Seregno Desio e Carate Brianza; in sinergia con Rotaract Brianza Nord, Rotaract Merate.
L’iniziativa, che gode di importanti patrocini culturali: Rotary Distretto 2042, Assosinderesi, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova, The Otto and Fran Walter Rotary Peace Center at Bahçeşehir University e GIDP/HRDA – Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale, si propone come un vero e proprio laboratorio di dialogo e responsabilità condivisa.
“La pace non è un concetto astratto, ma una responsabilità quotidiana che richiede ascolto, inclusione e azioni concrete. Con We for Peace vogliamo costruire ponti e mostrare che ognuno può diventare promotore di un cambiamento positivo” – dichiara Donatella Rampado, Presidente del Rotary Club Varedo e del Seveso e ideatrice del progetto.
Un evento tra cultura e azione concreta
Il progetto prevede un percorso articolato di azioni e iniziative che troverà il suo culmine in una giornata di cultura e di azione positiva, pensata per unire riflessione e testimonianza con esperienze pratiche realizzate nel territorio.
Al mattino, autorevoli relatori provenienti dai mondi della cultura, dell’impresa, dei diritti umani e della sostenibilità offriranno visioni e strumenti per costruire un futuro più giusto ed equo. Nel pomeriggio, invece, verranno valorizzate le esperienze già attive con premi e riconoscimenti: dal Premio Letterario We for Peace al Business for Peace, fino alle best practices in ambito sociale, educativo e imprenditoriale, che vedranno protagonisti enti, istituzioni e persone impegnate quotidianamente nella promozione della pace.
In questo modo la giornata non sarà soltanto un momento di riflessione, ma diventerà un’occasione di impegno concreto e condiviso, capace di ispirare nuovi percorsi di pace e responsabilità sociale.
Per ulteriori Informazioni
Email: info@weforpeace.
www.weforpeace.com – www.rotaryvaredodelseveso.it
Cell: 3356453016